MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciere
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ecco arrivato l'ultimo acquisto: un bellissimo bilanciere versione mini che utilizzerò sostituendo i punzoni per chiudere gli occhielli d'acciaio delle vele!
Un po' di ruggine c'è, ma nel complesso mi sembra messo bene e in grado di svolgere ancora in maniera egregia il suo lavoro!
Ovvio che prima di entrare in servizio si merita un po' di cure mirate alla funzionalità e all'estetica!!! :lll:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
la vuoi sapere una cosa interessante?

se lo vuoi far tornare nuovo (ammesso che non sia immenso) mettilo in un contenitore poco + grande e coprilo di aceto di vino, quello da 50 cent a bottiglia...

una notte in ammollo, poi lo metti sotto l'acqua e con una spazzoletta di ottone lo pulisci, torna lucido e splendente!

inoltre non usi prodotti chimici o procedure "strane"

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Buono a sapersi, grazie Luk!!
Io pensavo tramite elettrolisi, ho visto dei pezzi trattati in questo modo che erano tutta una concrezione e sono tornati a splendere perdendo tutte le zone arrugginite!!
Certo che è proprio carina, monta punzoni per ricaricare le S&W, ma li cambierò quanto prima!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
con l'elettrolisi fai prima, ma ti servirebbe un trasformatore mica da niente per un oggetto del genere

vai con l'aceto! :grin:

luk

ps, e poi se non neutralizzi subito l'effetto della soluzione elettrolitica, nel giro di una mezz'ora ti trovi il pezzo completamente coperto di ruggine :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ho visto chi si è tirato fuori dei begli alimentatori a tensione e corrente variabile da alimentatori per pc:
Alimentatore ATX
Scusa perchè dovrebbe rifare la ruggine in breve tempo?
Solitamente per la soluzione ho visto veniva utilizzata acqua e soda caustica in percentuali minime, comunque poi al limite gli darei al volo di primer!
Comunque non escludo l'aceto perchè l'alimentatore devo ancora farmelo!!! :roll:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar ott 21, 2008 14:18
Messaggi: 51
Località: salerno
prova la coca-cola...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
perchè la soda che è basica attaccherebbe il metallo finita la ruggine...

dovresti poi lavarla molto bene, tutto qui :grin:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ok, casomai dovessi andare di elettrolisi provvederò a bagno accurato! :mrgreen:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 00:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
la cocacola???? :shock:

costa troppo!!! :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 01:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
:rotfl:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 01:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar ott 21, 2008 14:18
Messaggi: 51
Località: salerno
finito il trattamento si potrebbe ancora berla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 01:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Si, quasi quasi a dire che se sei basso di ferro nel sangue ti fa anche bene!! :mrgreen:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 07:57 
se ci aggiungi anche un pò d'olio e un pizzico di sale , potrebbe fenir fuori un buon "pinzimonio"... :rotfl:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 08:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
La Coca Cola dovrebbe funzionare come fosfatante, però la concentrazione dell'acido ortofosforico è troppo bassa.

Come riducente di un ossido dovrebbe funzionare il succo di limone o il tannino.

Un buon decappante acido, seguito da una neutralizzazione con un alcali diluito, dovrebbe esere un procedimento standard.

Non ho notizie sulla elettrolisi : qualcuno è in grado di fornire parametri ?

(Un vile almentatore switching da computer, sui 5 V è in grado di fornire correnti di molti Amperes)

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 19:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Un PDF interessante al riguardo ritengo sia questo:
Togliere la ruggine con l'elettrolisi
Per gli alimentatori ho visto che quelli da 600W arrivano a fornire fino a 25A!!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it