MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema su grazioli fortuna 150
MessaggioInviato: ven ott 30, 2015 00:17 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer lug 29, 2015 00:23
Messaggi: 101
Località: Pavia
Ciao a tutti, purtroppo non ho più avuto tempo per aprire un post dedicato al mio fortuna.. ma sto documentando tutti i lavori fatti con molte foto, e quando avrò tempo farò un bel resoconto.

Adesso però mi si pone un grosso problema: il mio è un Grazioli Fortuna 150 come quello di sbinf (fusione arrotondata, ma con scatola norton) e chiaramente il manuale specifico non si trova, salvo da un venditore aguzzino che chiede 70 peuri (chiaramente in quello del modello vecchio non ci sono tavole relative agli avanzamenti che comunque sarebbero diversi, e il cambio di quello nuovo è completamente diverso).
Purtroppo al momento non posso caricare foto, ma praticamente è successo che lo sono andato a vedere , e complice la penombra e la smania di portarlo a casa ho controllato QUASI tutto. Dove non ho guardato chiaramente ho trovato la sorpresa: aprendo il coperchio del cambio mi sono trovato 3 coppie di denti completamente sdentate. Sul carrino manca l'angolo destro della guida, e mancano alcuni denti della ruota dentata che ha l'interno conico, che fa da "frizione" per l'innesto dell'avanzamento automatico sul grembiale.
Penso che debba aver preso una bella legnata con l'automatico sul longitudinale (revisionando il grembiale, il meccanismo di stacco automatico dell'automatico (XD) era bloccato dalla ruggine.. probabilmente non ha staccato e il carro è andato avanti dove non doveva..)

Sta di fatto che mentre per la guida del carrino e l'ingranaggio conico non c'e particolare problema (funzionano bene ugualmente.. al massimo li sistemerò più avanti) , sono completamente senza avanzamenti automatici.

Praticamente sono le 8 coppie di ruote che ingranano con l'ingranaggio mosso dal selettore C/D/E/F .
Vorrei farle rifare, ma non riesco a capire le differenze che ci sono e come possa funzionare questo cambio.. ci sono 4 coppie di ingranaggi folli su un albero che ingranano con le rispettive 4 coppie sempre folli su un altro albero, e il selettore a 4 posizioni muove un ingranaggio calettato su un albero tramite linguetta che è quello che va alla " sezione" successiva del cambio che si ingrana su una delle 4 coppie in base alla posizione scelta.. quello che non mi spiego è come venga trasmesso il moto se tutte le ruote sono folli sugli alberi.. in più 3 su 4 coppie su ogni albero hanno lo stesso numero di denti e diametro (sono uguali.. il codice della grazioli stampigliato sopra è lo stesso) .. come è possibile che ingranando con coppie con stesso numero di denti, stesso diametro esterno e stesso modulo (se non ho misurato male) , possa cambiare l'avanzamento che ne consegue?

Appena avrò a disposizione il pc posterò delle foto .. grazie a tutti in anticipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema su grazioli fortuna 150
MessaggioInviato: ven ott 30, 2015 18:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
S'è capito poco, aspettiamo le foto.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema su grazioli fortuna 150
MessaggioInviato: ven ott 30, 2015 20:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
nei cambi in genere c'è sempre un gruppo di ruote solidali all'albero. Controlla meglio magari manca una chiavetta....
Il carrino massacrato dalle griffe dell'autocentrante è un classico dei classici: ogni tornio che ha lavorato riporta quel danno.
La ruota a cui mancano 3 denti si rifà, non è un problema. Se ti va bene la trovi anche standard a catalogo e poi te la lavori.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it