MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 10:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano Ruffati
MessaggioInviato: lun nov 04, 2013 18:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: ven set 28, 2012 22:28
Messaggi: 65
Località: Roma
L'ultimo arrivato è un trapano Ruffati da 0,5 CV che era fermo da svariati decenni, trifase 220/380V che appena portato a 380V ha fatto sentire il suo canto preciso. Ho perplessità su come modificare la posizione delle pulegge perché non vedo tensionatori. In pratica sembra di dover allentare il motore, spostare la cinghia e riposizionarlo, serrando i dadi. L'altra manovra di provare a spostare la cinghia facendo leva sulla stessa mi sembra un po strano. L'altra questione riguarda la lettura della tabella delle velocità di taglio in quanto non capisco la funzione delle cifre (8,6,2,3) sull'asse delle ordinate a me bastavano le indicazioni di velocità al minuto, diametro punta e giri mandrino.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Ruffati
MessaggioInviato: lun nov 04, 2013 18:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
si fa su molti trapani , è normale spostare il motore .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano Ruffati
MessaggioInviato: mar nov 05, 2013 07:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: ven set 28, 2012 22:28
Messaggi: 65
Località: Roma
Mi rispondo da solo: i numeri sono il proseguimento delle velocità in metri minuto, mentre quelli in basso (2 ,3) si riferiscono al diametro della punta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it