MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Pulizia serbatoio compressore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=22984
Pagina 6 di 6

Autore:  Trident [ dom gen 09, 2022 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

Guardando in rete ho visto una azienda che produce serbatoi per aria compressa e tra le varie possibilità propone bombole anche verniciate internamente....
Qualche utente si è cimentato nella verniciatura interna? avete qualche suggerimento sulla procedura?

Grazie

Autore:  lelef [ dom gen 09, 2022 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

esiston delle vernici e i loro appicatori che son delle fruste con spruzzatori radiali, vengono utilizzati per proteggere internamente scatolati come per es nel settore auto.
Magari va´bene anche la tankerite che e´abbastanza facile da applicare

Autore:  Trident [ dom gen 09, 2022 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

Io pensavo di prendere del fondo antiruggine, diluirlo bene, e metterne mezzo litro, fare ruotare e girare il serbatoio, poi metterlo in verticale e fare scolare fuori l'eccesso ....aspettare l'essicazione e poi ripetere il processo....
il mio dubbio se sia necessario qualche trattamento prima per eliminare completamente l'unto e la ruggine?

Autore:  mario mariano [ dom gen 09, 2022 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

ghiaia, sabbia, detersivo per lavatrice, così puliamo i serbatoi delle moto storiche prima di fare il trattamento interno con prodotti specifici, non so se sono adatti anche per i serbatoi dei compressori però

Autore:  Trident [ mar gen 18, 2022 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

@ mario mariano, ho messo in rotazione orizzontale il serbatoio con della ghiaia, sabbia e detersivo per lavatrice, come mi hai suggerito, e devo dire che si è pulito meglio, ho poi rifatto il trattamento con dell'aceto ed è migliorato ulteriormente. Ora mi rimangono da pulire le due stremità, fare ruotare il serbatoio inclinato non mi risulta facile..., devo vedere se risco ad entrare con una piccola spazzola rotante.... l'idea e di entrare con un tondino lungo un metro con ad una estremita una piccola spazzola metallica e farla ruotare col trapano in questo modo entrando da una estremità dovrei riuscire a pulire la faccia opposta , poi stessa operazione dal buco opposto.

Autore:  darix [ mar gen 18, 2022 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

Certo che é molto usurato questo serbatoio.
Valutane la sostituzione.

Autore:  Trident [ mar gen 18, 2022 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

@ darix, il primo step è che voglio ripulirlo completamente e farne una ispezione visiva, poi pensavo di pesarlo ed al netto delle varie staffe (supporti motore, asse ruota, raccordi vari) verificare se c'è un calo apprezzabile nello spessore della lamiera della bombola che dovrebbe essere di 4 mm, poi seguirà la prova di tenuta a 20 bar (pieno d'acqua) con l'idropulitrice, se tutto procede bene lo tratterò e vernicerò internamente.

Autore:  gigathegiant [ sab gen 22, 2022 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

personalmente gli avrei già somministrato l'eutanasia da un bel po'......

Autore:  billielliot [ sab gen 22, 2022 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

La domanda sorge spontanea: eutanasia al compressore o al rovistatore di cassonetti?

Ciao :-)

Mauro

Autore:  lelef [ sab gen 22, 2022 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

e´una signora, ha la borsetta!

Autore:  Trident [ sab gen 22, 2022 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulizia serbatoio compressore

Oggi l'ho pesato, il peso del solo bombolone senza nulla è di 40Kg....il volume sono 50 litri, ma quanto è spessa la lamiera?

Pagina 6 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/