MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 07:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: sab giu 27, 2020 13:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer gen 09, 2019 20:30
Messaggi: 760
Località: Varese
@Piccio dove si prendono le placchette in vidia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: sab giu 27, 2020 15:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Nei miei cassettini o in quelli della officina in cui lavoro... :risatina:
Esistono quelli apposta per brasature, ma anche un qualsiasi inserto ( placchette varie) va bene comunque.
Credo che trovi anche bacchette varie in rete, ma poi il problema è tagliarli.
O usi lo spigolo della mola per assottigliarlo e spezzarlo, o usi la penna elettrica tracciandone il contorno, una botta secca e si spezza di netto.
Io uso il secondo sistema che è rapidissimo e pulito.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: sab giu 27, 2020 16:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Come il vetraio..... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: sab giu 27, 2020 19:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer gen 09, 2019 20:30
Messaggi: 760
Località: Varese
@ Posso chiedere hai moderatori se possono cambiare il titolo di questo Post con "mi sono regalato una fresa universale"
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: sab giu 27, 2020 20:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Devi prima passare in gastro/salumeria fai un cospiquo buono alimenti poi forse... :risatina: :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa universale
MessaggioInviato: sab giu 27, 2020 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Vediamo se funziona.... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: dom giu 28, 2020 21:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer gen 09, 2019 20:30
Messaggi: 760
Località: Varese
non ha funzionato :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: dom giu 28, 2020 21:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
poco tempo fà ho fatto la chiocciola della tavola a croce del trapano piccolo 16 passo 2 su acciaio, ho saldato un pezzettino di hss su una barretta da 12, saldato con elettrodi celesti (unione di acciai dissimili) inox, un punto e un bagno in acqua, con 5 o 6 punti sono riuscito senza scaldarla, poi formata a passate di mezzo decimo sono riuscito, alla fine si era staccata ho risaldato e ho completato, comunque una rogna di un paio d'ore ma sono riuscito, l'ho cercata gia fatta e non l'ho trovata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: lun giu 29, 2020 10:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
Messaggi: 847
Località: MonzaBrianza
Per quale motivo l' hai fatta in acciaio ?

_________________
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: lun giu 29, 2020 10:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Sicuramente non ha trovato il pezzetto di Widia , Piccio ha il monopolio..... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: lun giu 29, 2020 18:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Ha usato l'acciaio per la chiocciola... pure a me viene da fare la stessa domanda... perchè d'acciaio?

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: lun giu 29, 2020 18:02 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
secondo me' fai prima a comprarti una barra da un metro e la sua chiocciola,oppure compri solo la barra e con quella ti fai il maschio

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: lun giu 29, 2020 19:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer gen 09, 2019 20:30
Messaggi: 760
Località: Varese
mi sto convincendo che non resiterò alla tentazione di trasformare i movimenti X e Y a CNC quindi quando arriverà il momento passerò a due viti a ricircolo di sfere,
nel frattempo incomincero con le viti/chiocciole cosi come sono, in questo modo se devo prepare dei pezzi per la trasformazione a CNC avrò un macchina per lavorarli.
Adesso è tutta smontata perchè voglio dargli una pulita e riverniciata.
l'operazione di montaggio mi permette anche di capire meglio come è fatta ed eventualmente approfittarne per sostituire qualche cuscinetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: lun giu 29, 2020 19:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
era in ghisa si è consumata senza usarla l'ho fatta in acciaio c40 che mi abbonda il bronzo lo tengo in casa ma ho preferito acciaio anche per il fatto che non ero sicuro che andava a buon fine ma ha funzionato perfettamente ogni tanto un po d'olio
lo uso solo per spostare la morsa non ci faccio fresature ed ero quasi deciso di venderlo.
se avrei trovato il passo avrei preso vite e chiocciola ma il minimo è passo 4.
ho usato l'hss perchè meno rognoso per affilarlo
la widia mi abbonda anzi se vi serve qualche pezzo a disposizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono regalato una fresa verticale
MessaggioInviato: lun giu 29, 2020 21:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Hai il widia in quadrelli e tondini ? Se ti avanza potrei comprarne un po', fammi sapere che misure hai ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it