MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Recupero trapano a colonna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=24549
Pagina 7 di 11

Autore:  filippom [ sab mar 02, 2019 08:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Il vento.... una volta, anzi 2, ho verniciato anche la macchina..... mercedes blu con smalto bianco!!!

Autore:  enricopiozzo [ sab mar 02, 2019 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Ci siamo quasi.. C'è ancora da dare il rosso alle tavole e agli oliatori e da fare l'impianto

Autore:  CARLINO [ sab mar 02, 2019 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Sta venendo proprio bene...! :grin:

Autore:  enricopiozzo [ sab mar 02, 2019 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Ci siamo quasi

Autore:  punto84 [ sab mar 02, 2019 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

E venuto bene , , ora ti manca solo montare l'inverter ed e finito, oltre al mandrino naturalmente, bravo Enrico bel lavoro.

Autore:  CARLINO [ sab mar 02, 2019 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Il mandrino ce l'hai ?

Autore:  mario mariano [ sab mar 02, 2019 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

ha un autoserrante accanto all'inverter

Autore:  punto84 [ sab mar 02, 2019 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

enricopiozzo per curiosità ma la targhetta in alluminio ne hai fatto un altra uguale ? se si con che mezzi?

Autore:  enricopiozzo [ sab mar 02, 2019 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Il mandrino che aveva è buono ma prende solo fino a 10, lo voglio cambiare con uno che prende fino a 16. Ne ho uno attaccato ad un trapano obbistico ma non capisco come si stacca e se si riesce ad attaccare al cono morse. Domani magari ci faccio una foto.

Per la targa le faccio io. Ho rifatto il disegno a cad e poi la stampo su dei fogli adesivi trasparenti per stampante laser. Sono fogli apposta tipo decalcomanie. Leggermente più spessi. Una volta attaccato do una mano di trasparente come protettivo.
Metodo casalingo ma funziona a costo 0.

Autore:  CARLINO [ sab mar 02, 2019 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Buona idea, costo basso ,non proprio zero.... :grin:

Autore:  CARLINO [ sab mar 02, 2019 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Buona idea, costo basso ,non proprio zero.... :grin:

Autore:  enricopiozzo [ dom mar 03, 2019 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Ora manca solo più di collegare l'inverter

Autore:  Dasama46 [ dom mar 03, 2019 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Risultato bellissimo !

Complimenti . . .. :grin:

Autore:  mario mariano [ dom mar 03, 2019 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

è proprio un "bel vedere" complimenti

Autore:  CARLINO [ dom mar 03, 2019 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Recupero trapano a colonna

Sembra nuovo !

Pagina 7 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/