MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 21:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Ciao a tutti, nelle mie intenzioni ci sarebbe il semplice restauro di questo trapano. Confesso, l'ho visto e me ne sono innamorato, e non ho capito più niente.

Già al momento di scaricarlo dalla macchina ho avuto i primi dubbi, e più ci metto mano più dubbi mi vengono... :risatina:

il massimo l'ho raggiunto quando, messa la base in piedi su una sedia, ho fatto veramente fatica a issarla sul tavolo. comunque, stasera ho preso un paio di nuove spazzole per il flessibile e nei prossimi giorni si continua! al momento sto solo sverniciando, e penso di procedere a risistemare un pezzo per volta.

ecco una foto del trapano come l'ho visto sull'annuncio

Allegato:
74c1a3007917cd6d27efe6bacc3c4483_orig.jpg


e la base che mi sta facendo sudare

Allegato:
20160131_130046_resized.jpg


Allegato:
20160131_181654_LLS_resized.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
E' già cominciata la chirurgia plastica, vai che ti seguo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
buon lavoro.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
l'idea è, una volta rimessa in sesto la base, utilizzare i fori sul basamento stesso per creare un impianto di spostamento su ruote.

Praticamente inserire una barra filettata nei fori, creare un impianto di ruote collegate a una struttura in metallo, e farla scendere del tutto solo quando mi servirà spostarlo.

dite che è un progetto fattibile o dimentico/ignoro qualcosa? a me sembra geniale, ma io non faccio testo...

Allegato:
1.jpg


Allegato:
2a.jpg


PS le ruote sono fatte al volo, non sono nè in scala nè altro

PPS secondo voi quanto peserà il trapano? come faccio a dimensionare ruote e struttura (ammesso che vada bene)?

grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
sarà molto precario da spostare.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mar feb 02, 2016 22:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Credo che superi abbondantemente il quintale, un sistema analogo l'ho fatto per il tornio, ma all'inverso, e mi spiego, ho montato sei ruote per colonna e quando sta fermo faccio scendere 4 piedini per ogni base.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 08:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
per il 2016 ti sei trovato di che fare :risatina: complimenti per l'acquisto :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 09:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
onorino ha scritto:
sarà molto precario da spostare.


non dovrà correre da una parte all'altra del garage, ma solo essere spostato più agevolmente rispetto a prima (lo trascinavano in due). Mi puoi indicare eventuali alternative più stabili?

mario mariano ha scritto:
Credo che superi abbondantemente il quintale,


lo pensavo anch'io, all'inizio. adesso però comincio ad essere convinto che superi anche i due. proverò a pesare i singoli elementi per averne un'idea, se non ci sono alternative.

in caso, allargando la base potrebbe andare meglio? una soluzione del genere forse?

Allegato:
post-298-0-99695000-1311374144.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 09:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Beh considerando che un trapano da banco dell'epoca è tranquillamente sui 70/80 kg un colonna intera arriverà tranquillamente ai 150/200.....bell'acquisto! :grin:

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 12:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Bell'acquisto, le ruote per spostarlo a me messe così sembrano un'ottima cosa, solo non ti consiglio di spostarlo di frequente, ossia collocalo da qualche parte e lascialo dov'è, poi se un giorno dovessi spostarlo se hai le ruote certamente fai prima. Per il dimensionamento del trabicolo pesa il trapano, dividi per 4 e prendi 4 ruote con portata nominale uguale o superiore a 1/4 del peso, come traverse per me puoi usare tranquillamente un tubolare quadrato 40x40x3/4mm e a posto.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 12:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Grazie, sì, ho già restaurato un Valmer a mezza colonna che fa quasi un quintale, abbonderò con il carico massimo delle ruote in modo da avere meno problemi possibile.

Domandona da ignorante: i fori della base sono da 13 mm. Cosa uso per filettare? mi fido ad usare il maschio del 14 (magari mettendoci una spina passante) oppure riforo da 14 e cerco di trovare un maschio del 16?

non so se è una domanda stupida...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 19:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Ciao Luca tempo fa avevo visto e postato su http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=13&t=12474&start=1410 il trapano, avevo notato la sua robustezza, e la sua forma un pò diversa dagli altri. Complimenti per l'acquisto Luca,veramente un bel trapano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
E se invece sfrutti le cave a T della base così non devi filettare nulla??

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 08:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
punto 84: grazie, non ho trovato il messaggio dove lo dicevi, ma sì, è piaciuto subito anche a me... :)

cima 96: mmmmm, non rimane troppo sbilanciato? fossero delle cave a tutta lunghezza, ma sono solo nella parte anteriore. così a naso non mi fiderei troppo, dici che ce la può fare?

PS sapete dove posso andare a comprare dei tubi e piattine di ferro in zona monza e dintorni, cortesemente?
vale la pena rivolgersi a qualche fabbro per così poca roba come serve a me?

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano IM Lonigo
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 14:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Se è solo un accrocco per spostarlo una volta l'anno secondo me non va male, se invece quel trapano deve ruzzolare di qua e di là in continuazione con i dovuti accorgimenti si può costruire un sistema più sicuro.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it