MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28693
Pagina 7 di 10

Autore:  mario mariano [ dom nov 08, 2020 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

:risatina: paura della scossa ! vanno quei pulsanti in sostituzione, non fare il pignolo

Autore:  CARLINO [ dom nov 08, 2020 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Li ho scavati nel cassetto apposta per sostituirli entrambi.... :grin:

Autore:  CARLINO [ lun nov 09, 2020 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Pomeriggio passato rimontare l'impianto elettrico nel tornio con moltissime difficoltà a causa dello spazio ridottissimo : lo smontaggio era stato rapidissimo ma tornare indietro è stato tutt'altro lavoro....
Ecco il groviglio :

Allegato:
DSCN7506 (FILEminimizer).JPG


I pulsanti sono stati sostituiti , per fortuna ci sono entrati, qui si vede la panoramica dell'impianto:

Allegato:
DSCN7505 (FILEminimizer).JPG


Naturalmente al momento dl collaudo non funzionava niente , ma dopo un attimo di panico mi sono ricordato della sicurezza sullo sportello delle cinghie che non è ancora montato....

Autore:  CARLINO [ mar nov 10, 2020 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Continuato l'assemblaggio , manca ancora la madrevite , ma ho provato a far girare il fuso : è partito a stento poi si è messo a girare , ma dopo pochi minuti l'ho fermato e c'erano le pulegge che scottavano , in particolar modo quella di alluminio . Fatta qualche verifica ho constatato che le pulegge non erano allineate e le gole risultavano disassate di circa 4 mm : il sistema che hanno usato , puleggia intermedia ballerina con tensione a molla non è proprio il massimo ed è proprio lei fuori allineamento . Non essendoci una possibilità di spostare il motore devo indagare per trovare la causa di questo mancato allineamento e modificare eventualmente il supporto della puleggia di alluminio.

Allegato:
DSCN7507 (FILEminimizer).JPG

Autore:  CARLINO [ mer nov 11, 2020 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Ad una misura più attenta ( fatta con più calma ) il disassamento è risultato addirittura il doppio rispetto alla prima stima, circa 8 mm : rimane misterioso di come il tornio poteva funzionare con questo handicap , perchè con assi distanti e cinghie lunghe il difetto si poteva anche tollerare ma con le tre pulegge praticamente ad incastro era impossibile come ha dimostrato la breve prova che ho fatto alla minima velocità. Ho studiato come ripartire questi mm e ne ho guadagnati 2 spostando la puleggia sul motore al limite della carcassa con una tornitura che ha spostato la battuta : gli altri 6 mm sono stati più difficoltosi da recuperare, perchè la puleggia di alluminio è su un asse che non potevo allungare con un seger di tenuta all'estremità. L'unica operazione possibile era spostare la puleggia sui cuscinetti , diminuendo la loro distanza impostata da una boccola, di 6 mm.
Ho potuto così provare il tornietto alla sua massima velocità (2000 giri/min) :

Allegato:
DSCN7508 (FILEminimizer).JPG


Nella foto che segue si vede come adesso le cinghie sono perfettamente allineate...

Allegato:
DSCN7510 (FILEminimizer).JPG

Autore:  CARLINO [ ven nov 13, 2020 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Il tornio è adesso (quasi ) completo , manca ancora il mandrino che ho già ordinato , gli altri pezzi ( contropunta , mandrino del toppo mobile, ecc ) li prendo dall'altro tornio di pari taglia.

Allegato:
DSCN7512 (FILEminimizer).JPG


Il sistema dell'avanzamento con gli ingranaggi e sistema di innesto sulla madrevite è complicato ,scomodo , non c'è assolutamente spazio di manovra : per inserire gli ingranaggi bisogna levare le cinghie.....sembra un gioco di pazienza.

Allegato:
DSCN7511 (FILEminimizer).JPG


E' tutto diverso nell'Emco compact 5 dove tutto è lineare e razionale :

Allegato:
DSCN7513 (FILEminimizer).JPG

Autore:  brunart [ ven nov 13, 2020 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

sono diversi anche sul prezzo

l'hobbymat lo comprai 30 anni fa a 1 milione di lire
l'ho preferito all'emco per motivi economici (costava più del doppio)

Autore:  CARLINO [ ven nov 13, 2020 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Su questo hai ragione , ma è stato progettato con un cervello economico...... :risatina:

Autore:  brunart [ sab nov 14, 2020 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

appunto
la cosa affascinante di questa macchina è il minimalismo
quando l'ho visto la prima volta mi sono chiesto come accidenti fa a tornire preciso usando un'unica guida
invece tornisce eccome
credo che sia stato il primo tornio supereconomico alla portata di tutti

Autore:  Davide Resca [ sab nov 14, 2020 09:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Togliete le cinghie è un operazione da 10 secondi, anche meno....
Bisogna solo vedere come hai regolato la vite con la molla....

Autore:  CARLINO [ sab nov 14, 2020 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Regolata per dare la giusta tensione : in ogni modo per quello che ho in mente di fare non cambierò mai gli ingranaggi ,quindi mi sta bene così : sto aspettando il mandrino per poter verificare le prestazioni ottime che tutti i possessori mi stanno decantando.

Autore:  brunart [ sab nov 14, 2020 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

"tutti i possessori mi stanno decantando"
speriamo che l'albero sia dritto, altrimanti ci mandi tutti a quel paese ha ha ha

Autore:  CARLINO [ sab nov 14, 2020 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Stai parlando del banco ? O del fuso ?

Autore:  Davide Resca [ sab nov 14, 2020 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Io parlo della contropunta...auguri...La mia è sempre stata decentrata fin dalla nascia. ..

Autore:  brunart [ sab nov 14, 2020 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

tutte e due

Pagina 7 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/