MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info su trapano a colonna
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 18:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio set 24, 2015 21:19
Messaggi: 20
Località: Oristano
Salve ho da poco acquistato questo vecchio trapano a colonna, qualcuno sa dirmi la marca e se ho fatto una buona presa?
grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su trapano a colonna
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 18:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Devi dirci anche il prezzo per sapere se hai fatto una buona presa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su trapano a colonna
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 18:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
I trapani di quegli anni erano un po' tutti uguali, oramai non mi stupirei nemmeno di trovarne uno costruito da "Officina Meccanica Fantozzi", detto ciò per me somiglia un po' agli audax, ma anche ai titex così come ai gloria, anche se tuttavia non credo sia nessuno dei tre. Questo perchè all'epoca credo che ci fosse un mercato di fusioni fatte da 2 o 3 fonderie in tutto che poi anche le officine più anonime acquistavano grezze finendole poi a piacere implementando i meccanismi che credevano.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su trapano a colonna
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 19:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Un po' come le mole da banco..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su trapano a colonna
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 20:01 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio set 24, 2015 21:19
Messaggi: 20
Località: Oristano
Grazie per le risposte, se non ho capito male dovrebbe essere un buon trapano, lo pagato 100€ + la spedizione è un prezzo onesto? È funzionante ma ho tolto il motore per sostituire i cuscinetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su trapano a colonna
MessaggioInviato: mar set 29, 2015 21:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
100 euro non è male, dipende cosa cerchi! Conta che con 150 euro si trovano pure con la colonna più lunga.

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it