MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 04:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tornio comm 180
MessaggioInviato: lun set 22, 2014 21:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
E buonasera a tutti!
Vi presento il mio nuovo acquisto, dopo aver cambiato 2 torni (uno sconosciuto e un bv20) ho finalmente preso (come si dice non c'è 2 senza 3..) il 3 tornio! spero solamente di non doverlo cambiare più..ahahah
Il tutto è nato un po per scherzo, chiedendo ad un amico se vendeva della roba, e tra tante cose c'era lui! il prezzo? 1000€uroni, per me troppo fuori budget, ma incuriosito mi sono un po informato per avere delle specifiche e per vedere se il prezzo era giusto o meno. Tra un offerta e l'altra ci siamo accordati per 800€ comprensivo di 2 lunette, un 4 griffe indipendenti e 2 cartelle. Il tornio non ha più il suo mandrino originale, ma monta un 4 griffe autocentrante da circa 270mm, sottoconsigio del sign.Darix l'ho portato al sicuro, è stato per circa 3 anni sotto una tettoia aperta solo da un lato, inutile dire che era PIENO di ruggine! sono stato circa 2 giorni rubando ore al lavoro per cercare di pulirlo per benino.Ho subito notato anche con il grandissimo Sign.Darix :inchino: che il trasversale e il longitudinale con la barra scanalata in automatico non andavano sempre, e se andava andava a scatti, tra una vite e l'altra abbiamo constatato che il problema era 1 chiavetta mancante, per capirci quella che collega la vite senzafine alla barra scanalata :mrgreen: mi andò proprio di fortuna!!!!(per essere educati..) Adesso mi manca solamente di sostituire il pezzo e provare se adesso funziona per bene.Insomma, 1 foto è meglio di mille parole!Attendiamo Marco che mi fa il grandissimo favore di caricare le foto per me!

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Ultima modifica di krys il lun set 22, 2014 21:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio coom 180
MessaggioInviato: lun set 22, 2014 21:50 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
bello ,l'avete rimesso a nuovo ,il colore pero' stona un po' :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: lun set 22, 2014 22:07 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Spero che qualcuno dia un parere sul valore commerciale di questo tornio.
Uno spettacolo! Tra l'altro la torretta è una Rapid che da sola con le cartelle varrà almeno 120€.
Al momento dobbiamo sistemare la faccenda dell'avanzamento automatico e poi dobbiamo sistemare frizione e freno. Nel complesso la macchina mi è sembrata un gioiello, non è affatto messa male e l'unica cosa che cambierei è l'autocentrante che è davvero troppo grosso.
Ecco alcune foto:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: lun set 22, 2014 22:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Bell'affare

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: sab set 27, 2014 16:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
ora potrai divertirti a lavorare e non a riparare le pecche dei cinesi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: mar nov 04, 2014 14:06 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Aggiorno un po' questo topic, visto che Krys fa l'indiano....
Abbiamo sistemato l'avanzamento automatico, è stato sufficiente sostituire la chiavetta della chiocciola della barra scanalata.
Poi abbiamo dato una pelata alla flangia, anzi alle flange, visto che ce ne sono 2.... l'autocentrante è enorme e a me non piace (sarà 260mm, l'originale sarebbe da 200...).
Al momento otteniamo una finitura rigata, forse c'è il reggispinta troppo stretto.
Ancora non abbiamo sistemato la frizione e il freno, ma conoscendo Krys.... non lo farà MAI!
Peccato....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: dom dic 14, 2014 18:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 12, 2014 16:55
Messaggi: 12
Località: Fiumcino (Rm)
Ciao,

Anch'io ho un tornio così, l'ho pagato 1300 euro, però era messo un pochino meglio del tuo vedendo le foto, anche se il mio necessitava di manutenzione.
Appena preso ho dovuto smontare la testa, sfilare l'albero per cambiare le cinghie cambio/testa, visto che c'ero ho cambiato anche le cinghie motore/cambio.
Adesso sto avendo problemi con la frizione......sai mica come si regola e dove si trova??
A fermo quasi non risco a ruotare il mandrino a mano.....dopo mezzo giro pare come sbloccarsi e gira più liberamente..

