MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: gio set 03, 2015 23:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 23, 2014 14:06
Messaggi: 6
Località: Nola Povincia di Napoli
Salve a tutti,

Così come ho scritto nella presentazione, sono alla ricerca di un tornio e di una fresatrice usati, preferibilmente made in Italy!!!

Dopo un paio di anni di ricerche, ho trovato questa fresatrice. Potreste darmi una mano a darle un nome?

Lo chiedo in quanto sarei interessato all'acquisto della suddetta, alla quale però mancano e/o sono scolorite le targhette.
L'unica leggibile è quella del motore elettrico trifase potenza 2Hp, marca italiana.

Il riconoscimento della marca mi sarebbe utile (spero) a trovare le targhette ed eventualmente il manuale.
Senza le targhette sarebbe per me difficile utilizzarla, in quanto non ho esperienza con l'utilizzo di queste macchine, se non tanta teoria acquisita durante gli studi universitari.

La fresatrice si trova in buono stato, è visualizzata, la tavola è intatta, è dotata di morsa ed in dotazione vi sono diversi accessori.

Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti!

Saluti

Allegato:
247-web.jpg

Allegato:
245-web.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: ven set 04, 2015 05:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Sembra enorme!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 00:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Ti posso dire che la morsa al 99% è una CUTER (altissima qualità), ma la fresa boh, non saprei. Ne sparo una: Rambaudi???

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 19:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 23, 2014 14:06
Messaggi: 6
Località: Nola Povincia di Napoli
Ciao anche io avevo pensato ad una Rambaudi, ma purtroppo non è lei.

Dimenticavo ha il nonio in pollici

Grazie comunque per la visita :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 22:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Potrebbe essere una Cincinnati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 23:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Certo che così non è facile, basterebbe anche una targhetta sbiadita come indizio, per esempio il motore chi l'ha costruito?

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 10:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Se hai tempo e pazienza puoi vedere se la trovi qui: http://www.lathes.co.uk

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 12:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 23, 2014 14:06
Messaggi: 6
Località: Nola Povincia di Napoli
@ Def 89
Ciao purtroppo non è una Cincinnati.

@Cima96
Già mi rendo conto che così è complicato, ma non c'è nessuna targhetta leggibile... il motore solo i dati di targa..

@McMax
Ottimo link, con un pò di tempo spero di riuscirci


Grazie a tutti :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 13:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Strano che però non ci sia niente, forse pulendola a fondo trovi una marchiatura all'interno...
Potrebbe anche essere una macchina di produzione est europa o turca di una ventina di anni.... Anche se il motore fa pensare agli anni 60/70.... Sembrerebbe la avere la calandra di un general electric, ma potrebbe essere un italiano...però sul coperchio della morsettiera sembra esserci un logo...

Non hai delle foto migliori e con qualche dettaglio in più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento fresatrice
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 21:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 23, 2014 14:06
Messaggi: 6
Località: Nola Povincia di Napoli
Raga oggi sono andato a ricontrollare, non c'è nessuna targhetta :( :( :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it