MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 09:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Salve a tutti,
sono venuto in possesso di una vecchissima mola Pellizzari; questa mola ha una morsettiera a 12 morsetti dato che era progettata per funzionare con frequenze di 42 e 50Hz e svariate tensioni.
Questa è la targhetta:
Allegato:
targa (1).jpg


Io ho collegato come nello schema in basso a sinistra che è adatto alla 220 trifase a 50Hz, inoltre ho aggiunto un condensatore dapprima da 30uF e poi da 50uF come in foto
Allegato:
IMG_1025 (1).jpg


Questo è il risultato, la molta fa un rumoraccio, l'albero sembra "vibri" ma non si muove


Poi per fare una prova ho collegato con lo stesso schema un inverter monofase-trifase e la mola va alla perfezione!


Il problema è che si tratta di un motore stravecchio e non posso farlo andare con l'inverter, c'è il rischio che lo bruci, per quello vorrei usare il condesatore, inoltre l'inverter mi serve già per altro.

Ora qualcuno ha qualche idea del perchè questa mola giri cosi bene con l'inverter mentre non funzioni a condensatore? Grazie mille!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 09:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
perché dovresti bruciarlo? Vecchio e nuovo cambiano i materiali degli isolanti... Basta non usare frequenze di carrier troppo alte e non avrai alcun problema con l'inverter.
Se non gira a condensatore puó dipendere da vari fattori.... Il cobdensatore potrebbe non essere sufficiente.
Verifica che il motore giri con la monofase prima di tutto: stacca il condensatore, alimenta il motore e fai partire l'albero a mano. Se mantiene la rotazione una volta avviato é ok.
RICORDATI DI COLLEGARE LA TERRA CHE DALLA FOTO VEDO ESSERE STACCATA :frusta:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 09:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Altra cosa che vedo ora: ho visto che hai fatto un collegamento parallelo a stella... Prova in alternativa anche il serie a triangolo (in alto a dx)....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 09:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Ciao, grazie per la risposta! è che ho fatto la foto prima ma la terra l'ho collegata subito dopo alla vitina che tiene la morsettiera:)

Ho provato anche la configurazione in altro a dx e a mettere i condensatori in parallelo (80uF totali) ma niente.
Inoltre se collego la monofase senza condensatore e provo a girare l'albero a mano l'albero non gira, fa tantissima resistenza.

Ah per l'inverter ho letto in giro che su motori molto vecchi non va bene perchè gli isolamenti non sopportano gli impulsi.....non so cosa vuol dire, per sicurezza però non ho mai rischiato :D

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 09:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Leggende metropolitane... fai come ti ha detto Max e non esplode niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 09:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Si gli isolamenti dei vecchi motori sono differenti ma il problema lo hai solo usando frequenze di carrier elevate (>5Khz). Se stai sotto non ci sono problemi. Cerca nei parametri: ce n'é uno che ti permette di settare la frequenza la frequenza di carrier; mettila piú bassa che puoi (credo sia 1 o 2 Khz) e vai tranquillo con qualsiasi motore.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 10:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Grazie ragazzi siete stati davvero esaustivi anche se la cosa del condensatore rimane un mistero :???:

Altra cosa, anche se gira libera, mentre girava con l'inverter si sentiva un rumorino da uno dei due cuscinetti quindi vorrei procedere ad uno smontaggio, pulizia e cambio dei cuscinetti.

Per lo smontaggio conviene togliere prima i due fermi laterali che tengono i cuscinetti o aprire direttamente la carcassa?

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 10:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Hai provato a scambiare i morsetti a cui connetti il condensatore?

In teoria non cambia nulla ma non si sa mai.....

Con l'inverter girava connesso a stella in parallelo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 10:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Si ho provato, in teoria dovrebbe girare in senso contraio ma nulla. Si con l'inverter girava nella configurazione parallelo stella in basso a sx.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 11:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Per caso il motore è stato riavvolto ? Nel caso, quasi sicuramente, i collegamenti indicati dalla targhetta non sono più validi: oggi nessuno riavvolgerebbe un motore in quel modo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 11:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Oddio non saprei proprio se è stato riavvolto, l'aveva portato a casa mio padre molti anni fa da chissà dove e non l'ho mai visto funzionare.

Smontandolo si riesce a capire?

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 11:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si, se dall'avvolgimeto escono 3 o 6 fili che vanno alla morsettiera, è stato riavvolto. Se è originale ne dovrebbero uscire 12.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 12:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
è lo zampirone che ha rovinato la mola :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 13:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Quoto Cugino
mi hai anticipato

siamo molto attenti ai dettagli

:risatina: :risatina:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mola trifase a condensatore non gira
MessaggioInviato: gio lug 09, 2015 14:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Eh son tossici forte quegli zampironi :risatina:

Cmq allora quando smonto do un occhio allo statore e guardo quanti fili ci sono attaccati, da quel che ho capito però meglio non estrarlo dalla carcassa se no è un casino rimetterlo dentro.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it