MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 15:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Eccomi qui, ho iniziato a lavorare sul mio ultimo acquisto, un tornio di produzione ex unione sovietica, all'epoca sempre union esovietica, visto che è stato prodotto nel 1982, il tornio non ha mai fatto grosse lavorazioni e infatti la vite madre è praticamente nuova, la chiocciola del trasversale presenta appena segni di usura, ma devo sempre capire se sono segni o se è nata così.. i lardoni dei due carrelli sono intonsi, mai stati registrati, infatti erano entrambe a inizio registro... il vero problema di questo tornio è lo sporco, era sommerso in uno strato di olio appiccicoso... la storia in parte la sapete, l'ho scritta in un altro 3d in cui chiedevo consigli per l'acquisto.. alcuni mi avevano socnsigliato, altri no, e alla fine ho fatto come al solito di testa mia... e assieme a mio babbo siamo prima andati a vederlo-provarlo e poi l'abbiamo portato a casa per una giusta spesa (non mi chiedete quanto perchè non voglio che il vil denaro sia di discrimine su un passatempo, gli unici prezzi che indicherò saranno quelli dei componenti acquistati per il lavoro, in pratica dei cuscinetti, poichè potrebbero far comodo per altre cose..)

prima di partire, devo ringraziare Ocean per avermi spronato a iniziare questo 3D, io non è che ne avessi molta voglia, visto che ho poco tempo... e che di preconcetti attorno a queste macchine russe ce ne sono un po' tanti... e un ringraziamento anche a Darix che mi ha anche lui spinto a scrivere sul lavoro...

Iniziamo con le foto, manca quella sul furgone perchè me ne sono scordato :roll: qui è in officina nel cantuccino dove rimarrà fino a revisione terminata...
Allegato:
arrivato 0-800.jpg

Allegato:
arrivato 1-800.jpg

Allegato:
arrivato 2-800.jpg


qualche foto del tornio..
il quadro di controllo, in ordine da sinistra ci sono: spia acceso/spento, interruttore generale, interruttore pompa refrigerante, pulsante accensione pompa olio testa, pulsante di arresto/emergenza
Allegato:
quadro-800.jpg


qui si vedono le due leve della testa, la più vicina al bancale selezione la gamma di velocità, in altre parole fa la volata, l'altra invece seleziona il verso di rotazione degli avanzamenti degli avanzamenti.. (ci sarà una sorpresa....)
Allegato:
leve-600.jpg



iniziano i lavori di rimozione...
via la torretta, e poi tuto il resto degli avanzamenti, escluso il grembiale che smonterò in un secondo momento (per ora è sempre sul bancale)
Allegato:
via la torretta-800.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di Def89 il lun ott 27, 2014 16:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 15:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
il toppo mobile, la pompa dell'olio della testa (farà parte della sorpresa...), lampada, tubo del refrigerante...
Allegato:
' di pezzi-800.jpg


via l'autocentrante e così si vede il naso, che fortunatamente non ha problemi o trucioli piantati contro
Allegato:
il naso-800.jpg


la cascata di ingranaggi che porta il moto dalla testa alla norton, questi ingranaggi sono lubrificati da uno stoppino che prede l'olio nella testa e lo fa gocciolare sopra ai due ingranaggi centrali
Allegato:
ingranaggi trasmiss-800.jpg



ecco questa mi era sfuggita, qui si vedono i 3 pompelli della norton e il volantino che permette di selezionare la velocità del cambio, con di fianco la leva per innestare la marcia selezionata :smile:
Allegato:
cambio e norton-800.jpg


