MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: gio apr 26, 2012 23:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Buona sera,
l'ho comprata, son contento. Dopo un po' di inquiry su internet, stamani, per caso, l'amico col quale ne parlavo ieri, è andato in un negozio che ci fa le lame per la nastro a legno, riaffila frese ecc., mi telefona e mi dice che avevano la tm 101 e 125 inverter ma marcate pegic. Nel pomeriggio son andato a vederla e l'ho presa, costo equivalente al migliore che si trova su internet (per nebes) se si considerano le spese di spedizione e che qui mi ci ha regalato ulteriori 2 lame (pagata 410 €, su internet 375+ 15 spedizione) . L'ho vista, accesa, guardata bene e presa, mi piace toccare e guardare prima di comprare, anche se non sempre è possibile. Della pegic ho una bella troncatrice da legno con un dischetto da 315 :-), è fatta bene e ha un taglio perfetto. Ho considerato anche il fatto che se l'avevano ri-marchiata loro la qualità doveva esserci per forza. Comunque è una nebes tinta grigia anzichè verde. Il venditore mi ha detto che le tratta da molto tempo con soddisfazione, non sapevo che pegic avesse in catalogo anche seghe da ferro. Allego un paio di foto della macchina e una coi 2 primi tagli fatti alla velocità più bassa e pianissimo, forse troppo, per rodare la lama. Non ho capito però chi fa queste macchine nebes? pegic? altri? ne sapete qualcosa? la 101 e la 125 comunque son le stesse, e anche il nome (Tm 101 o 125) non cambia. Grazie per l'attenzione
Marco
ps la prima sensazone è molto positiva, la macchina è di una silenziosità impressionante.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: gio apr 26, 2012 23:29 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bella!!! auguri!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: gio apr 26, 2012 23:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: ven apr 27, 2012 20:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
bella bestia

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: sab apr 28, 2012 08:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
Bella macchinetta che darà molte soddisfazioni.....

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: sab apr 28, 2012 23:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Forse potrei aver scoperto chi fa le nastro alla Nebes e alla Pegic........Way train industries. se guardate su questo link a me sembra proprio la tm 125.
http://en.machine-catalog.com/adsl/Oute ... 34/0-0.htm
Quindi, se non sbaglio, potrebbe esser spacciato per prodotto italiano ciò che invece prodotto cinese è. Ora che prendessero un po' di pezzi dai cinesi secondo me ci stava, ma la macchina completa mah.... A onor del vero c'è da dire che le caratteristiche di taglio son un pochino diverse, cosi come i watt del motore, quindi forse qualche modifica c'è. La somiglianza è però impressionante a me sembramo uguali. O le nostre ditte italiane hanno progettato, prodotto e poi i cinesi han copiato o..... sarebbe semplicemente vergogna, sui siti di pegic e nebes non mi pare si parli di cina ma di qualità artigianale italiana. Nulla contro i cinesi, però se compro cinese lo vorrei sapere, quando ho preso la bf 16, della quale son molto contento, lo sapevo che era fatta in cina, i tedeschi l'han detto..... Comunque la macchina va bene e mi piace, era solo per fare 4 chiacchiere, che ne pensate? Bye :smile:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 00:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Come fai ad avere anche solo una idea della direzione in cui avviene la copia? Ovvero, sono i cinesi a copiare o gli italiani? La Nebes è in Emilia Romagna, volendo uno può pure andare in fabbrica secondo me. Da come tutti parlano sia delle seghe che delle smerigliatrici, non mi pare ci sia motivo di dubitare della provenienza. Poi oh, che devo dirvi, se sono così bravi da barare e non farsi scoprire...ma, onestamente, la Nebes mi sembra ditta degna di fiducia.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 11:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Lo stesso dicasi per Pegic, ho una trocatrice per legno veramente ottima, precisissima, è fatta sicuramente in Italia. Su questa da ferro, pur concordando con te sulla qualità e serietà delle 2 ditte, resto un po' perplesso, certo è vero che i cinesi son bravi a copiare, però se guardi anche le coperture del motore sembran identiche, resto col dubbio, ma non è importante perchè la macchina mi pare davvero ben fatta. Ciao
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 21:20 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
anche a mè qualche dubbio viene , anche la femi è identica alla nebes (motore e 2 dettagli a parte)

