MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Grazioli Fortuna 150
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28197
Pagina 7 di 12

Autore:  Alegt [ lun giu 29, 2020 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Apposto... Mettevo male la leva che comanda le. Puleggie

Autore:  CARLINO [ lun giu 29, 2020 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Ma il motore gira ?

Autore:  Alegt [ lun giu 29, 2020 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Si....... In. Settimana dovrebbe arrivare l'inverter.... Così finalmente lo provo..... Posso comandare anche la pompa del refrigerante con lo stesso invert?

Autore:  lelef [ lun giu 29, 2020 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

ni.. c'e' chi lo fa me e' meglio di no! e poi per una pompetta anche se la rifasi col condensatore non se la dovrebbe prendere a male

Autore:  CARLINO [ lun giu 29, 2020 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Se la metti sullo stesso inverter quando vari i giri avresti una variazione della portata che in genere si ottiene con un rubinetto e rimane costante, è meglio fare come suggerisce lelef, non è una potenza critica....

Autore:  mario mariano [ lun giu 29, 2020 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

:risatina: è cosa buona e giusta non pilotare mai due motori con lo stesso inverter in contemporanea, quindi approvo senza remore per la pompa del refrigerante impianto autonomo con condensatore

Autore:  Alegt [ mar giu 30, 2020 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Ook... Ci avevo pensato al Condensatore..però non Sapevo cosa fosse meglio.. ....

Autore:  Alegt [ mer lug 01, 2020 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Stamattina arrivato tutto il materiale del tornio che mancava.... 2 lunette.. Griffe rovescie armadietto... In omaggio mi hanno dato un po' di hss.. Un utensile a placchette e poi una cosa che mi dovete dire voi cos'è... Sembra un porta utensile da mettere al. Posto del mandrino..... Più tardi metto Foto...

Autore:  CARLINO [ mer lug 01, 2020 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Sono contento che hai risolto , sono arrivate anche le famose tabelle ?

Autore:  Alegt [ gio lug 02, 2020 08:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Siii... 2 tabelle.. Stampate e plastificate...

Autore:  Alegt [ gio lug 02, 2020 08:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Una di scorta

Autore:  Alegt [ ven lug 03, 2020 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Aggiornamento.... Questo pomeriggio è arrivato l'inverter... Collegato al. Volo funziona tutto... Ci devo prendere la. Mano.... Per il momento non mi trovo... Sono abituato al Pontiggia... Ma. Non è un problema... Devo dire che è molto silenziosa come macchina.... L'unico inconveniente lho riscontrato quando i grano le velocità lente sul mandrino... Mettendo la 3a devo far pattina un po' la frizione.. Altrimenti l'inverter va in protezione.... Ora devo capire come collegare un comutatore per la marcia /arresto /inversione...

Autore:  Mctronic [ ven lug 03, 2020 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Va in protezione con la lenta? Strano. Di solito è con le veloci..

Autore:  CARLINO [ ven lug 03, 2020 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Bisogna controllare che il meccanismo di ritardo non abbia qualche cuscinetto grippato o altro inconveniente : basta controllare azionando a mano le cinghie del motore che risulti minore sforzo con le ridotte che con la diretta, se si verifica il contrario allora c'è un problema meccanico.

Autore:  Alegt [ ven lug 03, 2020 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazioli Fortuna 150

Mettendo la leva piccola verso il. Disegno degli ingranaggi
E la. Leva in. Basso sulla 3a fa questo scherzo... È faccio pattinare un po' prende giri e non ha problemi... Non fa alcun rumore anomalo.... Domani riprovo...

Pagina 7 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/