MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 13:05 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Ciao a tutti inizio questa nuova discussione riguardante l'oggetto. Spero di scovare nel forum altri possessori di questa stupenda macchina. L'ho acquistata da un tornitore che l'aveva gia' smontata per il restauro ma non l'ha portato a termine. Manca motore pompa luborefrigerante e mandrino.
Sono veramente gradite notizie in merito ai dati di targa del motore e della puleggia di trasmissione. Probabilmente in seguito (se riesce a trovarlo) digitalizzerò il manuale originale e lo mettero a disposizione del forum. Ecco un po di foto di stamattina! :P :P :P


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 13:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Bella macchina complimenti!
Se hai la possibilità dagli una bella lavata con l'idropulitrice prima di metterla dentro.
Pensa che alcuni pezzi io li portavo all'autolavaggio :mrgreen:

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 17:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
E' una bella macchinina, rigida e precisa, unico difetto: la frizione sulla testa e l'inversione solo elettrica che invece, fosse stata su frizione, sarebbe stata utile per filettare. Il manuale non so forse potrei anche trovartelo, ma non prometto niente.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 12, 2013 14:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
http://www.youtube.com/watch?v=cU9O0A8tWrQ

:risatina: auguri lorbell


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 12, 2013 17:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Buon lavoro e buon divertimento !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 12, 2013 22:50 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Grazie ragazzi sono davvero contento!
Per quanto riguarda la verniciatura ho preso gia' il fondo epossidico .
Mi consigliate di sabbiare o e lasciare la ghisa bella pulita o una bella grattata sulla vecchia vernice senza problemi?
Grazie
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 13:08 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Ma possibile che la vernice si scioglie con il diluente nitro? Non è stato riverniciato! Non riesco a capire .
La poliuretanica che voi sappiate si scioglie col diluente?

Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 16:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
il diluente nitro è molto aggressivo

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 20:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Quindi è possibile? La vernice si scioglie sotto la carta imbevuta di nitro come se fosse semplice smalto nitro! Mi ricordo che quando restaurai la sega a nastro per legno la sua vernice originale non smacchiava con il diluente! Vabbe... nulla di grave non voglio farmi pippe inutili! :muro: :matto:

ecco il fondo passato sul toppo mobile ed altri piccoli pezzi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 21:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Ciao Lorenzo,
anche il mio la vernice si scioglioeva col diluente nitro, il fondo rosso che hanno messo all'interno si si scioglieva addirittura con lo sgrassatore chante clair.
Io lo stucco l'ho lasciato sotto, in alcuni punti era spesso 2mm.
Bella macchina , bel lavoro, adesso che ho quasi finito un po ti invidio , mi sa che presto vado a cercarmi un altro 7/8 quintali di ferro da sgrattare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 21:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
è possibile, magari la vernice è vecchia e si sfarina con facilità

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab ott 26, 2013 22:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Ok grazie mille! Il fondo dove è ancora buono lo lascio anch'io! Vediamo che vien fuori! A presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: mer dic 11, 2013 17:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Ciao ! I lavori di restauro avanzano. Grattata via la vernice rovinata e porta la ghisa a nudo. I punti dove la vernice e il fondo originale erano ancora buoni gli ho lasciati stare! Un po' di foto :adult1:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: mer dic 18, 2013 20:04 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Per tutti ho postato il manuale del Breda nell'apposita sezione!

Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio Breda Brf 150 restauro
MessaggioInviato: sab gen 04, 2014 19:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
verniciatura dopo stucco e carteggiatura... un ma**o che non vi dico! Buon anno a tutti! :eusa_dance: :eusa_dance:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it