MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 19:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: dom gen 04, 2015 23:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Qualche mese fa ho trovato questo trapano a pochi km da casa, pagato 250 euri e portato a casa.
Condizioni estetiche pietose, ma la cosa preoccupante era una crepa (sicuramente molto vecchia) sulla testa proprio sopra all'ingresso della colonna. Ed alcune cavillature sotto lo stucco dallo stesso lato.
Smontato il tutto ho scoperto che probabilmente era dovuta alla cattiva riuscita della fusione. Su un lato della testa ci son 2 cm di ghisa, dall'altra 1 cm scarso.
Per la parte vicina alla colonna ho fatto un foro al termine della crepa e saldato con elettrodi appositi. Per il fianco la saldatura provocava continue cricche, probabilmente per la mancanza ci ciccia.
Ho pensato di consolidare mettendo la ghisa a panino tra 2 piastre di 18mm ed interponendo una colata di resina epossidica, affinche' le piastre stingessero sul piano.
Mi son chiesto 1000 volte se fosse una caxxata, ma poi pensando che era durato un tot di anni cosi.... spero che duri altrettanti.
Ora dopo aver sverniciato e riverniciato con fondo epoxi e poliuretanica bicomponente sto iniziando a rimontare il tutto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: dom gen 04, 2015 23:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Altre foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: dom gen 04, 2015 23:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
ciao, vedo che con la verniciatura vai forte, ..... ti seguo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 00:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Ancora


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 00:22 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
complimenti al restauratore.non altrettanto all'artista del gruviera ......con che senno ....e che xxxxxxdi senso hanno tutti quei fori fatti alla carlona ,andava avanti ancora un po' e buttava il trapano

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 00:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
non capisco i pannelli (quelli ancora non verniciati) per quale motivo sono stati forati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 09:08 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
sono i pannelli di rinforzo ,uno allinterno e uno esterno ,impaccati li vedi verniciati nella foto

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 09:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
La gruviera e' servita per imbullonare le due piastre (interna ed esterna), e per fare in modo che la resina che ho caricato con polvere di ghisa oltre che a creare due superfici piane, faccia anche corpo unico con la struttura.
Il risultato lo scopriro' con il tempo.... Certo che non faro' fori da 30 tutto il giorno...
Al suono del martello tutto sembra piu' solido. Un vecchio costruttore di stampi per fonderia mi ha detto che dovrebbe tenere per altri 50 anni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 10:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Complimenti per il restauro!

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 11:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Buongiorno e complimenti per lo splendido restauro. Immagino che il trapano sia per certo un 380v, sei dotato di quel voltaggio o ti stai attrezzando con un adeguato trasformatore.
Qualora si trattasse della seconda soluzione (il trasformatore), saresti cosi' gentile nel postare un po' di informazioni al riguardo?

Grazie

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 11:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Lorenzo, dalla foto esposta il motore è un comune dhalander a due velocità trifase 220 V 4 e 8 poli quindi basta pilotarlo con un inverter mono/trifase da 1200 W


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 11:30 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
filippon :mrgreen: non volermene per la gruviera ,ho contato circa 40 fori, per le piastre sul piani ne hai fatti 8 ce ne sono una trentina in piu' :rotfl:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 11:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
certo, Valerio quando vede fori e ......patate ... non connette più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 12:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
sta venendo bene , io avrei risaldato caricando l'interno con un saldatura a spina di pesce , al limite mettendo la piastra solo all'interno.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: restauro trapano CA35
MessaggioInviato: lun gen 05, 2015 14:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Abbiamo provato a saldare, sia da dentro che da fuori, con elettrodi appositi. Scaldando preventivamente e facendo un raffreddamento lento sotto sabbia. Nisba.... sul fianco dove c'e' poca ghisa crepava.
Quindi abbiamo rappezzato cosi'.
Altra soluzione poteva essere aprire una finestra e cucirci dentro un rettangolo di ghisa.
Ma era troppo brigoso...

A casa ho la 380, per alimentare ho trovato gratis un trasformatore trifase 220-380


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it