MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 18:30 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
A proposito dei mangiarame.... la pompa da 40W avrebbe bisogno di un condensatore da 2,73uF.
Li trovo da 2,5 o da 3uF. Quale sarebbe, secondo voi, il più appropriato?

@Mario: se facessi così, perderei buona parte delle cose che NON voglio perdere. Una per tutte: l'interruttore generale. Come ho già detto, la cosa più sensata è piazzare l'alimentazione dell'inverter a monte del differenziale e tanti saluti.

Penso che la finirò qui. Tutto sommato 7 pagine di menate sono già abbastanza. Così i mangiarame si riposano ed io evito si sparare ulteriori caxxate...
[zinzin.gif] :rotfl:

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di darix il lun mar 09, 2015 18:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 18:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Se il valore è così critico, fai un parallelo di valori adeguati . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 18:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io sullo stesso inverter ho collegato il motore della testa , quello degli avanzamenti e quello della pompa , li accendo senza problemi mentre gira la testa , l'inverter tiene botta senza problemi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 18:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
si ma aggiungi carico, se invece tu dovessi staccare un motore e collegarlo un altro credo che ti vada in errore almeno i miei lo fanno

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 18:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Collegati sulla trifase della signora accanto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 18:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
il mio è vecchio di almeno 20 anni , non ha tutte queste finezze , attacco e stacco senza problemi , evidentemente il mio inverter non ha letto il manuale di istruzioni :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 18:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 19:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Per la pompa metti il condensatore da 3...almeno sei (quasi) sicuro che il motore parte. Al limite prendili entrambi, non è una grossa spesa :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: lun mar 09, 2015 19:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Marco, ti ho mandato l'indirizzo in mp spediscimelo, io ho il trifase,
penso io a ripristinare il quadro alle condizioni originali, così ti levi
un bel po di rogne.....
Resta ineso che la spedizione è a mio carico

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: gio mar 12, 2015 19:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
Rokko dici che ti conviene prenderlo ? per me trovi di meglio in qualche discarica :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: sab mar 28, 2015 11:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Come va con il nuovo arrivato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: mar giu 02, 2015 07:28 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Mi trovo molto bene. In questi giorni ovviamente non posso usarlo per via della convalescenza.... ma prima di essre operato ho fatto un bel po' di "cosine" e non ho mai avuto delusioni. Dalla troncatura che faccio con l'avanzamento trasversale automatico (parliamo di acciaio) alla filettatura, mai un problema. Ho solo sostituito il tubo della lubrorefrigerazione con uno più lungo. Appena posso devo rifare il paramano che evita che i trucioli ti ustionino la mano sinistra. Era in plastica ma alla prima lavorazione seria si è sciolta...
Sono soddisfatto delle dimensioni (180x1000) che mi consentono di lavorare praticamente tutto, monto utensili da 20mm che sono belli cicciotti, rispetto al BV20 o al PAV la rigidezza della struttura è moooolto maggiore, la scatola passi avanzamenti è decisamente completa. Che dire, finora sono soddisfatto al 100%.
Non ho riletto tutto questo topic, per cui non ricordo se l'ho già scritto, ma ho montato l'inverter, per cui ho grossi vantaggi anche in tal senso. La velocità minima di 70rpm arriva anche a zero e la massima di 2000 supera anche i 2500....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di darix il dom dic 20, 2015 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: dom dic 20, 2015 15:54 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ecco un video di una troncatura che ho fatto in uno dei miei primi lavori con l'Azimut.
Il materiale è C45, la lama e l'inserto sono cinesi, il portalama è autocostruito.
In questo video per non lavarmi avevo la lubro al minimo... peccato che il serbatoio era anche quasi vuoto....
https://youtu.be/UoeoDsH-VYY
Per Valerio, video della prima filettatura è nel primo messaggio del topic.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: dom dic 20, 2015 18:00 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k,visti......e,insomma altre soddisfazzioni rispetto al bv20 :mrgreen: e bei trucioli,insomma dalle stalle alle stelle :grin:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tornio
MessaggioInviato: dom dic 20, 2015 19:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Finalmente si vede qualche truciolo e non solo restauri... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it