MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

I dolori del (non più) giovane Bob
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28556
Pagina 7 di 15

Autore:  Simone Foglia [ lun feb 15, 2021 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Ammetto di essere un pò deluso e incaxxato.
Intendiamoci, solo tra autocentrante, mandrino della controtesta e torretta (la Gfb, che venderò) credo di avere per le mani un valore più alto di quanto ho pagato tutto il pacchetto, ma non mi aspettavo una situazione simile. Ovviamente me lo tengo così, sperando che non mi crei troppi giochi. Non ho modo di risolvere i crateri sulle guide ma almeno quelle del bancale sono (abbastanza) in ordine. Credo che se ha lavorato per tutti questi anni potrà farlo degnamente ancora per un bel pò. Tutta esperienza per le prossime occasioni, mettiamola così.
Oltretutto ieri a furia di serrare sulla morsa (una mcp da 125mm, non una cinese) ho pure deformato l'anello che fa da battuta e quando la chiudo mi fa uno scattino. Mi girano perché l'avevo rimessa a nuovo e si muoveva come un orologio. Niente di irreparabile ma mi rode rovinare gli attrezzi. Spero solo di non aver deformato anche il cilindro della linea mandrino, controllerò con il calibro.
Nei prossimi giorni insisto un pò di più nello scaldare la flangia. Ho solo un cannellino a bombola usa e getta, del tipo che usano gli idraulici per brasare le tubature. Gli 800/900 gradi li raggiunge, si tratta solo di avere pazienza e star lì a scaldare. Se anche portato al rosso non molla è un bel problema, visto che non posso smontare il secondo cuscinetto. L'altro mi è sembrato messo abbastanza bene e mi farò due conti per capire se vale la pena di cambiarli entrambi o lasciarli su fintanto che lavorano.

Autore:  cima96 [ lun feb 15, 2021 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

@Mario Mariano: sicuramente stiamo parlando della stessa cosa, solo forse bisogna chiarire il significato dei termini. Il mozzo infatti è genericamente quella parte forata che calza sul perno, in questo caso quindi mozzo è l'intera flangia e perno naturalmente il mandrino.
Il mio messaggio precedente in particolare suggeriva di scaldare il "mozzo sporgente" della flangia, e con questo io intendo di agire sul colletto sporgente del pezzo, dunque, immagino, esattamente in linea con il tuo pensiero.

@Simone Foglia: anche un bruciatore come il tuo può essere adeguato in merito a quella che è la forma della fiamma, ho tuttavia qualche riserva sulla potenza. Scaldare le parti per smontarle infatti sortisce i maggiori effetti quando si raggiungono le più alte differenze di temperatura. Usando una fiamma troppo timida infatti è possibile che, nel momento in cui il mozzo avrà ricevuto sufficiente calore, anche il perno si sarà collateralmente riscaldato e la situazione non sarà troppo dissimile da quella a temperatura ambiente. Anzi no, ocio alle dita che per giunta scotta :mrgreen:
Ad ogni modo prova poi ci andiamo dietro.

Autore:  Simone Foglia [ lun feb 15, 2021 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Beh si, di principio hai ragione. Farò delle prove procedendo per gradi. Prima di tutto lo lascio una notte a decantare nel wd40, mentre mi costruisco un persuasore. Se non funziona prendo il suddetto cannellino e porto il mozzo al blu, senza scaldare troppo, giusto per vedere se malauguratamente lo stesso genio che ha molato le guide non ci abbia anche messo del frenafiletti. Se neanche così funziona sempre con il cannellino provo a portarlo al rosso e lo lascio raffreddare. Sperem!

Autore:  cima96 [ lun feb 15, 2021 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Non lasciarlo raffreddare, svita quando è caliente

Autore:  Simone Foglia [ lun feb 15, 2021 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Ho paura che si deformi nello sforzo di svitare, al rosso spento siamo sui 700 gradi. Provo prima facendolo raffreddare, se questo basta a sbloccare la morchia due mazzate e un giro di calendario dovrebbero bastare. Diversamente rifaccio da capo ma lo svito da caldonontroppocaldo

Autore:  Davide Resca [ mar feb 16, 2021 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

" Non ho modo di risolvere i crateri sulle guide"
Pensa positivo , alcuni raschiettano le guide e ci fanno le moonflaker per il trattenimento dell' olio , tu le hai di default ... I crateri non saranno belli come le moonflaker ma fanno lo stessa funzione :risatina:

Autore:  Simone Foglia [ mar feb 16, 2021 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Ci ho pensato anche io :risatina:
Quanti punti TCI mi mancano per avere la tessera? :rotfl:

Autore:  giacomo328 [ mar feb 16, 2021 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

moonflaker Ma parla come mangi :rotfl:

Autore:  Davide Resca [ mar feb 16, 2021 09:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

"Ma parla come mangi :rotfl:"

Sicuro ??? :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mar feb 16, 2021 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

"Diversamente rifaccio da capo ma lo svito da caldonontroppocaldo"
Riempi l'interno con carta di giornale bagnata , dovrebbe riuscire a mantenere una certa differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno dove stai scaldando ...

"Quanti punti TCI mi mancano per avere la tessera? :rotfl:"
Ehhh ciccio , mica è semplice , devi passare per il vaglio del COMITATOTECNICOSCIENTIFICO di M&D :rotfl:

Autore:  Simone Foglia [ mar feb 16, 2021 09:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Si pensavo già di usare uno straccio in realtà, magari tiene meglio il fuoco rispetto al giornale. Lo farò questo fine settimana perché la sera non posso fare troppo casino mazzuolando allegramente.

"COMITATOTECNICOSCIENTIFICO di M&D" :rotfl:

Autore:  mgd966 [ gio feb 18, 2021 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

ogni tanto affittiamo al CTS M&D una sala riunioni presso la nostra sede www.uccs.cloud

Autore:  Simone Foglia [ gio feb 18, 2021 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Conosco diverse persone che meriterebbero il titolo, non dico di presidente, ma almeno socio ad honorem :risatina:

Autore:  Simone Foglia [ sab feb 20, 2021 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Eh, niente.
Nonostante tutto il trabiccolo in foto
Allegato:
IMG_20210220_201749.jpg

e le sonore mazzate accompagnate da una discreta dose di blasfemia non ho combinato niente.
Mi rassegno a lasciare tutto così com'è e amen. Vedo se riesco a far a fare al cuscinetto tutta quella strada per tirarlo fuori. Alla peggio flessibile e via. Ci sarà da divertirsi a rimettere quello nuovo.

Autore:  lelef [ sab feb 20, 2021 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

prova a mettere il complessivo nel forno a manetta per un'oretta e poi da bello caldo riprova a svitare

Pagina 7 di 15 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/