MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 11:16 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ott 06, 2008 18:05
Messaggi: 51
Località: Sondrio
Trovato , non mi ricordavo piu' il parametro da impostare e' I5 a 100 , con questo parametro dici a che frequenza deve corrispondere la massima escursione del potenziometro V0 , poi usa gli altri gli altri parametri F25 e F26 per dare le limitazioni delle frequenze massime e minime a cui deve funzionare il motore .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 11:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Quoto Vince! Io ho due motori di cui uno ha almeno 30 anni, 2 poli, da 1,5HP..... con inverter ingresso 230 mono e a 100Hz ci arriva eccome. Certo, discorso coppia ok, ma il motore gira e se ci devi fresare alluminio a mio avviso va più che bene.

Balestra, hai provato a modificare F25 ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 11:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Max, come sai, di inverter ci capisco zero e non ho mai avuto fiducia in questi aggeggi ma sono rimasto sorpreso dai "miracoli" che fanno. Nelle prove, spinte fino a 1 Hz, per fermare il mandrino con le mani di forza ce ne voleva anche se non capirò mai come fa un asincrono a "girare" a quella frequenza anche se per poco perchè va in protezione.


Ultima modifica di yrag il lun nov 26, 2012 11:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 11:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Se hai la possibilità di visualizzare sul pannello i valori di tensione e corrente ti accorgerai che a quella frequenza la tensione è bassissima.... il mio 4 poli da 3HP gira a 1,5Hz con una tensione concatenata di ca.12V!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 11:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ho la possibilità, per curiosità devo vedere. La cosa più difficile è trovare il parametro per visualizzare i valori :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 11:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ott 06, 2008 18:05
Messaggi: 51
Località: Sondrio
Ma se invece di usarlo come caratteristica V/f lo si usa come Vettoriale Sensorless la cosa dovrebbe migliorare o no ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 11:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
il futuro sta nella modulazione svm infatti. I vantaggi peró stanno più che altro ad alti regimi graizie al fatto che la tensione di alimentazione del motore guadagna un 15% in più rispetto alla convenzionale v/f.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 12:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao Pierluigi!
Non ho capito: il parametro si chiama i5 o L5?...non lo trovo :oops:

Ragazzi, ora sono di fretta, ma ci sentiamo dopo! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 13:05 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ott 06, 2008 18:05
Messaggi: 51
Località: Sondrio
I5 non L5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 21:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Perfetto!!! :grin:

Arriva a 95Hz senza fare una piega...
A 100 sembra avere un lievissimo calo (che per altro dura solo 2 secondi e poi risale), ma tanto io ho impostato 90Hz come limite massimo e va che e' un piacere!!!

Unica cosa, il canotto, dopo un po' che va a 5000 giri, non si tocca da come scotta (almeno 70°C :???: )

Che dite, allento un po' il reggispinta a rulli inferiore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Secondo me non dovrebbe scottare tanto da non poterlo toccare, il reggispinta l'ho avevi registrato o non l'ho hai mai toccato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 21:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao Bell!
forse ho esagerato: 50/60°C, comunque e' moooolto caldo...
Il reggispinta, l'ho solo ingrassato e poi l'ho rimesso com'era: a mano si gira bene e non E assolutamente "impiccato".

Oggi mi e' arrivata la vertex HV6 che ho preso da un'utente che l'ha usata una o due volte e poi s'e' fatto il 4 asse: bellissima e devo dire fatta molto bene (e curata nei particolari): ha anche lo sblocco della vite senza fine per un posizionamento rapido del pezzo girando direttamente la tavola con le mani!

Fra tavola, dischi, contropunata e spedizione, ho speso 200 euro...

Ho una gran voglia di motrizzare tutto: qualcuno ha esperienze in merito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 14:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Allegato:
DSCN3355.JPG
Allegato:
DSCN3357.JPG
Allegato:
DSCN3358.JPG
Allegato:
DSCN3359.JPG
Ecco alcune foto della mia macchinetta quasi attrezzata :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di balestra il mer nov 28, 2012 14:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 14:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Altre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 19:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Bella davvero la tavola con la contropunta , ovviamente se non la usi non lasciarla lì . Già il primo passo per
motorizzarla l'hai fatto , dato che usi un inverter , sicuramente gli amici del forum ti aiuteranno nel darti consigli giusti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it