MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mar nov 17, 2015 11:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
1) si
2) ho un tester digitale da brico. con 1 dovrebbe intendersi infinito, circuito aperto
3) allego una foto zoommata della morsettiera. si vedono le lettere.

... mi sono perso. come dovrei ponticellare i 6 morsetti per avere la configurazione a triangolo quindi 220V? e l'impedenza 0,353 ohm la dovrei leggere, coi ponticelli posizionati, tra U V W e tutti gli altri morsetti?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mar nov 17, 2015 14:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
I ponticelli li hai posizionati giusti, anche se ti eri espresso diversamente nella descrizione della morsettiera mettendo la X al posto della Z la Y al posto della X ed infine la Z al posto della Y.
In queste condizioni hai solo la possibilità di effettuare tre misure, ...... tra Z e X (marrone e grigio), tra Z e Y (marrone e nero) ed infine tra X e Y (grigio e nero) e tutte ti devono dare 0,353 ohm ( senza spina attaccata mi raccomando!), ovviamente se misurassi tra U V e W avresti gli stessi risultati dato che ci sono le barrette collegate!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mar nov 17, 2015 14:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
hai ragione, errore mio, ho fatto prevalere l'alfabeto.

stasera provo se il tester mi da quel valore sulle tre combinazioni possibili. se i valori sono quelli il motore è ok? quale potrebbe essere il problema allora? e sopratutto lo risolvo???

pensavo che potrei scorrere tutti i settaggi dell'inverter e annotarli. magari tu che mi pare sei un ottimo elettricista sapresti capire se il problema deriva dai parametri dell'inverter (Mitsubishi FR-S 520S).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mar nov 17, 2015 16:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Attenzione alla prima accensione l'inverter va impostato, possibilmente con dei comandi esterni semplici, studiati il manuale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mar nov 17, 2015 17:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
ma l'inverter non è nuovo, lo uso per la levigatrice da anni e tutti i parametri sono stati impostati. sulla levigatrice funziona senza problemi. la differenza è che lei ha un motore da 1,5 kW mentre quello del trapano è ceramente molto inferiore. sapevo però che l'inverter può gestire motori FINO alla sua potenza di targa (appunto 1,5kW nel mio caso) quindi motori più piccoli dovrebbero andare benissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mar nov 17, 2015 17:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Scusa, ma non sapevo che era già in funzione l'inverter, comunque, allora controlla la rampa di accelerazione e quella di decelarazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 09:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
ho controllato la resistenza tra U-V, U-W e V-W: 0.37 non 0.353 ma forse è un solo colpa del mio tester da due soldi.
stasera ricontrollo tutti i parametri dell'inverter. manca solo il motore, il trapano meccanicemante è pronto all'uso, non vedo l'ora di poterlo provare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 10:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
C'è qualcosa di utile qui ? viewtopic.php?f=84&t=15217


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 13:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Loneronin quel 0,37 è più che accettabile dato che 0,353333333333.... era solo un calcolo di due impedenze in serie con una in parallelo (base di calcolo 0,53 che con uno strumento superiore poteva essere magari 0,534999... ) per il resto segui i consigli di Yrag per controllare se le matasse sono in "perdita", personalmente ho il megger e uso quello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 14:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
mi studio quel post di yrag e provo anche a fare un collegamento al monofase. collego 2 morsetti per volta a fase e neutro e gli do lo spunto manuale. se si mette a girare dovrebbe voler dire che le matasse sono in ordine credo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 22:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
prima di cena ho fatto la prova con l'alimentazione monofase. con lo spunto a mano il motore gira benissimo e mi pare alla stessa velocità in tutti e tre i possibili collegamenti (U-V, V-W e U-W). inoltre funziona in tutte e tre le configurazioni in entrambi i sensi di marcia, basta dargli il via nella direzione voluta. la potenza è pittosto buona: si riesce a fermare solo facendo una discreta pressione sulla puleggia con un pezzo di legno morbido. con la mano non mi sono fidato a provare a fermarlo.

comincio a credere che ci sia qualche parametro dell'inverter non corretto. mi stupisce però molto il fatto che il motore della levigatrice alimentato con quello stesso inverter e snza cambiare nessun parametro funzioni alla perfezione, con uno spunto normalissimo e una potenza molto alta. l'unica differenza tra i due motori è la potenza di targa (1,5kW il motore della levigatrice).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
A questo punto prova a riconfigurare l'inverter! :grin: Altrimenti il trapano fallo andare con un condensatore, su un motore da 350w non fa danni :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 22:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Annota gli attuali parametri e prova a settare quelli di fabbrica, deve andare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 22:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 30, 2015 14:24
Messaggi: 604
Località: Torino
@ joe

si potrei fare anche così ma avere la possibilità di variare i giri a piacimento senza dover cambiare puleggia e senza perdere potenza lo preferirei. 350W non sono tanti per un trapano così e vorrei averli tutti a disposizione!

@ yrag

mi stampo la lista parametri dal manuale di istruzioni e annoto i miei settaggi così li posto e magari mi saprete dire cosa c'è che non va o che è migliorabile. con la "scusa" del trapano potrei riuscire a far funzionare ancora meglio anche la levigatrice!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano mezza colonna CABER 0/13
MessaggioInviato: mer nov 18, 2015 22:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Se vuoi ti spedisco un barattolo di trifase così provi il trapano. :grin: :grin: :grin:

Scherzi a parte se il motore da dei valori di resistenza uguali tra le varie fasi e non è a massa DEVE girare.
La prova del 9 sarebbe collegarlo alla trifase.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 198 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it