MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=14838
Pagina 6 di 7

Autore:  gd350turbo [ lun ott 05, 2015 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Ah bè si, confronto impari, anch'io ho un cinesino, ma con la punta da 16 mm, ci foro la plastica !

Autore:  lorenzoG [ lun ott 05, 2015 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Se il tornio e' il Russo dell' altro topic, stai allestendo un angolo davvero interessante. Complimenti, ancora

Autore:  Def89 [ mar ott 06, 2015 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Sì il tornio è quello russo, che però stà chiedendo più tempo del preventivato...

Autore:  krys [ mer ott 07, 2015 08:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Ottimo Lavoro, sembra uscito cosi di fabbrica, peccato per il fungo però, io non avrei bucato.

Autore:  Def89 [ mer ott 07, 2015 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

La scatoletta davanti non mi piaceva, sporgeva troppo, alla fine il foro è preciso, non sporge nessuna parte e il tutto sembra lavorato così di fabbrica... l'unica cosa potevo metterlo dall'altro lato, ma niente toglie che lo possa sempre raddoppiare :D

oltretutto sarà anche brutto, ma meglio il fungo brutto in vista che un dito in meno sulla mano...

Autore:  krys [ mer ott 07, 2015 08:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Attenzione, io mi riferivo al fatto che hai dovuto bucare, non al fatto che hai messo il fungo! hai fatto benissimo a metterlo!
Cmq certo, meglio 2 che 1... :risatina:

Autore:  setteemezzo [ mer dic 06, 2017 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

salve ragazzi, riapro questo argomento perchè dovrei smontare un trapano identico per sistemarlo, è proprio un bimak 22fa, ed ho problemi a rimuovere il canotto e relativa puleggia, mi indichereste come procedere senza fare danni....grazie

Autore:  Lud [ mer dic 06, 2017 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Per rimuovere il cannotto devi:
togliere la coppiglia con la molla, a sx, guardando il trapano e ti apparirá l'estremitá dell'albero a cremagliera
svitare i 2 dadi e la spina che trovi sopra al cannotto, sulla sx
svitare la spina alla dx del cannotto (quella che pilota l'asse del cannotto), collocata davanti al nonio
Togliere il perno che tiene insieme le 3 aste di movimento all'albero trasversale a cremagliera (lo batti con un bulino o un chiodo alla peggio)
sfilare il gruppo di movimento con le 3 aste
sfilare l'albero trasversale a cremagliera
a quel punto il cannotto è svincolato e libero di scendere.

Per quanto riguarda la puleggia, dovrai svitare i due dadi della flangia (quella che sovrasta la puleggia) e poi, credo, usare un estrattore ( io non l'ho smontata ed in questo non saprei darti indicazioni, sorry...

Autore:  setteemezzo [ mer dic 06, 2017 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

grazie mille lud, appena posso provo e ti faccio sapere...

Autore:  setteemezzo [ ven dic 08, 2017 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

fatto, perfetto! grazie ancora.

Autore:  Lud [ dom dic 10, 2017 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

De nada, Setteemezzo!
Sono alle prese con la stessa piccola avventura e felice di esserti stato utile! :grin: :grin:
Lud

Autore:  Fabio_The_Jocker [ ven feb 02, 2018 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Buongiorno ragazzi, domani mattina vado a vedere un trapano identico a questo. Sicuramente è stato utilizzato dalle foto ma dato che la richiesta è intorno ai 300 Euro ritengo valga la pena essere visionato.. Con la stessa cifra comprerei un cinese nuovo ma credo siano agli antipodi.
Come posso rendermi conto se il cannotto non ha giochi eccessivi dato che non ho un comparatore? In caso è molto complicato smontare e revisionarlo? Ho letto il thread ma non ho visto particoalri riferimenti e non ne ho proprio idea!
Considerate che ne farei uso carpenteria, non mi interessa forare con precisioni meccaniche!
Grazie in anticipo per i consigli

Autore:  CARLINO [ ven feb 02, 2018 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Anche senza

Autore:  Fabio_The_Jocker [ ven feb 02, 2018 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Grazie per la risposta. Ne approfitto per chiedere un' altra cosa: il gioco potrebbe essere dato sia dal cannotto che dal cono morse?

Spero sia decente e quindi di portarmelo a casa, è da un po' che cerco un buon trapano senza dover vendere un rene per comprarlo! :)

Autore:  CARLINO [ ven feb 02, 2018 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapno a colonna Titex/Bimak, nuova avventura

Il gioco sul cannotto

Pagina 6 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/