MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 18:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 17:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
come vi ho accennato nei giorni passati sto restaurando il mio vecchio tornio alfeo per dei problemi alla bronzina perché si era parzialmente grippata a causa della mancanza di olio ma che fortunatamente adesso ho risolto con l aiuto di un amico e mentre ceravamo abbiamo fatto che smontare anche tutti i carrelli e dopo averli raschiettati a dovere e rimontati abbiamo anche riverniciato il tutto.....vi posto le foto e poi ditemi voi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 17:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
seguono altre foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 17:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
altre ancora


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 17:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
e ancora


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 17:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
e ancora altre!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 17:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
e non e ancora finito!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 17:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
finalmente e finito e poi piano piano vi spieghero tutte le varie fasi...per adesso a voi i commenti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 19:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 12, 2013 12:04
Messaggi: 64
Località: Trentino
Le guide mi sembrano bucherellate o sbaglio ? Penso tu abbia raschiatteto, quali risultati hai ottenuto o con a quali strumenti di controllo ti sei affidato?

Un'ultima domanda, come hai fatto a svitare la piattaforma autocentrante ? Io vorrei colorare il mio senza estrarre tutto la linea mandrino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 19:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Belissimo lavoro ! :grin:

Per me la parte più bella sono le superfici raschiettate . . .

Ho visto che sul trasversale hai due chiocciole : per registrare i giochi ?

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 20:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
per speed 59:si le guide sono state raschiettate con un raschietto motorizzato,e per quanto riguarda la piattaforma autocentrante la ho svitata con un cacciavite e martello cosi e potuta stata verniciare meglio
per Dasama46:si di chiocciole ce ne sono 2 e sono esattamente per quello che dici te,cioe per registrare i giochi

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 21:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Ma quella stampata sulle guide (10/2/43 ) è la data di produzione?

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 22:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ottimo lavoro.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 23:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
E' plausibile anonimous

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: gio giu 25, 2015 23:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Complimenti Alfeo, un gran lavoro.
Sbaglio od il tornio e' posizionato sopra delle IPE, come mai?
Che raschietto hai utilizzato? Io ho un Biax col quale pero', almeno sin ora, mi son guardato bene di toccare il mio Bv giocattolo,perche' la sensazione e' che pure con gli elettrici si possono fare bei danni, in realta'.
Dopo il lavoro di raschiettatura,le guide riscontrano notevoli migliorie?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno ai vecchi albori del mitico ALFEO
MessaggioInviato: ven giu 26, 2015 00:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Messaggi: 981
Località: Torino
per ANONIMOUS-01-si la data stampata sulle giude e la data di produzione e avete letto bene 10-2-1943
per lorenzoG-hai ragione il tornio e posizionato sopra delle comunissime putrelle a doppio t che misurano 120 millimetri.......causa.......la mia schiena essendo gia a pezzi non sopporta di lavorare a questo tornioperche purtroppo ha il difetto di essere un tantino basso ma adesso vi garantisco che e all altezza ottimale e dopo averlo provato per un ora di fila posso dirlo con certezza perché prima di questa modifica non appena cominciavo a lavorare mi veniva subito male alla schiena ed invece adesso tutto ok dopo molto lavoro :grin: :grin: :grin:

_________________
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it