MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 17:09 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
verifica che magari si allinea dalla testa; ho visto che quella è imbullonata!!!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 18:07 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Messaggi: 137
Località: Milano
per svitare i bulloni della testa un casino, chiavi ansello (che non ho) per smontare il perno centrale del mandrino...................per togliere il carter.............se sapevo che c'era tutto sto casino, non l'avrei preso proprio. Che rottura di scatole.
una settimana che ce l'ho e ancora non riesco ad usarlo:-(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 19:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8864
Località: Bussero (MI)
MI pare una roba assurda.... come fa una contropunta a disassarsi in quel modo ? Ma nemmeno se c'ha tornito sopra la ruota di un treno.... Per me c'è qualcosa che è montato male.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 19:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Messaggi: 137
Località: Milano
A guarda non ci stò capendo più niente.......non so più cosa fare.


Ultima modifica di onorino il dom dic 02, 2012 20:09, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 19:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
A questo punto una delle due: o il "toppo fisso" fisso non è e consente grossi spostamenti o il toppo mobile non è suo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 19:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Messaggi: 137
Località: Milano
Insomma ma io che debbo fare per risolvere sto problema? Rivendo tutto e non se ne parla più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 20:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
suvvia, ancora non abbiamo manco capito da cosa dipende il problema... :risatina:

smonta la piastra sotto il toppo mobile e fai qualche foto, almeno escudiamo sicuramente la presenza di un sistema di regolazione

fai anche un'altra prova, tornisci a sbalzo un pezzo tipo un tondo da 30 per almeno una decina di cm, se dipende davvero dalla linea mandrino inclinata, con quella inclinazione non avrai manco bisogno del calibro per vedere la conicita'...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 20:06 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Nio, non ti devi preoccupare, mi sembri teso. Ci sono un sacco di compgni di forum di Milano, mal che vada chiedi se qualcuno viene a vederlo, no? Ma poi, dico io e già te l'ho chiesto un mare di volte: perchè non metti un bel po' di foto del tornio? Fai foto con calma, fatte bene, con i dettagli... Vediamo di capire se si sposta tutta la testa del tornio, magari la soluzione è più semplice di quel che sembri... se poi togli la piastra del toppo della contropunta ci diamo un'occhiata dentro, no? Se invece ti lasci prendere dal panico e non ascolti i consigli, non si arriva a nulla. Allora, fai come ti dico: fai un bel po' di foto di tutto il tornio, dei dettagli, della testa di cavallo (cioè del treno di ingranaggi), del motore e così via. Da quando sono iscritto a questo forum ho trovato soluzioni a TUTTI i miei problemi, però mi son sempre fatto aiutare. Attendiamo i dettagli...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 20:27 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
puoi fare 2 foto dei dettagli evidenziati in rosso, please?
Allegato:
Immagine.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 20:36 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Giusto per essere precisi, hai pulito bene il cono della contropunta e la sede in cui questo va inserito, giusto? la foto l'hai fatta DOPO aver bloccato la contropunta con l'apposita leva, corretto?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 20:45 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Per farti capire che affare hai fatto, qui lo vendono a 1500€
http://www.subito.it/attrezzature/spin- ... 181779.htm
e anche qui si vede la vite di regolazione della controtesta...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 21:01 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
ma se manco provi a fare una riga con il cacciavite come fai a dirlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 21:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
cmq se lo vuoi buttare, per 100 euro te lo prendo io. :mrgreen:
perchè dubito assai sia qualcosa di irrimediabile con un poco di pazienza!
ma se hai fretta!! :1234:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: gio dic 06, 2012 20:19 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Messaggi: 137
Località: Milano
Allora ragzzi, vi aggiorno..........è stato accertato che la contropunta non è regolabile.
E' stata fatta questa prova, sono state messe sotta la contropunta (sul lato dx) 7 pezzi di carta di spagna da 1 decimo l'una. per portarla al centro, o meglio portando la contropunta al centro del centrino del tondino da 25mm, ci si è accorti che il pezzo si è spostato di 7 decimi di millimetro quindi successivamente sono stati tolti dalla contropunta, e messi sotto la testa dell'auto centrante (lato sx) ma il risultato e poco preciso.
la controppunta risulta ancore non centrata. non so più................
correggetemi se sbaglio........la contropunta serve a MANTENERE il tondino in linea, per avere una tornitura perfettamente cilindrica. ok? e non serve per PORTARE in linea il pezzo da lavorare...sono due cose diverse o no? giusto?
Avete un contatto skype?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio OMG
MessaggioInviato: gio dic 06, 2012 20:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
parli di spessori messi "sotto" ma il tuo problema è dx sx,
foto chiare non ne hai fatte,
se continui così non è difficile procedere...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it