MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 01:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapano IM32
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 13:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Messaggi: 850
Località: Monaco di Baviera / Genova
Buongiorno a tutti,

ho una domanda riguado al ripristino (perche' restauro per ora ancora non e', mi accontenterei delle funzionalita' "base") di un trapano IM32.
nello specifico ho il problema che il motore originale a doppia velocita' e', diciamo, andato perduto (grrrr). Ora, siccome ha il sistema di per tendere la cinghia non col tendicinghia ma facendo ruotare il motore come nella foto allegata, ho il problema che i motori standard hanno l'albero motore "troppo corto".
ho pensato a due opzioni:
1) allungare l'albero motore
2) rifare la puleggia creandone una con un collare luingo che scende a prendere l'albero.


Nella vostra esperienza, si puo' allungare l'albero dei motori elettrici? cioe' tornirne uno nuovo e sostituirlo?
grazie
matteo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 14:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Entrambe le soluzioni potrebbero funzionare se il prolungamento è di pochi centimetri diciamo 4/5, una terza soluzione potrebbe essere la costruzione di una vera prolunga in acciaio calettata sull'albero originale anche qui non andrei oltre i cinque centimetri. La soluzione di rifare l'albero nuovo è anch'essa percorribile avendo a disposizione una pressa per sfilare l'albero dal rotore senza fare danni alla gabbia di "scoiattolo"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 14:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Messaggi: 850
Località: Monaco di Baviera / Genova
si, credo che 5 cm sarebbero sufficienti, forse anche meno.
Beh la pressa potrei chiedere a un meccanico, io non 'ho mai fatto, temo di far danni.

Al momento ho un motore da 3 cv 4/8 poli, l'albero e' da 28 mm. Il suo originale era da 1.5 cv, ma questo l'ho trovato usato ..

infatti spostarlo sto motore pesa discretamente... 20-25 kg almeno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 14:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Con un albero da 28 mm credo che non dovresti aver problemi a creare una prolunga, specialmente se l'incremento di lunghezza dell'albero rimane sotto i cinque centimetri, molto probabilmente quello originale ere da 22 mm, anche la puleggia con attacco spostato da un lato a mo di prolunga la vedo fattibile, a questo punto scarterei l'ipotesi di rifare l'albero nuovo, se non si è più che pratici è facile fare danni alla gabbia di scoiattolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 15:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Messaggi: 850
Località: Monaco di Baviera / Genova
Grazie mario.
si, infatti io non mi azzardo proprio a toccarlo.
La puleggia originale e' di ghisa, ha due gole di diametri diversi, e comunque a memoria e' circa 150 mm sul diametro maggiore.
secondo voi, conviene rifarla in acciaio o alluminio? io pensavo in acciaio, ma visto che devo chiedere a qualcuno di farmela volevo capire cosa conviene economicamente/meccanicamente fare.
Perche' il mio timore sull'allumnio e' che ceda... ma non so.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 16:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
la puleggia conviene cercarla già fatta, al limite ne prendi due a singola gola dei diametri opportuni e poi le caletti su un alberino, che farà anche da prolunga...

in alternativa lavorare tutto da zero in alluminio lo vedo più veloce, anche se a parità di pezzo in alluminio ti costerà qualche cosina in più... dal punto di vista della resistenza, se il avoro è ben fatto non ci sono problemi, l'alluminio non è burro ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 23:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Non hai pensato a recuperare il suo motore?
Presumo sia quello della foto non sembra messo male puoi riavvolgerlo se necessario e mettergli un paio di cuscinetti , mi sembra quasi meno lavoro che adattare un motore nuovo e trovare una puleggia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: lun nov 16, 2015 14:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Messaggi: 850
Località: Monaco di Baviera / Genova
il motore originale non ce l'ho piu (non e' quello della foto), purtroppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: lun nov 16, 2015 14:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Ah... scusa avevo frainteso, quindi una volta risolto il problema della puleggia cosa faresti per tendere la cinghia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapano IM32
MessaggioInviato: lun nov 16, 2015 16:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
è necessario creare una flangia con centro decentrato dello spessore dovuto e interporla tra il motore e la carcassa del trapano come era in origine e si è ricreato il tendicinghia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it