MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: ven apr 13, 2012 19:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Basta Stefano, che pizza!
Vogliamo vedere un po di trucioli oltre alle foto :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: sab apr 14, 2012 23:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
Messaggi: 377
Località: Roncade, Treviso
bellissima, un lavoro con i controfiocchi!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: lun apr 16, 2012 11:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Finezze della domenica sera... [zinzin.gif]


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: lun apr 16, 2012 11:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
C'avete preso gusto di brutto!!!! :rotfl:
Ancora tanti complimenti, uno spettacolo!!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: gio apr 19, 2012 17:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Oggi è arrivato un tassello importante per la revisione della fresa:
plachetta SANDVIK Coromant 620 2520 H10 ISO K10
che mi servirà per realizzarmi @home il mio "scraper" per creare le virgole che formato la "fioritura" (o flaking).

Lo farò, dopo averci preso la mano per bene, sia sulle guide più consumate che (soprattutto) sulla tavola SE una volta finita si noteranno imperfezione nella riparazione. Ho visto molte macchine con questa finitura e mi piace moltissimo!

PS: le foto non sono le mie, ho intenzione di costruirmelo con una barra di ferro, un manico di lima e di fresarci la parte anteriore.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mar mag 08, 2012 21:00 
Non connesso
UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
Messaggi: 352
Località: castagnola
bel lavoro complimenti , vorrei fare lo stesso con giocattolini simili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom mag 27, 2012 19:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
shinigami ha scritto:
bel lavoro complimenti , vorrei fare lo stesso con giocattolini simili


Lascia perdere!! :mrgreen:
Io ho superato l'anno di durata, ritagliandomi un po' di tempo qua e là e non la vedo mai finita!!
Magari te ne hai più di me e ce la fai, ma se tornassi indietro non lo so se rifarei una cosa del genere per una macchina utensile.. forse si.. booh :grin:

Comunque grazie per i complimenti, oggi ho ultimato la verniciatura delle ultime 3 parti meccaniche vitali ovvero il supporto guide X - Y, e 2 pezzi che compongono il gruppo riduttore a ingranaggi della testa.
Il riduttore mi permetterà finalmente di mettere in movimento il mandrino e di testare il tutto!!! Evviva!

...diciamo che mi manca di verniciare i 2 motori degli avanzamenti e l'armadio elettrico (previo raddrizzamento a causa di un qualche incidente...).

Ecco le foto dei pezzi di oggi, a voi!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom mag 27, 2012 20:36 
Non connesso
UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
Messaggi: 352
Località: castagnola
§tefano mi raccomando l'armadio sistemalo a nuovo non fare una semplice raddrizzata
deve tornare al antico splendore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mer mag 30, 2012 20:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Hey, guai a te se metti ancora in dubbio le mie intenzioni!
:mrgreen:
A costo di metterci una settimana, tornera COME NUOVA!

Oggi ho assemblato il riduttore e messo in ragione anche gli ingranaggini dell'avanzamento rapido del canotto (mai più!!!), spero entro fine settimana di mettere su tutto l'ambaradam del motore!

é in arrivo il visualizzatoreeeeeeee!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mer mag 30, 2012 21:06 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
:shock:
caspita . . . la mia ora sembra un' apriscatole.

complimenti.

Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: ven giu 01, 2012 06:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
E' un peccato usarla!! :grin:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: ven giu 01, 2012 17:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
ehhh mi viene già male al pensiero di come si ridurrà velocemente...
sta pittura da auto è troppo delicata...

Poi avrei già dovuto avere tutto montato ma ho scoperto che la puleggia sul motore non è la sua originale, quindi mi va a toccare sulla cinghia del riduttore rendendo vano ogni tentativo di montaggio del carter!!!
Qui si spiegano i segni di saldatura sull'albero del motore e l'asolatura dei fori di fissaggio dello stesso!!!
Io mi sono intestardito che il motore DEVE stare nella posizione di serie e non spostato indietro, quindi ho deciso che cercherò una molla di contrasto più piccola e troverò il modo di installarla in quanto è lei che rompe le palle con il suo ingombro radiale.
Inoltre è durissima, io sono 65kg e riesco a fatica a farla andare a pacco salendoci sopra, si spiega come mai il mio manettino dei giri è molto duro quando tutta compressa (...).

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom giu 03, 2012 21:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
oggi ho finalmente messo mano alla puleggia, costruendo exnovo la cartuccia per la molla!
ho acceso e provato tutte le funzioni, fa un po' troppo rumore per i miei gusti ma sembra che tutto funzioni a dovere!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom giu 03, 2012 22:43 
Non connesso
UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
Messaggi: 352
Località: castagnola
ottimo lavoro §tefano complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: lun giu 04, 2012 08:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:00
Messaggi: 167
Località: pisa
§tefano complimenti per la pazienza ed il risultato che hai ottenuto, ti capisco perché anch'io sto restaurando una fresatrice ma mi limito solo a revisionare le parti in movimento e ti assicuro che il tempo e la "pazienza" passano in fretta, che tipo di grasso hai utilizzato per gli ingranaggi avanzamento canotto e gli altri?
grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it