MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Oggi mi sono portato a casa questa affilatrice, attratto dal nome. Non conosco minimamente le affilatrici e non sò se la userò mai. Per ora chiedo notizie della macchina, cosa serve? mancano pezzi? si trovano le pinze?
Ho fatto un pò di foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
La targhetta, quello che si può leggere.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
in rete non hai trovato nulla?
posso solo dire "bel cubo"

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
sembra completa , le pinze su ebay le trovi senza problemi , hai anche il fissaggio per affilare le frese sul lato del tagliente , ci manca solo il perno che scorre nella scanalatura della fresa.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Bellissima, è un pezzo difficile da trovare e se ne trovi una costa dai 1000-1200€ fino a oltre 2000€, non perchè sia una macchina complicata ma perchè è valutata molto. Le pinze credo che siano uno dei tanti tipi "schaublin", prendi le misure e le tabelle poi vedi. Manca il diamante ravvivamola ma è roba da 10€.
Serve per affilare frontalmente le frese e per realizzare/affilare bulini, se invece prendi le pinze con presa quadra puoi affilare anche le barrette in HSS quadrate senza problemi per realizzare stozzatori, utensilini da tornio ecc... il limite è dato quasi solo dalle dimensioni della macchina e dalla fantasia.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Ultima modifica di cima96 il mar nov 24, 2015 21:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Bel colpo :grin: a vederla è un affila bulini (non quelli da battere per il fare il centrino alla punta sulle tracciature del truschino :matto: ).
Praticamente puoi affilare tondini di hss o metallo duro e ricavare una fresa monotagliente dalle più svariate geometrie! Poi con un pò di fantasia ci fai anche molto altro! Io ci affilo le frese di testa, se la mola è ben messa riesci a riaffilare delle frese piane, altrimenti sei costretto a scaricare il tagliente al centro con le ovvio conseguenze che non potrai usarle di testa.
Se vuoi posso fotografare il manuale di quella che ho al lavoro dove spiegano i principi per creare i bulini.
Sono convinto però che col tuo ingegno ci metterai poco a farne un affilatrice universale per poter affilarci di tutto :mrgreen:

Cima, se vuoi su subito o kijiji c'è uno che ne vende più di una, da 350€ senza pinze a 500€ completa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Ottimo acquisto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Bestia ho fatto proprio un affare, l'ho cambiata con un abbacchiatore di quelli che costruisco e che tempo fà avevo messo anche sul forum. Quell'abbacchiatore mi costa di materiali sui 30 euro.
Certo Joe se hai la possibilita di farmi avere un manuale tanto per cominciare a capirci qualche cosa.
A me servirebbe per affilare di testa le frese a candela, poi se può fare dell'altro ben venga. Se avete conoscenza di qualche filmato. Oggi (da elettricista come sono) per prima cosa ho provato il motore , un trifase 2 poli che gira bene. Avrei mille domande ma non sò da dove cominciare, bisogna che la veda funzionare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 22:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490


Edit(McMax): Giacomo manco il link youtube che funziona :frusta: :frusta:
:rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 18:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Messaggi: 379
Località: Sestri L. (GE)
Finalmente abbiamo l'affilatore locale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 18:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si sentiva la mancanza di un affilatore, l'ultimo ci ha lasciati da un po... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 20:25 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Nasce per i bulini e frese monotaglienti. Poi, con la fantasia e un po' di attrezzatura autocosrtuita, ci affili anche le penne de cecco

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 20:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 20:37 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Per affilare le frese ci vuole la S1 o la S5, se non ricordo male. Comunque classificate come affilatrici universali.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AFFILATRICE DECKEL
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Vedo che ha destato interesse, e pensare che non la ritenevo cosa importante tanto è vero che non mi sono mai documentato in materia. A questo punto forse ci proverò. Per prima cosa la porterò da un mio amico che faceva l'affilatore e mi farò spiegare il più possibile. Ho rifatto una foto cambiando macchina, dalla Nikon alla Panasonic e con mia sorpresa è venuta più bene.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it