L'unica pecca fin'ora è il goniometro sulla torretta portautensile......solo 45° :(

Alex77, prima di postare, leggi il regolamento, completa il profilo con la località di residenza e presentati in "Presentazioni".
yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 13:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Spolverò un po và.,
Ho dato una Grandissima pulita al tornio, e una bella rinfrescatina che quel colore lo odiavo proprio, ho rabboccato olio nella testa e sceso il cambio perchè non andava ne freno ne frizione, ma per fortuna era la pastiglia che mancava :P il tornio è ancora smontato e aspetta di essere spostato nella sua nuova casa e poi montato.
Vi aggiorno quanto prima
un saluto a tutti
Cristian


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 18:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 30, 2014 22:24
Messaggi: 36
Località: san vito di leguzzano vi
Krys a colpo d'occhio stai facendo un buon lavoro, continua buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 22:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Posso dire che di certo immaginavo che qualcosa da riparare la trovavo, non di certo solo la pastiglia da cambiare!Tutti gli ingranaggi sono in ottime condizioni Ho risolto un po di problemi(piccolezze..) nel carro e nella cremagliera e spero che rimontando tutto la rifinitura sia migliorata!
lo scopriremo tra qualche giorno, intanto sono ancora alla ricerca di un camioncino con gruettino che lo trasporti
Cristian

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: dom feb 15, 2015 22:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar dic 30, 2014 22:24
Messaggi: 36
Località: san vito di leguzzano vi
Hai aperto il coperchio testa per vedere lo stato degli ingranaggi e dei cuscinetti,le guide come sono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: mar mag 19, 2015 00:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
gli ingranaggi stanno benone! il tornio l'ho finito da un po di tempo, è venuto davvero bene e lavora alla grande! anche se per problemi di affitto al momento è messo contro un muro dove non posso neanche lavorarci, ma conto quanto prima di poterlo riprendere e renderlo nuovamente funzionante :D è davvero un gran bel tornio e non mi pentirei mai di averlo preso, peccato che sia un po pesantuccio, e avendo il locale su soletta ho paura a portarlo li, speriamo di poterlo sistemare quanto prima!

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: ven ago 28, 2015 01:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Aggiorno un pochino...
Purtroppo ho dovuto "abbandonare" il capannone (di circa 110mq) dove stava il tornio e tutta l'attrezzatura per trasferirmi in un locale di circa 30mq con soletta, dove ovviamente non è possibile portare il tornio (ho paura di ritrovarmi giù...)
Non nascondo che per un periodo ho provato a venderlo ma per fortuna mio nonno (grand'uomo..) mi ha proposto di metterlo provvisoriamente nel suo box, dove c'era lo spazio solo per il tornio e una piccola 600...purtroppo non so quanto provvisorio ma da marzo circa il tornio è li in attesa di cambiare casa o trovare un box migliore in affitto (qui purtroppo dipende dalla situazione economica)
In ogni caso vuoi o non vuoi l'idea di poterlo prendere un giorno mi frulla sempre in testa e non vedo l'ora!
non ho avuto la possibilità di postare una foto di quando l'ho finito! purtroppo l'unica cosa che non ho finito è pulire le tabelle da un po di vernice che inevitabilmente è scolata togliendo il nastro di carta. In ogni caso al momento è sano e salvo e presto si unirà alla famiglia, tra l'altro in contemporanea al cambio magazzino ho acquistavo un super condor 20 che gli farà compagnia quanto prima e che ho già cominciato a restaurare
Vi lascio qualche foto, sperando di rivederlo al più presto!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: dom set 27, 2015 12:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Ragazzi, sapete dirmi all'incirca il peso di un tornio come questo?

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio comm 180
MessaggioInviato: dom set 27, 2015 13:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Direi 10-11 quintali, non credo pesi di più.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it