MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mar mag 21, 2013 20:52 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
salve ho comprato un sag12 ma nel pulirlo ho visto che ha il temporizzatore rotto ...sapete indicarmi dove potrei trovarne uno ? altra cosa sptto il grembiale ce un bullone che fa da tappo all ololio e un foro tappato con in pezzo di plasica sapreste indicarmi di cosa si tratta e cosa dovrei mettervi ? magari con una foto grazie mille Pierre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 22, 2013 20:01 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 17, 2008 21:32
Messaggi: 20
Località: poschiavo CH
il foro è uno scolo per l'olio e normalmente dovrebbe essere aperto.
il temporizzatore puoi tranquillamente saltarlo mettendo in corto i due fili che vanno al pressostato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: gio mag 23, 2013 10:40 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
ti ringrazio e mi scuso x la mia ignoranza maa nn so cosa dovrei saldare :oops: la foto mostra il filo staccato grazie , sapresti indicarmi anche di cosa sono i 4 contatti staccati della prima foto grazie mille


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: gio mag 23, 2013 14:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
per la prima foto non sono sicuro ma potrebbe essere il cavo di alimentazione del motore della pompa refrigerante trifase + massa, la seconda mostra un condensatore elettrolitico, sul corpo dovresti vedere sia la capacità che la tensione di lavoro, se non capisci il significato taglia il filo dal lato opposto e vai con il campione a comprarlo, si trovano facilmente in negozi di componenti elettronici, purtroppo adesso si trovano con difficoltà negozi di componenti elettronici, va sostituito di sicuro e mi raccomando non sostituirlo con un filo ma con un altro condensatore, il consiglio dato era per saltare tutto il temporizzatore e mettere in corto i contatti di uscita

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: gio mag 23, 2013 14:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Prima di escludere il temporizzatore sarebbe il caso di capire a cosa serve, se non altro per curiosità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: ven mag 24, 2013 08:15 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
grazie mille . da quanto mi hanno detto e del pressostato dell 'olio :???: provero come dici tu a cercare un condensature e a sostituirlo....speriamo bene
grazie ancora gentilissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: ven mag 24, 2013 20:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 17, 2008 21:32
Messaggi: 20
Località: poschiavo CH
la prima foto dovrebbero essere i cavi per l'alimentazione principale.
il temporizzatore serve a bypassare momentaneamente il pressostato fino a quando si è formata una pressione minima nel cambio, in quanto in assenza di pressione il motore non si accende, oppure quando è acceso in presenza di un calo di pressione si spegne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 14:22 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
grazie mille x le informazioni gentilissimi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mar mag 28, 2013 20:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 17, 2008 21:32
Messaggi: 20
Località: poschiavo CH
ho letto che ti hanno sconsigliato l'acquisto per via delle frizioni. i vantaggi sono comunque superiori agli svantaggi. tu cerca di prendere l'abitudine di mettere il comando sullo 0 il più possibile quando fermi il mandrino, cosi facendo nessuna frizione rimane alimentata e difficilmente le brucerai. quanto ai dischi,tieni l'olio a livello e sono praticamente eterni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 08:51 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
ooo questa e una bellissima notizia e un ottimissimo consiglio GRAZIE MILLE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 08:55 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
il tornio aveva portapinze e copiatore duplomatic idraulico metto due foto ,che ne dite posson essemi utili x qualche lavorazione ? puo esser usato x le conicita ?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 08:57 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
dimenticavo mi e stato detto che il condensatore scoppiato e un condensatore di dissipazione e che nn cambia nn averlo ... vi risulta?? grazie ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 09:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se è scoppiato significa che viene usato per qualche motivo, altrimenti sarebbe ancora intonso... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 10:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"il condensatore scoppiato e un condensatore di dissipazione e che nn cambia nn averlo ... vi risulta?? "
No...
Dalle foto sembrerebbe che il condensatore faccia parte del temporizzatore - sebbene trattasi di un temporizzatore piuttosto spartano - e, pertanto, è un elemento essenziale.
I "condensatori di dissipazione" non li conosco ma di sicuro è una mia carenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto x sag12
MessaggioInviato: mer mag 29, 2013 11:03 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mag 14, 2013 18:17
Messaggi: 150
Località: aosta
un signore che ripara apparecchiature mi ha detto che serve x assorbire la corrente rimanente allo spegnimento negli avvolgimenti e che se nn ce ci sara un secondino di ritardo dello spegnimento.....io sono ignorante in materia ma nel dubbio cerchero il ricambio (sperando di trovarlo)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it