MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 15:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
ciao a tutti! ho appena portato a casa il mio nuovo tornietto, ovvero un tovaglieri mag 160 ( più tardi posto qualche foto)...
vengo subito al sodo: in casa non ho la 380v quindi pensavo di farlo funzionare tramite un inverter...
il tornio monta un motore 220/380v da 3hp ( circa 2,2kw), secondo voi basta un inverter della stessa potenza o dovrei acquistarne uno di fascia superiore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 16:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 21, 2012 19:07
Messaggi: 146
Località: Res.:Abruzzo(Ch); Dom.:Modena(Mo).
leggiti questo topic viewtopic.php?f=84&t=9866

E comunque basta quello da 2,2kw

_________________
"La maggior parte degli effetti è dovuta a un numero ristretto di cause, l' 80% dei risultati dipende dal 20% delle cause"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 17:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
grazie mille :)
altra domanda: come interrutore generale devo usare un magnetotermico, giusto? come faccio a sapere quale devo prendere? devo guardare l'amperaggio? ci va altro sull'alimentazione?
scusate le domande magari sciocche ma non ho una grande esperienza in queste cose e le poche volte che mi è capitato di aveci a che fare ero sempre sotto la guida di qualcuno più esperto...


Ultima modifica di yrag il sab feb 15, 2014 17:35, modificato 1 volta in totale.
Tolto riporto. Non usare il quote in quanto vietato dal regolamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 17:48 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
Foto del tornio:
http://i57.tinypic.com/a4labk.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di onorino il sab feb 15, 2014 17:58, modificato 1 volta in totale.
le foto allegale , non linkarle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 19:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 21, 2012 19:07
Messaggi: 146
Località: Res.:Abruzzo(Ch); Dom.:Modena(Mo).
Per quanto riguarda il mio inverter (2,2kw),il manuale consiglia di mettere a monte dell'inverter o fusibili oppure interruttore(non specificando se magnetotermico o meno) in entrambe i casi pero si deve avere un amperaggio di 50A.
Questo e il mio caso....ora aspetta anche il parere di altri piu esperti nel settore.

_________________
"La maggior parte degli effetti è dovuta a un numero ristretto di cause, l' 80% dei risultati dipende dal 20% delle cause"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 19:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
50A??? :shock: E perchè di grazia? Fanno 11,5kw, direi che a quel tornio basta molto meno.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 19:26 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
ti ringrazio:)
ecco il link al manuale dell'inverter:
http://www.energytomotion.com/pdf/S900S ... alV1.1.pdf
il cablaggio è specificato, ma sto ancora cercando di capirlo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 19:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 21, 2012 19:07
Messaggi: 146
Località: Res.:Abruzzo(Ch); Dom.:Modena(Mo).
@Cima96
anche a me e sembrato molto strano la prima volta che l'ho visto pero cosi c'e scritto.....bo :?:
@alerichard
Be vedi anche ne tuo manuale e riportato il fatto dei fusibili o magnetotermico.... :smile:

_________________
"La maggior parte degli effetti è dovuta a un numero ristretto di cause, l' 80% dei risultati dipende dal 20% delle cause"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 19:59 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
ho visto, ma non riesco a capire da quanto deve essere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 21:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
la corrente massima assorbita è 27A, prendo un magnetotermico differenziale da 32A?
con la fornitura 3kw dell'enel non mi salta prima quello di casa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 21:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
Messaggi: 466
Località: Palermo
uhauhauhauha ovviamente si ...
Metti un magnetotermico differenziale da 14A prima dell'inverter.
La corrente massima è intesa come limite estremo, in realtà puoi limitare la corrente massima erogabile dall'inverter ( a seconda dei modelli )

_________________
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 22:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
ok, con 14A dovrebbe essere al limite dei 3kw della mia fornitura enel, giusto?
c'è qualcos'altro che bisogna mettere prima dell'inverter?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 22:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
Messaggi: 466
Località: Palermo
no.
Tieni conto che se la fornitura è 3,3kw PULITI ... sottraendo i 14A ... te ne rimangono 2 da utilizzare per illuminazione e basta.
Occhio a fare i conti e non avere fretta.

_________________
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 15, 2014 22:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
purtoppo non sono una cima in materia :(
quindi in sostanza a monte dell'inverter ci metto il magnetotermico differenziale da 14A e limito la corrente erogabile dall'inverter a meno di 14A, dico bene?
se metto un magnetotermico differenziale non ho bisogno di metterci anche differenziale puro, giusto?
grazie della pazienza e delle risposte :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: dom feb 16, 2014 00:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"se metto un magnetotermico differenziale non ho bisogno di metterci anche differenziale puro, giusto? "
Giusto !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it