MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 05, 2009 13:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ragazzi oggi ho ordinato il mandrino!!
Mi sono deciso per Albrecht, perchè di un Rohm (0-6mm) mi hanno chiesto 170€ mentre l'Albrecht (0-8mm) 148€; due utensilerie diverse ovviamente!
Martedì dovrebbe arrivare e mercoledì passerò a ritirarlo, quindi appena montato faccio qualche fotina del piccolo finito completamente!
Solo una domanda: l'ho già fatto girare e a 10000 giri fa un po' di rumore, è normale? Poi magari posto filmatino! ;-)

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 05, 2009 16:36 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Credo che per un trapano a 10000 giri fare un pò di rumore sia, almeno secondo me normale.

madonna cosi caro un mandrino da trapano!!!! :shock:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 05, 2009 20:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Il fatto è che il codolo è B10, mentre tutti quelli che si trovano anche su Ebay da 70 euro sono B 12 almeno, quindi l'ho dovuto ordinare in utensileria!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 07:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Leviathan ha scritto:
Ragazzi oggi ho ordinato il mandrino!!
Mi sono deciso per Albrecht, perchè di un Rohm (0-6mm) mi hanno chiesto 170€ mentre l'Albrecht (0-8mm) 148€; due utensilerie diverse ovviamente!
Martedì dovrebbe arrivare e mercoledì passerò a ritirarlo, quindi appena montato faccio qualche fotina del piccolo finito completamente!
Solo una domanda: l'ho già fatto girare e a 10000 giri fa un po' di rumore, è normale? Poi magari posto filmatino! ;-)


Ma l'hai già ordinato ?
Mi sembra una follia il prezzo del ROHM visto che in 1-13 l'ho pagato 40 euro
quello dell'albrecht è consono alla marca costano ma non te ne pentirai sono eterni e in più trovi i ricambi

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 11:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Ciao levi!!! complimenti. Ma il rumore che fa che tipo di rumore è? Non è per caso la ventola di raffreddamento del motore che a 10000 giri tagliando l'aria fa rumore?
Hai provato a farlo girare scollegando il motore dall'asse mandrino? E' un'ipotesi!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 20:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ugo l'ho già ordinato, comunque sono contento perchè tutto sommato il trapano se lo merita! ;-)
Enzo il rumore proviene dalla puleggia sopra l'asse mandrino, ma non è fortissimo, e che lo volevo silenziosissimo!!
Comunque appena posso vi posto un filmato così mi saprete dire!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
che tipo di rumore è continuo o viene e va ?
sei sicuro di avere montato i cuscinetti a modo ?
la cinghia è tensionata forse troppo prova a diminuire un pò la tensione.
gli hai fatti girare un pò a bassa velocità in modo che si possano rodare 10000 giri sono tanti se non l'hai fatto fai girare almeno una ora piano poi aumenti e ripeti a 10000 giri ci stai 15 minuti lo sò sono pignolo forse anche troppo :???: :???: :???: :???:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
scusa i cuscinetti sono stati ingrassati da te, se si quanto grasso hai messo e che tipo ? Vanno ingrassati max per 2/3 della circonferenza non di più :???: :???: :???:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 21:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Grazie Ugo, li ho fatti girare poco e niente, giusto un attimo per provare, comunque adesso che me lo fai presente non avevo proprio pensato ad un rodaggio!! Provvederò appena posizionato e trovato un alloggio per l'inverter!
Il rumore credo sia in parte dovuto alla cinghia sulla puleggia, quindi allenterò leggermente la tensione sulla cinghia, e in parte l'asse centrale che quando esce da quello che gli trasmette il moto (assi concentrici), fa un po' di rumore; ho provato versando un po' di olio all'interno ed è migliorato molto, quindi magari forzerò del grasso fra i due assi e vedremo se migliora ancora.
Ugo appena posso provvedo al rodaggio, grazie!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Li ho presi tutti schermati e già ingrassati a parte quello di precisione che era aperto e l'ho ingrassato forse un po' troppo, ma non proviene da li il rumore! Il grasso è della SKF apposito per cuscinetti.
Troppo grasso potrebbe rovinarlo?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 21:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
se gli hai presi schermati possono essere quegli, gli schermi fanno attrito.
La cinghia passaci una candela dovrebbe smettere di far casino o perlomeno diminuire,
la candela è fatta non con cera ma con grassi animali per cui se la strisci sulla cinghia dovrebbe lubrificarla senza fargli perdere l'attrito necessario

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 06, 2009 21:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ottimo, grazie mille dei consigli, seguirò alla lettera!
Per il rodaggio sopratutto non ci avevo proprio pensato e credo che sia cosa buona eseguirlo!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 09, 2009 19:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ragazzi piccolo problema: oggi ho fatto un po' di rodaggio ai cuscinetti, ma quando l'ho fatto andare a bassa velocità per dieci minuti, il motore scaldava da morire. Mi hanno detto che il motore non è concepito per lavorare con inverter a basso numero di giri, avete suggerimenti al riguardo? Comunque l'ho lasciato più di un'ora a mezza velocità ed effettivamente la cosa è migliorata molto per quanto riguarda il motore.
E' normale che i cuscinetti schermati scaldino? Quanto devo fare di rodaggio Ugo?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 09, 2009 21:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Con i motori con raffreddamento mediante ventola sull'albero è sconsigliato scendere al di sotto del 50% della frequenza nominale (circa), poichè il raffreddamente a bassi regimi non è sufficiente.

Per avere disponibile l'intero range di velocità partendo da zero servono motori servoventilati (con motore indipendente per azionare la ventola) o senza ventola (dimensionati per raffreddamento naturale).

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 09, 2009 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Quindi si tratta di una semplice questione di raffreddamento?
Ci sono controindicazioni ad alimentare un motore di 70 anni con l'inverter?
Se integrassi adeguatamente il raffreddamento, potrebbe lavorare a basso numero di giri?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it