MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 09:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ciao a tutti.
Riprendo dopo un periodo di pausa con un argomento che magari forse ed eventualmente può interessare.
Un paio di mesi fa ho preso una fresatrice Fervi T044 con visualizzatore Elbo e 3 righe ottiche.
Purtroppo appena portata a casa mi sono reso conto che il cono CM4 era incastrato nel mandrino e con questa scusa l'ho smontata completamente. Sfortunatamente nel cambio un ingranaggio, il più piccolo, era usurato così mi sono rivolto ad un centro assistenza Fervi. Dopo due mesi il negoziante mi ha detto che la coppia di ingranaggi era disponibile , ma occorreva ordinarli in cina. Il preventivo per i due ingranaggi ed un paraolio (che per loro era diventato un cuscinetto) era 160 + IVA.
Fortunatamente invece il problema l'ho risolto con 4,5 euro.
A bell47 ho già spiegato come ...........
Siccome sto rimontando la macchina avrei piacere nello scambiare consigli e suggerimenti da chi la conosce meglio.
Ora la palla passa a voi....................... :grin:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 09:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
NB se ho sbagliato sezione, spostate l'argomento in quella giusta............... :grin:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 09:55 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Beh metti delle foto e fai delle domande, no? A me piace molto la T044. Per gli ingranaggi, come hai risolto con 4,50€? Personalmente io me li sarei fatti da solo... Ma serve una fresatrice.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 09:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Ciao MB,
Personalmente di quella fresa, come la quasi totalita' di tutte le altre, non so una cippa o quasi.
Mi piacerebbe pero' vedere dettagli fotografici della macchina smontata, visto che per almeno un anno, la fresa in questione e' stata oggetto di un ristretto ventaglio di scelta (ristretto, a causa di limiti logistici principalmente). Infine ho concluso la mia ricerca, con una Meccanica Bruno Cortini L300, tutta italiana e direi perfetta, non fosse per l' encoder del motore della testa che e' stato sbecchettato di un paio di denti dal sottoscritto (ho risolto pero', infine).
Se tu postassi qualche foto, sarebbe, almeno per me, assai interessante, apprezzare la macchina in questione nei suoi dettagli, considerando che piu' di un pomeriggio stavo per metterla nel carrello ordini.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 10:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Messaggi: 1141
Località: Tavagnacco (UD)
Ciao, anch'io per dei ricambi per una T061, o penato li anno mandati ben 2 volte sbagliati nonostante fosse stato loro fornito il codice il numero dei denti e il relativo modulo, alla fine li o fatti in metallo, i loro erano in plastica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 10:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
OK, OK, OK ma purtroppo adesso non ne ho nessuna (di foto...) sottomano........

Ho scoperto che gli ingranaggi sono commerciali , modulo 1,5 (ANZI MODULO 2!!!!!), e quello da 18 denti costa appunto 4,5 euro.
Poi gli si da un tornitina per portare il foro a 18 mm ed una ripassatina per la chiavetta da (mi sembra 5 mm) ed il gioco e fatto. Tutti gli ingranaggi si possono rifare con questo sistema anche se per alcuni la lavorazione è più complessa.
Un particolare che vedevo tra i vari argomenti. Ho notato che un po' tutti si lamentano della rumorosità del cambio ed a ragion veduta. Mi sono fatto un paio di calcoli ed ho scoperto che l'interasse tra i due alberi principali del cambio è 54 mm.
Poi mi son fatto un programmino Excel per calcolare in automatico l'interasse in base al modulo ed al numero dei denti.
Orbene delle tre coppie di ingranaggi per la velocità bassa media ed alta, una coppia mi da 54 mm di interasse mentre le altre due solo 53 mm. Ciò significa che c'è un errore di progettazione ed un lasco di ben un millimetro sull'interasse di due coppie di ingranaggi.
Io mi son fatto sia il 18 denti (53 mm) che il 19 denti (54 mm) per recuperare il gioco e quest'ultimo funziona bene anche se è un po' ruvido tenuto conto che l'altro ingranaggio si è consumato poco ma con altro criterio.
Da ultimo non volendo rifare il treno ingranaggi mi son accontentato di montare il 18 ma il 19 se volete lo fotografo e lo posto.
Voi che ne sapete di più: ho sostituito tutti gli ingranaggi cinesi con SKF Explorer compresi quelli della linea mandrino e tarati affinché non vi sia gioco e girino liberamente : poi ho riempito il tutto di grasso abbastanza fluido e fatto girare ......
Tuttavia a vuotoil mandrino ed il cannotto arriveranno a massima velocità a circa 50-55 gradi..........
E' normale? - troppo grasso? - poco grasso? - grasso non corretto? - troppo gioco? - poco gioco?
A voi la parola ............

