MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio tornio
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 22:11 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 15, 2015 11:14
Messaggi: 13
Località: Genova
Buonasera a tutti mi affido alla vostra esperienza e professionalità per chiedervi un consiglio!
Posseggo già da qualche annetto un discreto tornietto degli anni 80 trovato per caso e pagato davvero poco in condizioni quasi pari al nuovo.
Sarà lungo due metri per un 7/8 quintali.
Il fatto è che quando lo ho portato a casa l'ho posizionato in officina senza tante attenzioni e ho fin da subito iniziato a lavorarci.
Poi col passare del tempo ho iniziato ad attrezzarmi un po (tutta roba di produzione italiana perché è meglio spenderli una volta sola e bene) fino a arrivare ad avere un discreto parco utensili
Ultima spesa due bei trascinatori della omap addirpoco fantastici!
Perciò adesso siccome mi è un po presa di mano la situazione non mi basta più avere il tornio messo lì e basta ma lo voglio posizionare fisso con tutti gli accorgimenti possibili per lavorare al centesimo.
Arriviamo al dunque unica pecca di questo tornio è il basamento piatto cioè mi spiego meglio quando vado ad usare il liquido refrigerante (praticamente quasi sempre ) si "allaga" tutto il basamento finché non trova il foro centrale per ritornare nella vaschetta ma tra che un po asciuga con il calore e il tempo di arrivare al foro la pompa inzia a girare a vuoto !!! e allora ogni volta devo perdere tempo a soffiare con l'aria il liquido per concentrarlo verso il tubo della vaschetta sporcando tutto.
Ora siccome lo voglio posizionare definitivamente se devo apportare modifiche è il momento!
Ho pensato di tagliare la parte centrale del basamento di lamiera e apportavi una vaschetta leggermente più bassa tipo i torni della itama che assomigliano abbastanza al mio ma ho paura che a tagliare e poi saldare mi deformo e indebolisco tutto
Non so nemmeno io cosa fare se tenermelo così come è o modificarlo ma siccome il tornio è fantastico non vorrei guastarmelo.
Cosa dite sarà meglio starsene ai primi danni??
Scusate se vi ho annoiato ma non so più a cosa pensare!
Mi affido alle vostre idee
Un grazie a tutti per la pazienza! !!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 22:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Personalmente non taglierei niente, casomai farei una vasca supplementare da infilare sopra a quella esistente senza pendenza, con pendenza e rete ferma trucioli e aumenterei la capienza del serbatoio del liquido refrigerante, affinché non si svuoti così facilmente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 22:45 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 15, 2015 11:14
Messaggi: 13
Località: Genova
Sì sinceramente mi dispiacerebbe tagliare il basamento.
Alla vasca avevo pensato anch'io però bisognerebbe farla in modo che converga il liquido al centro cosi da poterlo recuperare tutto.
Ma non è cosa semplice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 22:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3137
Località: sanremo
e fare qualche altro foro? ovviamente se la parte inferiore del basamento è accessibile, dato che poi i fori vanno tutti convogliati nella vaschetta. tagliare lo lascerei come ultimissima istanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 22:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
E' sicuramente più facile aumentare il volume della vasca del refrigerante in modo che non si svuoti così facilmente, .....sotto il tornio dovresti avere abbastanza spazio, ed esteticamente il tornio rimane intatto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: mer mag 04, 2016 23:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 15, 2015 11:14
Messaggi: 13
Località: Genova
Fare qualche altro foro è un'ottima idea però devo vedere un'attimo perché sotto c'è un vano porta oggetti comunque è un'ottima idea!
Anche aumentare il volume della vasca è sicuramente da tenere in considerazione tra l'altro dovrebbe esserci anche il posto per farlo.
Domani guardo se c'è la possibilità di fare qualche altro foro vano porta oggetti permettendo!
Grazie dei consigli ragazzi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: gio mag 05, 2016 04:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
E' mica questo ?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: gio mag 05, 2016 05:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
hai controllato con la livella le pendenze ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: gio mag 05, 2016 17:01 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 15, 2015 11:14
Messaggi: 13
Località: Genova
Sì il tornio è quello delle foto era in un magazzino a Rapallo.
Quando ero andato a vederlo non volevo prenderlo perché per me sinceramente era troppo piccolo però mi sono lasciato convincere dal fatto che è praticamente nuovo e il prezzo era davvero basso.
In più c'era il fatto che mi dava un sacco di accessori e utensili.
Il controllo delle pendenze lo farò a breve perché ho intenzione di metterlo fisso una volta per tutte così almeno poi posso fare tutte le registrazioni che c'è da fare.
Volevo risolvere il fattore liquido refrigerante ma ho pensato che poi alla fine mi convenga fare qualche altro foro in più senza andare a guastare niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: gio mag 19, 2016 17:17 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer feb 11, 2015 17:13
Messaggi: 117
Località: Dronero -(CN)
Non basterebbe riempire il serbatoio e aggiungerne ancora nella vasca? Cosi compensi il liquido in circolo nei tubi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: gio mag 19, 2016 20:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Controlla se è in piano, perchè la vasca dovrebbe avere la sua pendenza.
Per modificarla senza tagliare o forare, potresti fare le pendenza usando dello stucco da metalli a cui poi dai una verniciata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: gio mag 19, 2016 22:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Come tornio è simile al mio. Anche io ho qualche problemino con la vasca, però non mi si è mai vuotato il serbatoio del refrigerante ... strana sta cosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 06:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ripeto , per me è solo un problema di piani , oppure hai gli scarichi intasati.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: ven mag 20, 2016 23:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
No onorino, ė che la vasca ė proprio troppo piatta.
Bisognerebbe prenderla a mazzate per abbassarla in centro e verso il foro di scarico.
a me il refrigerante finisce anche dietro alla testa sotto la testa di cavallo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tornio
MessaggioInviato: sab mag 21, 2016 06:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
e fare altri fori si drenaggio per poi raccordarli ? ci sarà un punto dove si accumula più acqua.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it