MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 21:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
i cuscinetti radiali supportano anche il carico assiale , non modificare nulla .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 22:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Bene, allora lo lascio come' :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: ven gen 04, 2013 10:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Bè, li sopportano, ma in piccole quantità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: ven gen 04, 2013 13:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
guarda un catalogo e rimarrai sorpreso.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: ven gen 04, 2013 13:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
No per dir niente ma li stiamo giusto adesso studiando a scuola coi cataloghi skf sotto mano.. li sopportano, ma in piccole quantità rispetto il carico radiale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: ven gen 04, 2013 21:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ragazzi, allora???

Nel frattempo ho montato il calettatore sull'albero del nuovo motore, l'ho messo in moto con la cinghia inserita e lavora perfettamente :grin: :grin: :grin:
Non vi sto nemmeno a dire che di vibrazioni non se ne sentono nel raggio di 100Km!
Che trapano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: ven gen 04, 2013 22:02 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Hai fatto davvero un restauro eccellente! D'altra parte il trapano lo meritava proprio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: sab gen 05, 2013 11:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Grazie cineoperatore! :grin:
...comunque niente in confroto al lavoro di mafa! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 14:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Eccomi ancora qua: ieri ho fatto rettificare il cono Jacobs2 perche' girava fuori di quasi 7/100 :shock:
Ora gira intorno al centesimo e direi che posso accontentarmi...
Ho ordinato il mandrino di precisione 1-13 che dovrebbe arrivarmi i primi della prossima settimana e nel frattampo ho anche terminato l'impianto elettrico con tanto di trasformatore per alimentare il faretto alogeno da 32W.

Vorrei rialzare la colonna interponendo fra base e colonna (che stanno insieme per mezzo di 4 bulloni M10) un cubo d' acciaio di 16cm di lato (tanto misura la base della colonna), ma poi ho pensato che potrebbero bastare anche 4 cilindri di 35 lunghi 16cm, con foro longitudinale di 10 per far passare i bulloni.
Cosa ne dite?
Grazie

Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 15:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
certo che basterebbe ma sarebbe un pugno nell'occhio non da poco... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 15:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar apr 27, 2010 07:50
Messaggi: 23
Località: piacenza
il cubo di acciaio è a mio parere sicuramente meglio.
alla fine stiamo parlando di un trapano di precisione, non un trapano da fabbro.
se mi introduci una zona deformabile proprio dove la colonna è più sollecitata a me non sembra il massimo se vuoi mantenere certe precisioni

il cubo è poi comunque da spianare come si deve, se si vuole mantenere la perpendicolarità con la base e garantire un corretto trasferimento degli sforzi (accoppiamento preciso fra quello che alla fine dei conti è un accoppiamento flangiato)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 18:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Cilindri da 35 con foro da 10, rimangono 12.5 mm di parete utile. Ad occhio e croce, sia per quanto riguarda il discorso flessioni sia per quanto concerne la superficie di appoggio, penso che non ci sia assolutamente paragone con un blocco di acciaio o meglio ghisa. Ricordati che stai sollevando la colonna oltre le specifiche di progetto, quindi meno rigidità perdi, meglio è.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 20:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
si potrebbe interporre una piastra fra cilindri e colonna, cmq è un trapano di precisione per cui tutti sti sforzi non credo li fara' mai...
ovvio che il cubo che ad occhio e croce sono quasi 30 kg, sarebbe la soluzione migliore gia' solo per il peso :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 20:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
anche io ho fatto una prolunga alla colonna (trapano decisamente diverso quanto a dimensioni), è il cilindro grigio sotto la testa


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: lun gen 21, 2013 14:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
CIAO BALESTRA sono un novellino ,vorrei gentilmente avere qualche informazione sulle fasi di verniciatura ,sono molto confuso non riesco a capire se è più funzionale per le macchine utensili la vernice epossidica o come hai usato tu la poliuretanica .
ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it