MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUDAX Mezza colonna
MessaggioInviato: gio lug 31, 2014 21:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio lug 24, 2014 19:16
Messaggi: 14
Località: Lecce
Ne rimasi invaghito mesi fà durante una visita da un amico, il tipo mi disse: "recuperato dal ferro vecchio mi dispiaceva che facesse quella fine se vuoi portatelo".
Il ferro pesantissimo mi strizzava l'occhiolino.. ma ero terrorizzato non avevo spazio anche per lui, l' Ercole smontato mi ingombrava mezzo garage,
Allegato:
IMG_0285.JPG

Passata qualche settimana quasi dimenticato il mezza colonna.. a parte qualche sogno confuso :roll: i lavori continuavano il garage si era sgomberato , ma eccolo, a sorpresa il mio amico Tiziano si presenta con il ferro pesantissimo sul carrellone :shock:
Ecco le prime foto
Allegato:
IMG_0290.JPG

Un rottame non c'e' che dire, canotto mandrino ingrippato non gira che pochi gradi, il motore con la puleggia e coperchio nel frattempo è scomparso :cry:
Prima di metterci mano ho fatto qualche ricerca e ho beccato questo bel forum di appassionati, confrontandolo con le foto caricate da altri utenti si tratterebbe di un trapano prodotto e marchiato AUDAX non mi è dato sapere il modello, se qualcuno lo conoscesse mi farebbe piacere conoscerlo.
Allegato:
IMG_0292.JPG
Allegato:
IMG_0293.JPG

Ecco le foto della parte meccanica smontata
Allegato:
IMG_0296.JPG
che porta il moto al mandrino, piuttosto facile smontarla, cercherò di dare quante più informazioni possibili a chi si imbattesse in un ferro vecchio uguale a questo:
ho iniziato dall'alto lato foratura, togliendo la puleggia che era fissata con un dado tondo con dei fori sulla faccia a vista, immagino esista una sorta di chiave a settori per spanarle, io mi sono ingegnato con una rondellona e 2 chiodi belli grossi piantati dentro, si è spanata verso sinistra con grossa difficoltà, subito sotto ci ho trovato una rondella.
La puleggia per cinghia piatta a 3 settori e venuta via facilmente facendo una leggera leva tra il cassone e la puleggia stessa.
Qui la prima sorpresa la chiavetta tra la puleggia e l'asse è a "occhiometro" 2 millimeri piu sottile della sede sull'asse non chè della cava sulla puleggia.
Rimossi 2 bulloni con testa a taglio seppelliti dalla ruggine ho rimosso il coperchio.
A questo punto bisognava togliere il pacco cuscinetti: a destra del trapano lato leva comando ci sta un grano da spanare per sicurezza ho tolto pure l'ingrassatore di fronte, quindi ho tirato verso l'alto ed e venuto via.
Qui ho trovato il secondo problema le chiavette originali che ingranano sull'asse che sale e scende sono state sostituite con dei pezzettini di chiave a brugola saldati alla meno peggio.
Le foto dopo una passatina al tornietto fervi:
Allegato:
IMG_0295.JPG

Trovare le chiavette non e' un problema ma proprio non riesco a capire come fare a farle rimanere in sede, l'escursione con il movimento di foratura e' tale che queste andrebbero a cadere.. secondo voi manca qualcosa una ghiera una rondella in acciaio o che so io?
A questo punto l'asse girava un po' più libero ho proceduto spanando 2 altri bulloni tondi, questa volta sono andato di punzone erano troppo in profondità, facili anche questi, solita roondella sotto il secondo bullone.
con martello di plastica ho assestato un paio di colpi dalla parte superiore e l'asse si è sfilato verso il basso portando con se 1 cuscinetto, il secondo è rimasto in sede andrebbe tirato dall'alto ma gira bene che cu!_o :mrgreen: penso che non lo toglierò.
Il cuscinetto incriminato è venuto via solo dopo un abbondante scaldata con phon da carrozziere e mazzuola di piombo, si tratta di un SNR 6202E1 con il paraolio in gomma solo dal lato che da sull'attacco conico.
Attualmente il progetto è in pausa ho qualche idea su come risolvere gli inghippi trovati ma mi piacerebbe leggere qualche opinione a riguardo.

