MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ho acquistato un tornio Asso.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28115
Pagina 6 di 12

Autore:  lelef [ mer giu 03, 2020 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

poter regolare l'utensile piu'basso del piano del carrino alle volte e'utile, con una torretta piu'piccola potrebbe non esser possibile.
oltretutto hai piu'scelta per gli utensili

Autore:  CARLINO [ mer giu 03, 2020 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Devi controllare se con un utensile abbastanza grande riesci a portare il taglio sull'asse del tornio , poi quello che ha scritto lelef può far comodo....

Autore:  pierluigi74 [ mer giu 03, 2020 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Devo controllare bene ma mi sembra che per stare in centro con un utensile medio grande la cartella stia per metà fuori dalla torretta...più bassa intendo. Questa torretta me la sono ritrovata con il tornio ma forse una taglia M è più indicata per l’altezza delle punte dell’Asso;

Autore:  enricopiozzo [ mer giu 03, 2020 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

che altezza punte ha?

Autore:  pierluigi74 [ mer giu 03, 2020 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

125mm

Autore:  lelef [ mer giu 03, 2020 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

valuta bene allora ,e' grossa e reggerebbe per la macchina ma, io non mi son mai spinto 1/4 oltre
poi se hai a corredo 12 cartelle ha un senso se ne ha 3 e maconce per il costo delle cinesi tanto vale cambiar tutto

Autore:  enricopiozzo [ mer giu 03, 2020 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

In effetti con 125 sei un po la limite con la A

Autore:  CARLINO [ mer giu 03, 2020 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

La misura giusta è la M....

Autore:  pierluigi74 [ mer giu 03, 2020 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Siamo d’accordo che la misura giusta è la M, si nota subito è esageratamente grande rispetto al carrino, però da un controllo più approfondito mi sono un po’ ricreduto... ho fatto qualche foto, utensile gambo 16mm...la cartella è si più bassa ma non poi così tanto... giudicate voi
Ho 4 buone cartelle a disposizione più una malconcia...

Autore:  lelef [ mer giu 03, 2020 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

con uno da 20 per esterni scendera' di piu' ma per come la vedo io lavori in sicurezza e con appoggio piu' che sufficiente

Autore:  CARLINO [ mer giu 03, 2020 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Se devi lavorare con le cartelle non ortogonali devi usare utensili con il gambo più piccolo....

Autore:  pierluigi74 [ gio giu 04, 2020 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Va bene alla torretta ci penseremo tra un po’...
Intanto ho iniziato a fare qualche controllo, in particolare le guide misurar con comparatore sopra il carro mostrano uno scostamento di circa 7-8 cent ( sono troppi?) tra la parte sotto mandrino e quella centrale dove solitamente si ha più usura , nei 30/40 cm centrali il comparatore non si sposta quasi per niente... questo “consumo” lo si avverte un po’ anche muovendo il carro, più agile al centro più “duro” sotto mandrino (però devo ancore registrare bene i lardoni). Punta e contropunta sono perfettamente allineate;
domani vorrei controllare con un tastatore il cannotto del mandrino;
Intanto oggi ho scoperto con piacevole sorpresa che per filettare i passi decimali più comuni non devo cambiare praticamente ingranaggi, allego una foto, magari si capisce meglio...
Molto bene... :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ gio giu 04, 2020 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Il controllo con il comparatore sul carro lascia il tempo che trova , paradossalmente su un banco a banana potrebbe segnare sempre la stessa quota : è più importante controllare gli allineamenti, prova a tornire a sbalzo 100/150 mm di una barra grossa e misura il diametro all'inizio ed alla fine della tornitura.

Autore:  pierluigi74 [ gio giu 04, 2020 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Lo farò Carlino, dopo aver montato motore ed inverter...

Autore:  pierluigi74 [ mar giu 16, 2020 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

buonasera, un piccolo aggiornamento, i lavori vanno a rilento (ma e' giusto cosi'....) sono riuscito a montare il motore ed Inverter e fare il primo veloce avviamento....
beh non vi nascondo che ero emozionato come un bambino davanti al suo nuovo giocattolo.... questi giorni dedicati al tornio sono stati molto intensi, non ho fatto un restauro completo ma cmq di lavoro ce ne e' stato tanto... ebbene tutto e' andato liscio :risatina: :matto: , l'ho lasciato acceso per pochissimo tempo sia perché' devo ancora regolare bene le bronzine e poi mi serviva di vedere se avevo rimontato tutto bene.
L'unico inconveniente e' stato quello dei cuscinetti della puleggia , facevano un rumore bestiale.. (avrei dovuto cambiarli quando avevo tutto smontato). Ho dovuto rismontare tutto nella testa per poterli sostituire; ho riassemblato tutto e domani probabilmente faro' un altra accensione;
ho notato anche che le 3 cinghie urtano per poco nella parte anteriore del vano, probabilmente ho cannato di poco il centraggio del motore... quindi adesso o sposto i fori sulla staffa del motore o mi invento un tendicinghia su cuscinetti che me le sposta di quel poco che mi basta; con quest'ultima idea sarei avvantaggiato anche per il futuro, se dovessi tirare o mollare le cinghie, perché' l'attuale sistema di tiraggio rimane nella parte posteriore ed e' difficilmente raggiungibile...... vediamo domani cosa mi invento.... :grin:

work in progress....

Pagina 6 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/