MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio MULTITECH 800
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=7576
Pagina 7 di 8

Autore:  Paolo962 [ gio mar 05, 2020 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Sono possessore di un Multitech 800 plus da 2 settimane, ho fatto dei conti con un foglio excel controllando la tabella filettature ed avanzamenti e ho notato che nella sezione whitworth, i dati impressi nelle colonne degli avanzamenti longitudinali e trasversali credo siano errati perchè i rapporti di avanzamento del carrelli long. e trasv. non corrispondono alla realtà.
Mi è successo di fare una filettatura whitworth di 14 filetti per pollice e dopo di fare una passata su un tondino, ma la velocità del carrello era maggiore di quella indicata sulla tabella, il dubbio mi si è presentato perché il carrello andava molto più veloce della configurazione impressa sulla prima riga invece. Rapporto sulla prima riga 0.105 mm/giro, rapporto sulla riga in configurazione montata per la filettatura, 0.0124 mm/giro. Qualcuno ha notato questa cosa?

Autore:  mario mariano [ gio mar 05, 2020 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

no, non mi è capitato mai di filettare a pollici, a mm fino a 3,5 mm va bene

Autore:  Dasama46 [ gio mar 05, 2020 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Paolo 962 , leggi il Regolamento e passa in presentazioni

Autore:  CARLINO [ gio mar 05, 2020 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Non si capisce, la filettatura l'ha fatta ?

Autore:  Paolo962 [ gio mar 05, 2020 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Scusate tutti non mi sono presentato.
Sono Paolo, vivo a Norcia e mi è presa la voglia di ritornare a fare qualcosa per hobby, come il tornitore.
Non sono un Tornitore alle prime armi, da ragazzo ero già Tornitore... ma la vita mi ha portato a fare un altro lavoro.
Ho comprato un Tornio un multitech 800 plus della DAMATOMACCHINE, e ho avuto quel problema che ho scritto nel post.

Comunque la filettatura l'ho fatta.... e non ci sono problemi per quelle, sono gli avanzamenti automatici che non rispecchiano quanto scritto in tabella.

Autore:  Dasama46 [ ven mar 06, 2020 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Scusate tutti non mi sono presentato.


La Presentazione , va fatta nella Sezione "Presentazioni" ....... :roll:

Autore:  CARLINO [ ven mar 06, 2020 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Verifica gli ingranaggi da cambiare , può essere che la barra stia lavorando con un ingranaggio diverso da quello in tabella.

Autore:  Paolo962 [ ven mar 06, 2020 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Gli ingranaggi li ho verificati più volte!! quindi non c'è l'errore su quello. Mi sono interfacciato con la Damatomacchine, mi faranno sapere qualcosa quanto prima.
Vi terrò informati!!
a presto

Autore:  gionp [ ven mar 06, 2020 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Chissà perché non mi sembra strano che su questo Damato ci siano delle tabelle sbagliate….

dal forum gemello

https://www.cncitalia.net/forum/viewtop ... 69&t=79254

qui hanno lo stesso problema con il Newton 20L-1

Autore:  CARLINO [ ven mar 06, 2020 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

La filettatura è giusta , sono gli avanzamenti delle passate che non corrispondono.....per questo avevo scritto di controllare gli ingranaggi perchè sulla barra scanalata ci dovrebbe essere un set di ingranaggi completamente diverso . Visto ora, mi sembra che non abbia la barra scanalata , fa tutto con la madrevite , confermi ?

Autore:  mario mariano [ ven mar 06, 2020 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

si niente barra scanalata, solo madrevite

Autore:  alexcre [ mar apr 14, 2020 07:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

Buongiorno, ieri usando il mio Multitech 800 plus per fare delle boccole in c40, dopo un paio d'ore di funzionamento normale, il tornio si è improvvisamente spento, aprendo la scatola elettrica ho trovato questo interruttore staccato, dopo averlo riarmato tutto ha ripreso a funzionare correttamente.
Da li in poi però la cosa si è ripetuta random ogni 5 o 10 minuti, anche con il mandrino che girava a vuoto, e ogni volta dopo aver riarmato l'interruttore tutto riprendeva normalmente.
Ho già riverificato che tutte le morsettiere fossero strette correttamente, cosa che avevo già fatto appena il tornio è arrivato, a voi è mai successo? Avete idea di quale possa essere il motivo?

Grazie

Autore:  mario mariano [ mar apr 14, 2020 08:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

è un interruttore magnetotermico, se hai una pinza amperometrica prova a controllare l'assorbimento se entra nelle caratteristiche (amperaggio) del magnetotermico, se l'assorbimento è inferiore, sostituiscilo senza indugio, considera che lo spunto maggiore il motore lo ha alle ripartenze, .... hai controllato anche con la mano se il motore era bollente e fessure di raffreddamento del motore fossero libere?

Autore:  alexcre [ mar apr 14, 2020 08:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

tutto libero e motore non bollente, non ho la pinza amperometrica, il magnetotermico lo cambierei sulla fiducia, mi dai una mano per capire cosa devo cercare?

Autore:  mario mariano [ mar apr 14, 2020 08:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio MULTITECH 800

non sono riuscito a leggere l'amperaggio stampigliato sul magnetotermico, basta prenderne uno dello stesso amperaggio non "cinese" ritardato

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/