boh , l'importante è che vadano bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: ven lug 06, 2012 15:53 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio lug 05, 2012 09:05
Messaggi: 194
Località: foggia
:grin:
salve .....Davide
io ho la NEBES 125 è lo fatta lavorare tanto ....mi ha dato solo un sacco di soddisfazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: mer ago 01, 2012 00:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ott 18, 2010 20:46
Messaggi: 73
Località: Brescia
Il post è vecchio, ma l'ho visto solo ora... quindi do i miei 2 cents di valore aggiunto.

Dato che sono un felice possessore di apperecchi NEBES (mola in ghisa : ottima n°1!!, e della troncatrice 101 inverter, ottima per il suo prezzo)
avevo a suo tempo fatto un po' di ricerca, dato che se non ho dubbi della mola (la mia poi è un usato quasi nuovo dei primi anni '70) sia sempre stato un prodotto fatto in Lombardia, la troncatrice non mi convinceva.
Ebbene i componenti delle troncatrici sono fatte in Cina, poi magari il montaggio lama, il controllo finale è fatto in Italia:

http://cens.com/cens/html/en/supplier/s ... 16349.html

questa ditta, si legge infatti, ha fatto lei il brevetto di riduzione rumore, collaborando con una nota marca europea...

del resto con neanche 300€ al pubblico una segatrice da 18kg di Al e Fe con l'inverter non la progetti e realizzi, in italia con componenti italiani/europei (ti costa 300€ farla industrialmente, quindi al pubblico la trova a 500-600€ ma sei fuori mercato ).
Se fosse un prodotto artigianale ti ci vorrebbero 1000€, ma del resto se voglio una precisione di centesimi uso la fresatrice non la sega!!

Per le molatrici, una in ghisa da 150mm ti viene 300-400 € senza base, ma qui sei sul mercato industriale, finchè c'è...

Paolo

_________________
Amo lo sporco e la meccanica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: ven ago 03, 2012 11:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio lug 05, 2012 09:05
Messaggi: 194
Località: foggia
:roll: che c...o di fatti non si può più fidare di nessuno,comunque spero e dico spero che è una copia della suddetta marca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: lun ago 06, 2012 08:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Mi dite come fate ad essere sicuri che la collaborazione abbia seguito il senso Cina>>Italia e non il viceversa? Senza sapere nei dettagli cosa fa la Nebes, quelle sopra sono supposizioni (forse corrette, ma tali rimangono).

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: lun ago 06, 2012 12:45 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
bè se la fusione delle femi (idem la morsa merdosa) è identica alle fusioni\morsa delle nebes è ovvio che arrivano dallo stesso posto.

ev2 non ha fatto altro che confermare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistata sega a nastro! tm 125 PEGIG/NEBES
MessaggioInviato: dom mag 25, 2014 16:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 24, 2013 15:08
Messaggi: 37
Località: MILANO (MI)
il post è fermo da un po, ma vorrei poter dire la mia.
premetto: sono molto tentato dall'acquisto della Nebes 125
questa macchina anche se simile esteticamente ad altre marche pare aver un motore completamente diverso: 1010W per la nebes contro i 400W di una Gude MBS-125V ("tedesca"), gli 850W della Way Train UE-125DV (Cinese)
in questo caso il motore Nebes dovrebbe essere molto meno rumoroso e dato che la utilizzerei nel mio garage non vorrei tediare i miei vicini quando taglio.

ora, indipendentemente dalla proveniena della macchina, io guarderei alla precisione e alla velocità di taglio.
unica cosa che mi blocca è che io a volte ho a che fare con acciaio Inox 304 e con una macchina non lubrificata a liquido (solo spray) che non vedo avere la possibilità di regolare la velocità di taglio ho paura di dover sostituire le lame ogni 4 o 5 tagli.

qualcuno di voi ha avuto esperienze con tondini, quadri o profilati inox?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it