MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano a colonna
MessaggioInviato: dom ago 18, 2013 18:00 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun gen 11, 2010 00:10
Messaggi: 23
Località: Candelo (BI)
Ciao a tutti!
Ho recuperato per pochi euro questo trapano a colonna e volevo chiedervi alcune info.
Innanzitutto qualcuno ha idea di che marca sia? La targhetta identificativa non c'è più...
Seconda domanda: nella terza foto si vede, dopo la leva di discesa, una vite che spunta..dall'altro lato vi è una leva...possibile che serva a far ruotare l'intera testa?? A cosa serve tale opzione?
L'idea è di restaurarlo smontandolo completamente, sabbiarlo e riverniciarlo..per quanto riguarda cuscinetti e altro mi dite a cosa devo prestare attenzione ed eventualmente valutare di sostituire?

Grazie!!

Alberto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: dom ago 18, 2013 18:44 
Non connesso
SCIUR SAMARITAN

Iscritto il: sab dic 26, 2009 09:56
Messaggi: 320
Località: COMO
Puo esser che giri l'intera testa perche il piano non arriva fino a terra, se hai un pezzo piu alto di tutta la corsa, giri la testa e fori in terra!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: dom ago 18, 2013 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Ma e' un rosa....???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: dom ago 18, 2013 22:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Sembrerebbe ma non ne sono sicuro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: dom ago 18, 2013 23:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
no, è verde :risatina: ok, fata finta che non ho detto niente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: dom ago 18, 2013 23:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Intendevamo la marca... effettivamente ha qualcosa che ricorda i ROSA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: dom ago 18, 2013 23:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
ma lo so che intendevate la marca! :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 01:44 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
per mè è un'olivetti , ne avevo visto uno identico tempo fà .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 10:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
carino!! che attacco mandrino ha?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 12:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun gen 11, 2010 00:10
Messaggi: 23
Località: Candelo (BI)
Allora per la marca non so risalirvi perchè la targhetta non c'è più...è rimasta solo la targhetta del motore...qualcuno ha dei suggerimenti su come indivIduare la marca?
Per il mandrino è un CM2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 13:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
a me invece sembra un IM

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 13:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
è sicuramente un Olivetti, sembra identico

LINK

aggiungo la foto della pagina perchè vengono rimosse
Allegato:
trapano.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 13:55 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun gen 11, 2010 00:10
Messaggi: 23
Località: Candelo (BI)
Si direi che quello su ebay è parente del mio...cambia solo la parte della testa ma potrebbe essere dovuto a un modello di anni precedenti o successivi...
Sul mio si vede che alcune leve, l interruttore e altro è stato modificato nel tempo...
Ora provo a scrivere al venditore se mi manda un pò di foto dettagliate che mi aiuteranno nel restauro...oppure dovrei trovare i disegni Olivetti originali...ma non ho idea di dove andarli a pescare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 14:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
sembra un trapano bello "basato" :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun ago 19, 2013 15:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma che ha di problemi? lo hai provato?
non ti fissare con i disegni, i trapani li facevano anche assemblando su ordinazione, la base del tuo trapano non è certo quella nata per un CM2 ovvero nella nomenclatura delle varie macchine di solito erano tipo rag 13 supercondor 16 ecc ecc quella è una base per un trapano certamente più massiccio.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it