MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 19:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab dic 07, 2013 18:14
Messaggi: 7
Località: Corato, Bari
Salve a tutti ragazzi.
Nei paraggi ho trovato un Tornio Grazioli modello Fortuna 150.
La richiesta è 1500 euro.
Sono già stato a vederlo e le guide del banco sono in ottimo stato, ed il motore gira.
Per il resto ce qualche gioco da sistemare.
La domanda è questa: secondo voi la spesa vale l'impresa?
Mi conviene l'acquisto di una macchina vecchia o vado sul nuovo cinese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 19:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Il prezzo è congruo, poi bisogna vedere che versione è, se è quello nuovo e squadrato è molto migliore della maggior parte dei vecchi per il cambio degli avanzamenti, alcuni hanno addirittura un cambio più evoluto con frizione sul grembiale e secondo me sono il top. Comunque grazioli fortuna tutta la vita, confronto a un cinese nuovo non c'è paragone.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 20:00 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab dic 07, 2013 18:14
Messaggi: 7
Località: Corato, Bari
d'accordo, ma se portato a casa c'è un grosso marrone che compromette la precisione?
cmq il modello è quello squadrato, dovrebbe essere l'ultimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 20:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se per cinese intendi un bipede ok , sui gusti personali non si discute :risatina: meglio il più cesso dei torni italiani che un cinese nuovo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 20:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab dic 07, 2013 18:14
Messaggi: 7
Località: Corato, Bari
Ok ragazzi mi pare chiaro.
Chi di voi possiede un Fortuna 150?
Come si comporta con i centesimi in lavorazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 20:38 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Di Fortuna 150 "serie squadrata", col Norton e i cuscinetti sulla linea mandrino ne ho avuto uno, e me lo sono goduto per un po'. Rivenduto a caro prezzo, l'acquirente si leccava i baffi.
L'unica cosa un po' rognosa è la regolazione della frizione. Ma è una gran macchina!

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: dom dic 08, 2013 01:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Se metti una foto della testa e del grembiale non dico che ti elenco vita, morte e miracoli di quel tornio ma quasi, come precisione niente da dire, con il Dania che è il fratello più grande, feci l'alesatura di un foro da 20mm con bareno da 10; un decimo di nonio, misurato col bowers, un errore inferiore ai 5 micron :cool: , neanch'io ci credevo quando ho letto la misura. Se la qualità è questa su tutti i modelli, a voi le conclusioni.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: mar dic 17, 2013 20:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab dic 07, 2013 18:14
Messaggi: 7
Località: Corato, Bari
Salve a tutti ragazzi.
Ho deciso di acquistare il Grazioli Fortuna 150 in questione.
Oggi pomeriggio mi sono recato di nuovo in visita.
Il tornio è ok tutto sommato se non per il fatto che facendo leva sul mandrino ho notato che il canotto ha un gioco di un decimo abbondante.
E' risolvibile questo problema? Cosa mi consigliate di fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: mer dic 18, 2013 18:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
In teoria è risolvibile con una regolazione, in pratica bisogna guardarci dentro prima di fare congetture.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it