MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mer apr 09, 2014 21:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Suprem, guarda guarda che se non erro anche tu hai preso un tornio simile, vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 11:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 09, 2014 02:59
Messaggi: 13
Località: SALERNO
ciao mafa,si ho preso anche io un tornio simile...devo ritirarlo non è ancora in officina,non so di preciso cosa sia e come sia...
so solo che sicuramente parte e veniva usato fino a poco tempo fa,voi state facendo un gran lavoro...io non penso di smontarlo,vorrei metterlo in funzione subito e testarlo,sperando di non trovare grossi problemi...
vorrei chiederti una cosa...come avete spostato il tornio...ci vuole un camion con la gru per caricarlo,il peso sarà assurdo!!??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
In genere occorre un camio con la gru. il peso grosso modo è sui 6-8 quintali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: ven apr 11, 2014 00:13 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 09, 2014 02:59
Messaggi: 13
Località: SALERNO
perfetto grazie mafa...invierò qualche foto del tornio appena lo ritiro magari potete darmi qualche buon consiglio su come poterlo migliorare :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio mag 15, 2014 22:40 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Eccoci nuovamente qua...
E' stato un lungo periodo di prove, esperimenti, verifiche e di duro lavoro da parte di Mafa che in questo periodo di silenzio ha fatto di tutto e di più nel cercare (quasi rasentando la perfezione maniacale) di migliorare il funzionamento e di diminuire il rumore dell'ADER.
Siamo passati ad il secondo rinvio, come illustrato precedentemente e da li abbiamo verificato che azionando il motore, le cinghie trapezioidali uscivano dalle gole della puleggia posta sull'asse del mandrino.
Mauro ha ovviato a ciò scavando di un paio di mm. le gole sull'asse e creando due gole sul rinvio, ha anche diminuito il diametro della puleggia sull'asse motore, facendo si che forse non serve neanche più utilizzare il primo rinvio.
Ha provveduto a creare una piastra che scorre su di un asse, per poter spostare facilmente in direzione sia verticale che orizzontale il posizionamento del motore, per poter allineare in modo preciso la puleggia posta sull'asse mandrino e quella sull'asse motore.
La cosa che forse mi ha stupito di più è però l'aggeggio che Mafa ha creato in questa fase sperimentale per non dover fare le spola, nelle sue prove giornaliere, tra la sua tana ed il mio magazzino.
Infatti, Mafa, nella sua officina, ha creato una struttura di metallo dove posizionare il blocco testa, asse del mandrino e sotto poter fissare il motore per far funzionare il tutto, come si trattasse del banco del mio tornio.
Vi posto alcune foto...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 07:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Bel lavoro veramente....mafa come sempre un mago!
Se posso darvi un consiglio e quello di sostituire le cinghie con lo stesso tipo ma dentato.
Hanno piu' presa sui diametri piccoli e offrono meno resistenza alla flessione.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 19:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Sbinf, hai perfettamente ragione, eccome se hai ragione, però c'è un problema, il Corsaro non mi paga il tempo per fare i pignoni dentati penso che abbia intenzione di farseli appena ha il tornio in funzione!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 19:24 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Sbinf parla delle cinghie dentate ma a V. Sono delle normali cinghie e V che vanno in normali pulegge. Solo che sono più flessibili


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 19:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Non ci avevo pensato, è vero anche quello avete ragione, se ci saranno problemi di slittamento sarà il prossimo passo, Grazie.
Sbinf, mi era sfuggito che hai scritto "dello stesso tipo" e allora ho subito pensato a quelle dentate tipo quelle che comandano l'asse a camme delle auto, quelle si che sono eccezzionali, io le ho messe sulla fresa e non mai più avuto problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mag 18, 2014 21:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Vi posto alcune foto degli ulteriori lavori fatti da Mafa...
come ben sapete il "Primario" è all'ergico al rumore, cosi ha pensato bene di rifare in nylon, l'ingranaggio posto sull'asse del mandrino che da il movimento a tutto il resto...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mag 18, 2014 22:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
No... non siamo ancora soddisfatti... bisogna fare meglio il rumore da schiacciasassi persevera!!!...
allora il buon Mafa ha pensato di rifare tutti gli ingranaggi che prendono il movimento da quello in Nylon.
Uno è stato fatto in bronzo, gli altri trè in Derli o qualcosa del genere, un materiale tipo plastica con specifiche proprietà meccaniche, di cui io ignoravo pure l'esistenza.
Uno è di colore nero e gli altri due bianchi ma sono tutti del medesimo materiale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mag 18, 2014 22:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Penso che non potevi capitare meglio....ottimo lavoro!!

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mag 18, 2014 22:44 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
La saga del rumore continua...
e all'ora cosa ha studiato il Mafa!!!
costruire un asse manovrabile con una leva, su cui fissare una forcella che collegata all'ingranaggio in bronzo possa in base ad una delle due posizioni da assumere, far si che escluda o meno il movimento del resto degli ingranaggi.
Quindi in sostanza, se è nella posizione ingranato c'è molto più rumore, altrimenti escludendo gli ingranaggi e girando solo l'asse del mandrino ce n'è quasi nulla.
Mauro ha fatto tutto questo, perchè dato che a volte mi diletto a tornire il legno, e non necessito del resto degli ingranaggi, posso far si, di farlo in un silenzio quasi religioso!!!
Penso di non essere stato molto chiaro nel illustrarvi tutto ciò, per questo vi allego alcune foto.
Per ulteriori chiarimenti chiedete al "Primario".


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: ven ago 01, 2014 20:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao a tutti, rieccoci a raccontarvi il prosieguo dei lavori (andati un pò alla rilenta).
Bene siamo arrivati a far girare il tornio: SORPRESA dopo un certo numero di giri si è messo a vibrare da terremoto, e allora ci siamo messi a studiare dove fosse la causa analizzando tutte le modifiche apportate; risultato - non abbiamo risolto nulla. Alla fine ho fatto girare il cono pulegge sul mio tornio a 2000 giri e il terremoto si è riprodotto, dalle foto si vede il rimedio. Era la fusione in ghisa sbilanciata alla grande, evidentemente quel tornio era nato per fare pochi giri.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: ven ago 01, 2014 20:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
A questo punto era quasi a posto, dico quasi perchè era sbilanciato anche l'ingranaggio del ritardo montato sull'asse mandrino, non rimaneva altro che equilibrarlo con un semplice aggeggio .


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it