proseguendo con lo smontaggio sono arrivato alla testa... ed ecco la SORPRESA!! purtroppo avrei preferito non trovarla, ma c'era.... il tornio l'ho provato prima di prenderlo, faceva il rumore di un tornio normale, ne ho sentiti di molto più rumorosi e non faceva sospettare nulla, girava bene, gli avanzamenti funzionavano (o meglio mi sembrava perchè non ho provato e la vite madre faceva Dx e Sx ed ho commesso una tupidaggine a non farlo, ma oramai è andata, comunque si risolverà!) il vero problema che è saltato fuori è stato trovare dell'emulsione di olio e refrigerante dentro alla testa :shock: :shock: purtroppo questo mix ha distrutto tutti i cuscinetti che erano la causa del rumore marcato, ma non sospetto che avevo sentito provandolo.... oltre ai cuscinetti ha segnato anche diversi denti degli ingranaggi, non in modo irrimediabile.. solo alcuni denti sono più segnati, ma comunque la superficie del dente in nessuno è completamente mangiata dall'ossidazione...
comunque questo è l'interno della testa, dove in realtà manca già il coperchio delle cinghie che avevo già tolto...
Allegato:
la testa-800.jpg

qui si inizia a vedere l'ossidazione
Allegato:
albero ritardo-volata-800.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 16:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
altra foto della testa..
Allegato:
ingranaggio ritardo volata-800.jpg


ed invece ecco qui il perchè della mia stupidaggine.... non aver provato la rotazione nei due versi della vite madre... ciò è dovuto a una leva rotta.. o meglio ancora a un ingranaggio bloccato sul suo alberino che qualche coxxxxe ha ben pensato di provare a sbloccare rompendo la leva... poi probabilmente ha deciso di cercare uno più coxxxxe che gli comprasse il tornio e l'ha trovato ..... comunque pazienza oramai è andata e l'unica cosa sarà sistemarlo!!
Allegato:
leva rotta 10-800.jpg

qui si vede l'altra metà della leva, che s'è infilata sotto all'ingranaggio, fortunatamente il pattino è di bronco e si è mangiato senza danneggiare l'ingranaggio
Allegato:
leva rotta 4-800.jpg


poi venuto il momento di sfilare il mandrino perchè a questo punto di sperane di trovare il cuscinetto sano ce n'avevo un po' poche... e infatti il cuscinetto lato autocentrante è da buttare..... i due posteriori invece si sono salvati e stranamente non sono per niente ossidati... ad onor del vero sono gli unici due che si sono salvati!
Il cuscinetto del mandrino è la vera spesa per la revisione di questa macchina, si tratta di un NN3012KTN/SP ovvero un super precision a coppia corona di rullini cilindrici con sede interna conica (che serve per registrare il gioco serrando una giera) il signorino di listino ha un prezzo proibitivo... poi con un po' di sconto è venuto a costare 260€

Allegato:
asse mandrino arrugginito-800.jpg

Allegato:
sede cuscinetto mandrino 4-800.jpg


qui oltre ai rullini rovinati, si vede la ghiera che serve per registrare il gioco
Allegato:
rullini cuscinetto mandrino 2-800.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 16:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
continuiamo....

per fortuna il mandrino è sano in tutti quei punti dove dev'esserlo, l'unica ossidazione ce l'ha nel tratto dove passa dentro all'albero delle pulegge, dove si è osidato superficialmente.. ma basta un po' d'olio di gomito e torna pulito! scusate per la foto, ma fa un po' schifo

Allegato:
mandrino smontato-800.jpg

Allegato:
mandrino smontato 1-800.jpg


Poi smontati tutti gli altri ingranaggi della testa... quello messo peggio è questo, che però è messo meno male di quello che sembra... di sicuro i cuscinetti serviranno nuovi, ma sono cuscinetti da pochi euro e con 50€ li sostituirò tutti
Allegato:
ingranaggio rinvio avanzamenti 3-600.jpg


e questa qui invece è la causa di tutta l'ossidazione dove non mi sarei davvero aspettato di trovarla..... è "l'olio" che era dentro al serbatoio della pompa che lubrifica la testa.... il tutto è stato causato da un tubo rotto e non riparato, in pratica la vaschetta dell'olio della testa (che non è sigillata stagna, poichè non serviva a nulla) si trova prorpio sotto a dove c'è lo scarico della vasca del trucioli, che in origine ha un tubo in gomma con un raccordo che ritorna nel serbatoio del refrigerante, ma invece qui il tubo l'avevano levato e lo avevano sostituito con un imbuto :shock: che ovviamente s'è spostato ed ha fatto si che il refrigerante dalla vasca cadesse sopra alla pompa della lubrificazione testa e la lì dentro al serbatoio e da lì il percorso per arrivare in cima gli è stato facile....