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Ultima modifica di MB65 il ven set 25, 2015 09:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 10:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ciao offroad59.
So che magari non è il caso, ma abitando a Gorizia e venendo abbastanza spesso a Tavagnacco non è che si potrebbe prendersi una birra?
NB tranquillo che non ci sto provando le donne mi appassionano di più della meccanica.......... :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 12:33 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
..se se dicono tutti cosi',e poi............. :pork:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 12:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Come fate a pensar così male?
:evil: :evil: Comunque non è che ci siano tante persone con la fresatrice da queste parti a cui chiedere consigli dal vivo :shock:
Tornando a noi qualche consigli sul cuscinetto mandrino?

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: gio set 24, 2015 12:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Già che ci sono qualcuno l'ha CNCzzata? :ghgh:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: ven set 25, 2015 08:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Qualcuno mi aveva chiesto delle foto.
Purtroppo mentre lavoravo avevo le mani troppo sporche per fotografare ma allego comunque queste............. :smile:
come potrete vedere i denti dell'ingranaggio più piccolo appaiono svergolati e consumati al contrario di altri in perfette condizioni :smile: :smile:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: sab set 26, 2015 20:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Messaggi: 1141
Località: Tavagnacco (UD)
Ciao, ma gli ingranaggi sono sfalsati dalla foto sembra prendano solo per meta larghezza, se quella e la posizione che lavorano ti credo che siano rovinati, per il discorso della birra basta mettersi d'accordo, fa sempre piacere conoscere di persona un utente del forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: sab set 26, 2015 21:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ciao offroad59 e a tutti gli altri ovviamente. Non è solo il problema che lavorano sfalsati ma anche con 1 mm di gioco vedi post precedente sulla distanza interasse. In effetti il nuovo pignone l'ho modificato nelle dimensioni per ovviare all'inconveniente. Ora gira bene comunque. C'è qualcuno che sa qualcosa sulla temperatura del cuscinetto? Tra un pó metto le foto del nuovo pignone comparato con il vecchio così si vede la differenza. Nel caso lunedì 28 vengo su a Udine e se hai piacere scrivi in mp. Ultima cosa gli ingranaggi gli ho trovati vicino a casa tua. Altra domanda: c'è qualcuno che ha sostituito il motore con un trifase ed inverter? Il motore è un b4 mec90L e non si trova facilmente saluti a tutti

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: sab set 26, 2015 21:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
Molto a spanne, direi che un cuscinetto che gira veloce a vuoto sui 30-40° ci arriva, magari c'è troppo grasso , devono essere riempiti a metà.
Però per rilevare le temperature reali dovresti avere un termometro a sonda e andare a contatto con la parte interna del cuscinetto; poi i valori si intendono con T esterna di 20°, non è che li hai provati in Agosto? :smile:

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Fervi T044
MessaggioInviato: sab set 26, 2015 23:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Grazie Calbas dei consigli. Probabilmente ho messo troppo grasso e devo provare a toglierne un po. Comunque non li ho provati in agosto anche perché con il caldo che ha fatto sarebbero arrivati a 80 gradi. Quello che mi preoccupa e che i cuscinetti precedenti erano un po coloriti sui rulli e il cono CM4 si era incastrato nel mandrino. Per toglierlo ho dovuto tornire conico ed estrarre un CM4 Spesso meno di mezzo millimetro. ...

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it