MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Troncatrice Fartools
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=1714
Pagina 6 di 8

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar giu 09, 2009 11:03 ]
Oggetto del messaggio: 

troppa pressione o nastro lasciato lasco

Autore:  nippur [ mar giu 09, 2009 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me il problema è un altro....non credo che fede con tutte le modifiche che ha fatto ecc.ecc. lasci il nastro lasco o non abbia fatto regolazioni varie dei cuscinetti.....forse non essendo predisposta per la refrigerazione, quest'ultima può creare problemi o scivolamenti vari tra la lama e le ruote di trascinamento :roll: ....
le mie sono supposizioni....comunque tienici informati sugli sviluppi, dato chi io nei prossimi 2/3 mesi devo comprarne una, e sono indirizzato a quella della nebes TM 101 (la piccolina) per poi, con alcune modifiche, farla lavorare in verticale..

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 09, 2009 13:00 ]
Oggetto del messaggio: 

che centra lo slittamento delle ruote di trascinamento con il taglio obliquo ?

Autore:  Blanko70 [ mar giu 09, 2009 14:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Se taglia storto hai i guidalama storti o i cuscinetti dei guidalama laschi.

Prendi una squadretta a L, appoggia la base alla base della morsa ed il fianco alla lama, vedrai che la lama non e' ortogonale alla morsa.

Prima cosa controlla che i cuscinetti dei guidalama stringano bene la lama. Se cio' non bastasse, regola i guidalama. La lama deve essere perfettamente ortogonale alla morsa. Controllala in piu' punti in quanto i guidalama devono essere perfettametne allineati.

Ciao!

Autore:  nippur [ mar giu 09, 2009 16:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Zeffiro62 ha scritto:
che centra lo slittamento delle ruote di trascinamento con il taglio obliquo ?


probabilmente...anzi, sicuramente niente, però se non riesce a capire, bisogna che le provi tutte, anche quelle più impensabili....tanto non gli costa niente..

Autore:  fede333 [ mar giu 09, 2009 17:01 ]
Oggetto del messaggio: 

allora la lama è perfettamente in squadro con la morsa, l'ho tirata un'altro pò e le cose vanno meglio, ma comunque la tendenza ad andare in obbliquo rimane.
i cuscinetti non sono registrabili, la lama tende a torcersi nell spazio che c'è tra una guida e l'altra, per capirci nei centimetri utili per il taglio,
e il taglio quindi risulta leggermente obbliquo nell'angolo in basso dal lato operatore

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 09, 2009 17:12 ]
Oggetto del messaggio: 

allora non ci fai niente se non tirare la lama di più e pigiare meno o rifare le guide, ma sei sicuro che i cuscinetti non siano registrabili magari sono montati su eccentrico

Autore:  fede333 [ mar giu 09, 2009 20:56 ]
Oggetto del messaggio: 

non sono nemmeno montati su eccentrico, non ci posso fare niente........anzi si una cosa posso farla.....la vendo :shock: ormai mi è andata in odio

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar giu 09, 2009 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

tornisci degli eccentrici, mal che vada non funzionano

Autore:  Blanko70 [ mer giu 10, 2009 00:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Non c'è nessun bisogno che vendi l'attrezzo, si tratta di normale manutenzione.

Se la lama è perfettamente in squadro e ciononostante tende a torcere o è poco tirata oppure non è ben serrata tra i cuscinetti.

Nel primo caso tira ancora la lama, nel secondo devi semplicemente mollare i bulloni che reggono i cuscinetti, stringere forte i cuscinetti uno contro l'altro (con in mezzo la lama) usando un morsetto (a mano non basta) e serrare forte i bulloni.

Se non riesci ad avvicinare i cuscinetti con la procedura che ti ho descritto (ma mi sembrerebbe molto strano) allora puoi o tornire dei bulloni eccentrici come già ti hanno suggerito (te ne basta uno per guidalama). Oppure dare una pelatina ai lati esterni dei bulloni con una lima (solo nella zona dove poggiano i cuscinetti, non nella filettature dove fa presa il dado, in modo da creare quel tanto che basta di gioco per poter serrare bene i cuscinetti intorno alla lama. Una volta che li avrai ben stretti il gioco non ti creerà nessun problema.

Autore:  fede333 [ mer giu 10, 2009 15:55 ]
Oggetto del messaggio: 

facciamo il punto, ho sbagliato nel dire che i cuscinetti non sono montati su perno eccentrico. due su quattro lo sono.
tuttavia non è bastato registrarli, ho dovuto interporre un lamierino sotto un guidalama
comunque il risultato è soddisfacente.....non vi dico che goduria :mrgreen:

Autore:  nippur [ mer giu 10, 2009 16:00 ]
Oggetto del messaggio: 

bene, anzi benissimo, ora che sai dov'è con precisione il problema, con tutta calma pensi a quale modifica escogitare per renderla come la vuoi tu :grin:

...tutta esperienza...per tutti :P

Autore:  Zeffiro62 [ mer giu 10, 2009 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

oddio a guardare il pelo un pochino flette ancora :cool:

Autore:  fede333 [ mer giu 10, 2009 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

penso sia un effetto ottico, è una rotaia di ferrovia, la fine del taglio coincide con la parte che inizia ad allargarsi.........

Autore:  Zeffiro62 [ mer giu 10, 2009 16:13 ]
Oggetto del messaggio: 

:rotfl:stavo scherzando :rotfl:

Pagina 6 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/