MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motore e compressore
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 08:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Ieri ho fatto un giro dal rottamaio e per 50 eurini ho portato a casa questo.
Peso 60 kg. Mi pare una bella bestiolina, riusciro' a gonfiarci la carriola?
Una bombola abbastanza grossa ce l'ho gia' . Male che vada vado a prendere la sua che sara' da 100 litri.
Finito il trapano, controllo se il motore funziona e lo stato del compressore, poi mi faccio un impiantino posizionando compressore e bombola sul fienile fuori dalle OO


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 09:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
la sua doveva essere una bombola da 300 l viste le dimensioni e la potenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 09:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
il mio abac da 200 litri ha un motore simile.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: sab gen 10, 2015 11:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
ottimo....sembra messo bene, a parte un poco il colore scrostato, al massimo ci cambi le cinghie se sono indurite on crepate.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 21:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
La bombola che avevo in casa era da 100 litri, e la sua il rottamaio l'aveva venduta il giorno stesso.
Ho pazientato ed oggi, sempre dal solito rottamaio, ne ho portata a casa una da 500 litri!!! Per 80 eurini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 21:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Alla faccia . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Occhio alle bombole, se è da un rottamaio potrebbe non aver passato la prova in pressione, proprio l'altra settimana ne è scoppiata una nello stabile a confine con un mio cliente, ha aperto la porta REI del locale in cui si trovava sbarbando 10 tasselli da 16mm dal cemento armato.....

Finché scoppia una 50 litri fa paura e se non ci si è vicini non fa male ma una 500 può far male anche da lontano.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 22:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
puoi fare un test casalingo , la riempi di acqua e la metti in pressione.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 22:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Non basta, va misurata da scarica e in pressione, poi conoscendo i limiti di deformazione si può capire se è buona o meno.

Il problema è che se scoppia non lo fa quando è piena d'acqua....

Alcuni video
http://youtu.be/KVP_A7eGYxw
http://youtu.be/mTtYe0zlG7Y


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 22:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io il compressore non lo terrei mai in officina.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 06:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Non ci si potrebbe tenere, ma anche avendolo fuori non è una garanzia di sicurezza, un serbatoio da 500 litri è una bella bomba anche se scoppiasse all'esterno, di sicuro se avesse un auto vicina la danneggerebbe abbastanza.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 19:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Saro' incosciente, ma il serbatoio e' messo bene.
Dentro c'era poca condensa, tolta quella ho messo acqua ed e' uscita abbastanza pulita.
Fuori solo qualche traccia di ruggine superficiale dove manca la vernice.
Poi pensavo di farlo arrivare massimo a 10 bar, avendo comunque una riserva di aria abbondante.
Se esplodo lo verrete a sapere dai giornali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 19:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non voglio aggiungermi alla lista dei "gufi", ma cosa costa fare una prova con quelle pompe a mano che dovrebbero avere (quasi) tutti gli idraulici ?
Al di la delle leggi, 10 bar e 500 litri non sono tanti ma neppure pochi. E nei paraggi ci sei tu...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore e compressore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2015 07:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Premesso che puoi fare quello che vuoi e che non necessariamente deve succedere qualche cosa.....

Ma non è facile valutare lo stato di un serbatoio dalla condensa, anche la ruggine non da sicurezza i serbatoi che ho visto esplosi erano quasi tutti apparentemente sani, all'interno solo un pochina di ruggine sul fondo..... In realtà la ruggine era tra le lamiere nei punti di saldatura (invisible se non con una radiografia)....

Il test del riempimento e poi del sovragonfiaggio lo farei, ti basta vedere i dati di targa (probabile sia un 11.5 bar) poi lo riempi (è non deve perdere nessun raccordo quindi guarniscilo bene) è lo gonfi a 1.5 volte la pressione massima (per esempio se max è 11.5 lo gonfi a 17.25) in questa condizione ce lo lasci per 3 ore verificando che la pressione sia costante......

Per gonfiarlo ti procuri una pompa a stantuffo o di quelle per le armi a aria compressa o di quelle a pedale..... Volendo lo puoi mettere in pressione anche con una pompa idraulica iniettando olio, riempi di acqua fino all'orlo e poi con poco olio sei alla pressione richiesta......

Stacci comunque lontano durante la prova e cerca di vedere se ha dei trasudi, casomai svernicia le saldature principali (fondi e cordone centrale)

non è un test completo, ma farlo anche con sola aria richiede un posto idoneo e un compressore in grado di arrivare alla pressione richiesta....

Ciao!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it