A presto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUDAX Mezza colonna
MessaggioInviato: gio lug 31, 2014 23:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
sicuramente cambierei tutti i cuscinetti, l'albero non so, bisognerebbe averlo sotto mano.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUDAX Mezza colonna
MessaggioInviato: ven ago 01, 2014 17:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
dalla foto su la prima , ci sara un gran lavoro da fare sull'ercole ! anche sul trapano !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUDAX Mezza colonna
MessaggioInviato: ven ago 01, 2014 20:51 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio lug 24, 2014 19:16
Messaggi: 14
Località: Lecce
E' solo ruggine superficiale :grin:
Il telaio dell' ercole sabbiato è in carrozzeria sul ponte pronto da tirare per rimetterlo in condizioni di andare dritto.

Il mezza colonna un po' mi ha spiazzato non mi aspettavo di trovarci modifiche e riparazioni alla buona.
Ho ordinato il cuscinetto rovinato e un mandrino Jacobs con attacco conico J2 , le chiavette le recupero da un elettromeccanica di zona, rimane solo il dubbio su come fissare quelle che ingranano tra il canotto che sale e scende e il pacco cuscinetti puleggia, male che vada le risaldo. :(

Domenica inizierò a sabbiare tempo permettendo le parti staccate del trapano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUDAX Mezza colonna
MessaggioInviato: ven ago 01, 2014 22:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Messaggi: 1141
Località: Tavagnacco (UD)
Ciao, se metti qualche foto del pezzo dove vanno le chiavette forse si riesce a capire come vada la chiavetta, su quello in mio possesso di marca sconosciuta, la chiavetta aveva la sede (sull'asse porta puleggia) passante e la chiavetta era fatta a T sulla lunghezza e prende sia la puleggia che l'asse interno (quello che scende).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUDAX Mezza colonna
MessaggioInviato: ven ago 01, 2014 23:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio lug 24, 2014 19:16
Messaggi: 14
Località: Lecce
Interessante la chiavetta a forma di T mi sincero della cosa e faccio delle foto, grazie.

Grazie al'imbeccata di offroad59 guardando bene e facendo un po di ricerca on line la chiavetta risulta essere di tipo a nasello o nasetto, vedrò di fare un calco per vedere se esiste qualcosa in commercio di simile da provare.

Lunga 25 spesa 3 e alta 4 circa la forma e grosso modo
Allegato:
chiavetta nasello.gif
ma la battuta del nasello sembrerebbe tonda e mi pare anche il nasello stesso... il foro e piccino mi servirebbe un -s,tç:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Nuove stranezze
MessaggioInviato: gio ago 14, 2014 10:55 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio lug 24, 2014 19:16
Messaggi: 14
Località: Lecce
Il ripristino del mezza colonna procede a rilento causa caldo :grin:
Ripulito il pacco cuscinetti dalle saldature per le improvvisate chiavette, il pacco cuscinetti adesso è smontato.
Ho fatto la seguente modifica per utilizzare 2 chiavette reperebili piu' facilmente:
Sfacciato frontalmente quanto basta e un paio di mm di fianco.
Fatti 2 fori da 3 mm a 90° rispetto alle sedi chiavette filettati M3.
Realizzata una rondella di tenuta che andrà in battuta e trattenuta da 2 bulloncini M3 in acciaio a brugola, sull'accrocchio di cui sopra.
Piu' facile da vedere che da scrivere, aggiungo le foto appena possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUDAX Mezza colonna
MessaggioInviato: dom ago 24, 2014 13:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
aggripino apri un argomento per quanto riguarda la ristruturazione del trapano con foto e descrizione degli avanzamenti lavori.
Cosi si capisce meglio, un domani !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it