MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven feb 24, 2012 21:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven feb 24, 2012 21:45
Messaggi: 21
Località: Gallarate
Cerco il manuale del tornio PAV 120 (A o B), ma non si trova niente. Qualcuno e' disposto a vendermi una copia o meglio una scansione fatta bene?

_________________
"Il segreto del successo
risiede nella costanza
con cui si persegue
uno scopo"

Benjamin Disraeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven feb 24, 2012 22:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
tornio PAV questo non è un negozio online dove entri e chiedi. E' un forum con delle regole e con delle persone che armate da tanta passione si scambiano delle opinioni e aiutano gli utenti che si presentano, salutano, ringraziano e soprattutto quando arrivano in un posto nuovo che non conoscono LEGGONO IL REGOLAMENTO.
Grazie e benvenuto su M&D! :mrgreen:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven feb 24, 2012 22:49 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven feb 24, 2012 21:45
Messaggi: 21
Località: Gallarate
Scusa Capo Officina, comunque intanto mi sono presentato (non mi sembrava obbligatorio, ma meglio tardi che mai...).

Ecco la foto del mio PAV.

cheers
Allegato:
SAM_0589_w.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Il segreto del successo
risiede nella costanza
con cui si persegue
uno scopo"

Benjamin Disraeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven feb 24, 2012 23:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven feb 24, 2012 21:45
Messaggi: 21
Località: Gallarate
aggiungo anche i depliant della PAV, ma io cerco il manuale...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Il segreto del successo
risiede nella costanza
con cui si persegue
uno scopo"

Benjamin Disraeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 04:11 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
che cosa vuoi farci con il manuale se non sono indiscreto? ....nemmeno sulla USS ce l'abbiamo più.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 07:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven feb 24, 2012 21:45
Messaggi: 21
Località: Gallarate
niente di particolare, ma vorrei averlo.
vorrei anche capire meglio la logica della barra "F" che c'e' proprio frontalmente

_________________
"Il segreto del successo
risiede nella costanza
con cui si persegue
uno scopo"

Benjamin Disraeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 11:20 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
in attesa di trovare il manuale ti diamo una mano noi.... ....qual'è la barra f in foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 11:27 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven feb 24, 2012 21:45
Messaggi: 21
Località: Gallarate
E questa.
In pratica sblocca la tensione della cinghia del motore e quindi serve per spostare la cinghia sulle diverse pulegge.
Ma, mi chiedo, serviva solo a questo o aveva altre funzioni?
E perche' "F"? Per "Frizione"? Per avviare piu' facilmente il motore elettrico?

Ciao


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Il segreto del successo
risiede nella costanza
con cui si persegue
uno scopo"

Benjamin Disraeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 11:29 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
si dovrebbe essere la frizione.... ....tu avvii il motore e poi per trasmettere il moto al mandrino utilizzi appunto la leva in oggetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 09:37 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Mi hanno sempre incuriosito ste leve. Ma se mentre il motore gira a 1400rpm si fa "attaccare" la cinghia non succede nulla? non si generano strappi e strattoni? non si consuma rapidamente la cinghia?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 09:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Direi che la cinghia, per definizione, dovrebbe trasmettere il moto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 09:49 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Si ma direi anche che alla cinghia non piace slittare.... per cui se da "zero" la metti a contatto con una cosa che gira a 1400 giri le sollecitazioni potrebbero essere.... insidiose?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 10:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Probabilmente quella leva viene usata in maniera impropria, magari serviva solo per mollare il motore, ma esistono comunque molte applicazioni dove la cinghia viene usata come frizione.
Una applicazione, che dovrebbe esserti ben nota, è su quelle macchine lavapavimenti alimentate ad accumulatori: azioni la leva che tira il tendicinghia e innesti la trazione. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 12:04 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Sai bene che noi Guardiani dei Cessi andiamo solo di ramazza ed idrante.... E se non lo sai, "sallo", perché c'è scritto nel nostro contratto! :regolamento:

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio PAV 120 A o B
MessaggioInviato: ven mag 16, 2014 12:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
macchine lavapavimenti...ma ci prendi in giro? noi abbiamo una ramazza in due e il tendicinghia che fa funzione di frizione lo leggiamo sui libri delle favole ! :nono:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it