MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 21:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 14:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
eccola ve la presentooooo tutta mia!!!!:-))))
eccola qui ragazzi , anche se ancora non so come funziona nessuna leva ma imparerò presto!!!
per scaricarla oggi un lavoraccio ho dovuto chiamare un muletto enorme .... visto il peso di circa 2000KG MODELLO ERA SCRITTO SOTTO 1CM DIGRASSO (RIGIVA U8)
ora mi tocca olio di gomito e pulire tutto!!!!!e poi lubrificare!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 15:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ho spostato il tuo messaggio in questo nuovo topic tutto per te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 16:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
complimenti bella bestia! non capisco bene quella tavola a dividere,ha un comando manuale ed un comando meccanico sulla destra guardandola frontalmente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 16:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
DIAMINE CHE BELLA.

Mauro

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 17:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Macchina principesca ed anche ben tenuta, mi pare . . . . :grin:

Complimenti !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 18:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
accessori?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 19:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
molto bella complimenti per lacquisto!!!!!

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 19:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
Ciao grazie tutti,Luca sinceramente non lo so ancora so che è 40:1 e cha muovendo la leva affianco l'albero che si vede sulla destra ruota monto velocemente forse per motorizzarlo.... mboooo!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 19:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
allora iniziamo sporcarci le mani che olio devo mettere nella testa cambio e che olio nel (grembiale o come si chiama la parte sotto il piano Y
poi devo fare alcune riparazioni:
*1 sostituire una spina che trasmette il movimento all'avanzamento mi sono accorto che è rotta, è una di quelle da 4mm conica.
*2 sistemare la 1 delle 2 leve che blocca asse X che allo scarico con il muletto si è rotta! porca miseriaccia, però meglio così perché stava per spiaccicarsi sul cemento..... povero cemento.. e povero me!!!!!:-)
*3 cosa molto importante devo cambiare il feltro del naso mandrino, smontando la ghiera che c'è attorno al mandrino c'è una cava con dentro un feltro di circa 3x3x89 mm tipo un oring che serve per trattenere il grasso della testa verticale, siccome è completamente consumato quando ruota veloce esce fuori tutto il grasso, domani posto delle foto , vorrei provare mettete un Oring oppure meglio un paraolio,ma se con il feltro dura altri 30 anni mi va benissimo, che ne dite voi?!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
http://www.lathes.co.uk/riva/page9.html

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 19:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
non bestia ma bestione

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab mag 16, 2015 20:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bel pezzo di ghisa.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: dom mag 17, 2015 13:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
nella testa verticale ho messo grasso al mobileno quello nero per intenderci quello che va anche nei giunti omocinetici!!!
ma io anche se metto l'oring oppure il para olio poi quando smonto la testa verticale per lavorare con orizzontale esce tutto fuori!!!!

invece nel cambio dietro il mandarino orizzontale dice di usare olio Grade .5 a 50 gradi!((che olio e???)
. io vorrei cambiarlo con un olio cambio 75w90 che dite!!! oppure meglio OSO68
???
la macchina non so se tiene pompa per lubrificare oppure si li brifica per ruotazione ingranaggi che fanno schizzare olio dappertutto, so solo che ci sono 2 spioncino trasparenti uno sulla parte più bassa con affianco il livello segnato che deve avere l'olio e il secondo circa 30 cm più alto , che quando l'asse mandrino gira ,si vede che l'olio viene proiettato su di esso!!stessa cosa sotto il piano ?
quindi cosa ne pensate???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: dom mag 17, 2015 13:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
sul forum c'erano le tabelle di conversione degli oli , prova con il tasto cerca.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia nuova fresatrice
MessaggioInviato: dom mag 17, 2015 14:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
non riesco trovarla!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it