Allegato:
olio testa-600.jpg



Per il momento mi fermo qui con le foto, perchè devo sempre scaricarle dalla macchina fotografica...

Ciao!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 16:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Def,


pensavo molto peggio! Secondo me, quando rimuoverai ogni singolo ingranaggio e potrai pulirli con spazzolino e soluzione di petrolio biancom, noterai che un bel po' della ruggine comincerà ad andare via...dai, buon lavoro!
E comunque confermo le mie impressioni...sembra una gran macchina.

Mauro

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 17:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Aggiungo un dettaglo del grembiale, che spiega (o meglio è quello che mi ha fregato) anche perchè non ho verificato l'avanzamento della vite madre sia a Dx che a Sx... ecco cosa fanno i vari pomelli e levette:

1) è l'innesto della vite madre, che è interbloccato dall'innesto di uno qualsiasi degli avanzamenti e che a sua volta interblocca l'innesto degli avanzamenti, così da non poter sbagliare...

2) è un deviatore che permette di decidere se mandare l'olio pompato dalla pompa che è dentro al grembiale all'interno del grembiale stesso (normale funzionamento) oppure alle guide per lubrificare i lardoni..

3) è la leva che comanda marcia arresto e inversione della rotazione del mandrino, quando è in posizione centrale il motore viene frenato elettricamente

4) è la leva che mi ha fatto saltare una delle due prove sugli avanzamenti della barra.. infatti se si muove la leva lungo l'asse X in avanti il carro avanza verso il centro, se si tira indietr il carro si muove all'indietro, se si sposta l'ungo l'asse Y a destra tutto il grembiale cammina verso destra, viceversa spsotandola a sinistra il grembiale si avvicina al mandrino

poi si vedono anche i noni presenti sia su carro e carrino, sia quello presente sul volantino del grembiale la slitta del carro ha una battuta registrabile montata su una cava a T e una slittina per pote rmontare un comparatore tra slitta e grembiale per fare lavori di fino...


Allegato:
grembiale dettalgio leve-750.jpg


ciao!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 19:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma chi l'aveva?????

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 19:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Uno che, evidentemente, se ne fregava troppo poco!

Mauro

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 19:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Sembra davvero un tornietto molto molto ben impostato! Prevedo comodissimi l'inversione avanzamenti dal carro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 20:33 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Porca pupazza che macchina! Per me continui ad aver fatto un gran bell'affare, anche a fronte dei 260€ di cuscinetto. Beh, almeno con quel cuscinetto nuovo riparti da zero. Mi pare una macchina molto professionale e bella e ti prego di continuare questo topic e darci ancor più dettagli. Ad esempio sono curioso di conoscere la gamma dei giri del mandrino.
I danni che hai elencato, in particolare la leva rotta, non mi sembrano nulla di preoccupante. La ruggine la tirerai via in un attimo. Ti seguo!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 20:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
comunque questo tornio è un mezzo clone di qualche cosa ma non riesco a visualizzarlo.
quoto darix in tutto.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 21:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
Tornio molto bello, coraggio con i lavori!!

Ma che "sconto" ti hanno fatto sul cuscinetto?!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 21:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
giacomo328 ha scritto:
comunque questo tornio è un mezzo clone di qualche cosa ma non riesco a visualizzarlo.
quoto darix in tutto.

É praticamente n una piccola copia del mio misal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 22:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ecco bravo Asso

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione tornio 1I611P (russo)
MessaggioInviato: lun ott 27, 2014 23:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Misal rimarchiava molti prodotti da tanto tempo...stai a vedere che....tra l'altro non era raro in passato fare affari con l'est,specie per le fusioni.
Comunque anche secondo me bella macchina,va a finire che l'unico problema che aveva era il precedente proprietario :risatina:
Buon lavoro!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it