MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: mer apr 30, 2014 14:33 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Ciao a tutti.
Che ne pensate di questa vecchia mola da banco portata via dal marciapiede del mercatino di Ballarò? Si tratta di una O.F.B. da 1Hp e sono riuscito ad averla per 20 Euro.
Al primo tentativo di avviamento, andato fallito, ho temuto mi avessero rifilato il classico “pacco”.
Poi, verificati i collegamenti elettrici, mi sono accorto che mancava una fase per uno scambio sui quattro fili del cavo.
Ho messo tutto a posto ed ha funzionato perfettamente, gira che è una bellezza ed è molto silenziosa.
Sul web ho trovato soltanto un paio mole uguali/più piccole della mia e delle presse meccaniche con marchio ofb. Della ditta costruttrice non risulta alcuna notizia storica. Esiste una OFB (Off. Fratelli Bianchini) che produce componenti oleodinamici ed ed una OFB (industrie Meccaniche Bergi) che si occupa di macchine per la lavorazione delle pelli. Qualcuno sa qualcosa di questa O.F.B.?
Grazie.
Io intanto comincio il restauro.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: mer apr 30, 2014 15:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Ne ho una della stessa marca ma da 0,75 Hp
trifase, la uso collegata a 220V monofase col condensatore
Da un lato la mola, dall'altro ha l'albero lungo per la spazzola
E' stata un ottimo investimento, giaceva abbandonata in prossimità
dei cassonetti, sostituito cuscinetti e mola funziona perfettamente
Nulla a che vedere con le cinesate attuali

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: mer apr 30, 2014 15:29 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Io non ritengo di dover sostituire i cuscinetti perchè, ripeto, è silenziosissima.
Ho cominciato con l'interruttore d'avviamento che era quasi bloccato dal sudiciume. Smontato tutto ripulito minuziosamente e riassemblato. Sulla sua componente esterna, in bachelite. manca una delle due protezioni laterali della leva di avvio. Penso di ricostruirla con dell'epossidica caricata ad hoc.
Ma in quali anni venivano costruite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: mer apr 30, 2014 19:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Complimenti per l'affare ! :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: gio mag 01, 2014 06:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
hai avuto cubo, in tutti i sensi per l'età un dato certo è che risale a dopo l'unificazione dei voltaggi a 220 380 avvenuta nel 1965, ma già prima a parte impianti di distribuzione locali e periferici giù dal 1958 la stragrande maggioranza aveva abbandonato la 125 , se consideri che nella zona di Roma ancora stanno passando dalla 230 trifase alla 400 la storia è lunga.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: gio mag 01, 2014 07:07 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Che cu.lo! Mannaggia a me, non mi piace il mercato di Ballarò, ci sono andato un paio di volte e poi ho lasciato perdere. Sarà che non sono bravo a cercare...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: gio mag 01, 2014 08:41 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 21:10
Messaggi: 217
Località: Maglie (LE)
Ottimo affare le macchine, di una volta sono indistruttibili, ne ho una simile anche lei abbastanza vecchiotta e dopo il restauro funziona una meraviglia ed è anche abbastanza silenziosa per non parlare del basamento che è davvero solido...
p.s. ti consiglio sempre di bullonarla poichè lavora a 2800 giri e non si sa mai cosa può succedere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: gio mag 01, 2014 10:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
quando hanno costruito quella i cinesi ancora non esistevano , e durerà fino alla loro estinzione :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: gio mag 01, 2014 13:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Ma dite qualcosa di piu per chi non è siciliano io credevo che l'avevi presa da FLORIS su raitre al massimo da CROZZA dopo ho capito che è un mercato in provincia di ......... ancora non lo ho capito
Ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: gio mag 01, 2014 13:49 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Cerca "mercato ballarò Palermo" su google

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: ven mag 02, 2014 18:49 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Sono contento, ogni tanto un po’ di cubo ci vuole.
Darix, su Ballarò, la penso esattamente come te: una gran quantità di cianfrusaglie e ferraglia senza alcun valore. Un paio di volte però avevo adocchiato qualcosa che mi aveva interessato ma ho commesso l’errore volerci pensare su e, naturalmente, dopo qualche minuto, gli oggetti erano già stati venduti. Morale: se ci fai un giro veloce ma metodico, di buon mattino, prima o poi, qualcosa di utile la trovi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: ven mag 23, 2014 21:00 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Ho iniziato il restauro. Ho sistemato il particolare che più mi disturbava: l’interruttore d’avviamento.
Come potete vedere mancava quasi del tutto una delle due protezioni laterali della leva.
Mi sembra sia venuto proprio bene.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: ven mag 23, 2014 21:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Messaggi: 4232
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Un restauro perfetto! complimenti

_________________
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: dom mag 25, 2014 21:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Ma gli hai reincollato il pezzo rotto o l'hai rifatto/rappezzato?

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola da banco a Ballarò.
MessaggioInviato: lun mag 26, 2014 06:00 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Il pezzo rotto naturalmente mancava. La parte ricostruita è una colata di resina epossidica caricata con carbone vegetale e fibra di vetro. Prima ho fatto gli stampi (sopra -sotto) sul lato sano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it