MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano rosa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=22939
Pagina 7 di 18

Autore:  lorenzoG [ gio apr 19, 2018 02:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

Le parti in metallo con una paglietta da forno e wd40, il pianetto pure con un flex con il disco in scotchbrite (quei dischetti morbidi fatti a spugnetta in nylon), la parte finita a vernice con della pasta abrasiva media ed una rotorbitale con dischetto in lana sintetica e dopo con del polish e sempre con dischetto in lana sintetica.
Le parti in metallo con della pasta da cromature, una volta pulite con la paglietta, sempre tirata con disco in lana sintetica.
Secondo me viene bellissimo e non ci perdi un sacco di tempo

Autore:  rokko [ gio apr 19, 2018 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

Però ti perdi il gusto di smontare il cannotto, sabbiare, poi il fondo
non da ultimo il RAL 3015 ... ecc...ecc....
E l'appagante privilegio di aprire un topic dettagliato

:risatina:



Smonta il meno possibile
LINK

Autore:  paking [ gio apr 19, 2018 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

vedo un po di ruggine sulla parte verniciata e' qualche scheggiatura che ha bisogno di un po di stucco alla fine solo la pulizia non so se serve a molto,procediamo con calma perche' e' in cassaforte ma ancora non me la mandato il trapano l'amico mio. :grin: :grin:

Autore:  rokko [ gio apr 19, 2018 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

Mi sa che lo tiene lui

:mrgreen:

Autore:  lorenzoG [ gio apr 19, 2018 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

La ruggine con un po di pasta abrasiva a grana media e la rotoorbitale con disco in lana sintetica si leva, le scheggiature quando e lucidato col polish non si vedono più. In un pomeriggio recuperi una macchina stupenda e pronta all' uso, viene bella e subito

Autore:  paking [ gio apr 19, 2018 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

no rokko lo tengo io questo e' sicuro lui non e' appassionato di queste cose,quasi non sa nemmeno che e' un trapano . :mrgreen:

Autore:  paking [ mer mag 02, 2018 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

domanda per chi possiede il rosa rs1,il pomello della manopola che filettatura ha? sulla mia leva c'e un manico di legno adattato a pomello ma sembra che ha una filettatura strana.

Autore:  paking [ mer mag 02, 2018 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

nessuno riesce ad aiutarmi su questa cosa?

Autore:  CARLINO [ mer mag 02, 2018 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

Misura la filettatura con calibro e contafiletti.

Autore:  paking [ mer mag 02, 2018 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

voglio sapere com'e in origine la filettatura perche' voglio comprare il pomellino ovale di plastica

Autore:  CARLINO [ mer mag 02, 2018 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

Scusa paking la filettatura in origine non ti serve ,devi vedere quella che hai sul trapano, misurala.

Autore:  paking [ mer mag 02, 2018 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

quella sul trapano l'hanno modificata o sbanata.

Autore:  CARLINO [ mer mag 02, 2018 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

Partendo dalla considerazione che i trapani della ditta Rosa sono stati fabbricati in Italia le filettature sono metriche : misuri con il calibro il diametro della leva (per esempio potrebbe essere 10 mm ) , filetti M10 e compri un pomello con la femmina M10, più semplice di così....

Autore:  paking [ gio mag 03, 2018 07:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

mi stanno facendo una pezza nell'altro post,datemi la possibilita' di rispondere :mrgreen: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio mag 03, 2018 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano rosa

Ma qui non va bene ? :risatina:

Pagina 7 di 18 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/