MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente a casa
MessaggioInviato: dom lug 21, 2013 14:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
Ecco le foto delle macchine di cui di vi ho parlato...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: dom lug 21, 2013 16:25 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
buon lavoro!

la fresatrice è una remac , la marca è scritta sullo slittone blu.
tornio boh guarda in giro se c'è scritto qualcosa sulle fusioni\coperchi etc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: dom lug 21, 2013 17:40 
Non connesso
SCIUR SAMARITAN

Iscritto il: sab dic 26, 2009 09:56
Messaggi: 320
Località: COMO
e nella l-box butatta a terra cosa c'è di bello???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: dom lug 21, 2013 18:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sei in buona compagnia : portale al massimo !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: dom lug 21, 2013 19:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
Desama: grazie ci proverò. ma prima dovrei capirci qualcosa... ma sono sicuro che con il vostro aiuto prima o poi qualcosa combinerò :-)

Gior84: un tassellatore 18v litio..e dietro una tig 200A ac/dc

Harry potter: che la fresa sia una remac è evidente..è il modello che mi manca :-(


Ultima modifica di aeropianta il lun lug 22, 2013 16:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: dom lug 21, 2013 20:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Messaggi: 721
Località: Italia
complimenti e buon lavoro belle macchine :grin:

_________________
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: dom lug 21, 2013 22:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
la fresatrice, per quel poco che riesco a vedere, sembra uguale alla mia: Remac mod. 201

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 00:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Belle macchine, ma non ti invidio....Buon lavoro!!! :grin: :grin:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 10:14 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
-le flange di sicuro sono unificate http://www.omapsrl.com/it/catalogo/
scarica il catalogo e guardaci.
-gli ingranaggi in un negozio di forniture industriali li trovi senza problemi
poi foro-sede chiavetta li fai tu
se non sai che modulo sono o come calcolarlo chiedi.
non vale la pena ripararli visto che costano una stupidata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 16:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
Grazie Harry...due problemi in meno...ma solo due:-)

autronic ... Non mi invidio nemmeno io... La ghisa della macchina è molto irregolare e non so che riempitivo usare...la macchina è inamovibile' non ho una guida ed io non sono del mestiere ho sospeso da un po' il restauro... Sono un po' demoralizzato :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 16:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Non ti demoralizzare calma ,macchina fotografica anche video , lava tutto con benzina ,buste trasparenti classifica tutto e tanto olio di gomito ,e piano piano vedrai la luce
ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: lun lug 22, 2013 22:16 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
guarda che non devi smontare tutto fino all'ultimo bullone per forza e fare un restauro
all'altezza di chi mette mano a una ferrari testarossa.

una macchina utensile deve lavorare non fare scena .
sono dell'idea che una macchina prima si prova , se va bene la si usa
se non và bene si cerca il problema e lo si risolve.

inizia a buttare su nafta ovunque e dagli un colpo di grosso con la paglietta
dopo con il tempo lubrificandola e usandola le guide si ripuliscono.

concordo con max se smonti qualcosa foto\disegni e buste per dividere i pezzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: mar lug 23, 2013 13:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Il tuo tornio ha un attacco mandrino detto "americano a cono lungo". Qui una breve spiegazione con tanto di quote principali e principio di funzionamento: http://www.lathes.co.uk/latheparts/page9.html

La flangia d'interposizione necessaria la trovi a pagina 23 del catalogo OMAP suggerito da Harry.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: mar lug 23, 2013 14:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
beppi46: ovviamente sul sito della remac non ho trovato nulla...sai dove posso trovare il manuale?

nessuno di voi ha per caso riconosciuto il tornio?


Ultima modifica di aeropianta il lun nov 24, 2014 16:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente a casa
MessaggioInviato: lun lug 29, 2013 16:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
:-(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it