MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta lama per troncatrice ferro
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 22:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio gen 30, 2014 23:04
Messaggi: 54
Località: Martinsicuro
Salve ragazzi, recentemnte ho acquistato una Brown 75 in ottime condizioni.
Assieme alla troncatrice sono riuscito a prendere anche 4 lame da 225 e 250 mm.
non riesco peròa capire il significato delle scritte che ci son su. Mi spiego, la scritta HSS DMO5 e in un altro caso la scritta HSS OV (questo della marca shark) non so cora indichino, per cosa sono più inicate? ferro, alluminio, acciaio o che altro?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta lama per troncatrice ferro
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 00:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Hss dmo5 dovrebbe essere superrapido con aggiunta del 5% di molibdeno.
L'altra sigla non la conosco.
Da quel che so, piu' che il materiale della lama conta la dentatura (numero di denti e, forse, profilo. Forse perche' non so se esistono lame di questo tipo con profilo del dente diverso a seconda del materiale da tagliare).
Solitamente pochi denti -> alluminio pieno, dentatura media -> acciaio pieno, dentatura fitta -> scatolato.
Sulla mia (omes mec80, lama da 250) ne ho uno a dentatura fitta (forse z120, domani controllo) e uno a dentatura rada (z60? controllero').
Tagliare alluminio pieno (era un blocchetto 100x100) col primo e' una tortura, quasi non avanza. Con quello da 60 denti si va giu' come nel burro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta lama per troncatrice ferro
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 21:45 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio gen 30, 2014 23:04
Messaggi: 54
Località: Martinsicuro
si si, hai ragione, ho domandato oggi in una ferramenta è mi ha confermatoquanto da te detto.
Che ne pensi della Brown 75, quando la ho presa mi hanno detto che è molto vecchia di età, ma molto ben tenuta. domani provo con un paio di lame.
buona serata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta lama per troncatrice ferro
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 22:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Non ho grosse esperienze con le troncatrici a disco lento, a parte aver rivoltato la mia come un calzino (l'ho comprata che aveva fatto la guerra... e non solo una).
Grossomodo penso si equivalgano tutte (a parita' di diametro del disco), non credo ci sia grossa differenza tra una marca e l'altra.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it