MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 13:12 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Ciao a tutti,

Mi interessava carpire i trucchi del mestiere in materia rimozione ruggine. :mrgreen:
Soprattutto mi interessava capire come vi comportate voi nel caso ci sia ruggine su "ferro lucidato" ad esempio sul nonio oppure colonna di un trapano etc.

Nella mia poca esperienza a suo tempo avevo provato:

-acido muriatico/cloridrico: In un attimo la toglie però oltre a mangiare un po il metallo, lascia dei sali sulla superficie che in un pomeriggio portano l'oggetto trattato in uno stato PEGGIORE di prima del trattamemto.
-Ferox mangia ruggine: toglie la ruggine ma lascia il metallo trattato grigio scuro e grezzo.


Insomma sarei curioso di sapere quali trucchi usate voi -se esistono- per rimuovere la ruggine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 13:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Sidol®
NB: Qualunque sostanza idonea a rimuovere la ruggine è in qualche modo aggressiva (tranne il "gomitoil puro") e va risciacquata dopo.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 13:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
:risatina:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 15:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
gomitoil :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 15:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
melassa e non prendo per il cubo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 16:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Vai di aceto e sale e gratta con spazzola di ottone oppure foglio di alluminio da cucina appallottolato.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 17:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Tannino . . . . è un riducente e converte l'ossido ferrico . . . anche il limone è un riducente . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 17:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Dipende quanto è rugginoso quello che devi trattare, se la ruggine è superficiale, ossia il pezzo è integro ma ossidato, io uso lo scotch brite nelle sue diverse grane più o meno imbevuto di WD-40, gasolio o altra sostanza oleosa ma poco viscosa (no olio minerale o sintetico per capirci, va ad eliminare l'effetto abrasivo), puoi anche provare con la paglietta metallica, è molto più economica ma anche molto meno efficace.
Quanto detto sopra ovviamente preserva anche in modo ragionevole il pezzo evitando di consumarlo in modo tangibile (come invece avverrebbe con la tela abrasiva per quanto fine che sia).
Se invece l'oggetto è parecchio rugginoso tale da essere probabilmente anche intaccato dimensionalmente (se la superficie è scagliata, craterizzata, insomma una brutta ruggine) utilizzo senza ritegno acido cloridrico (muriatico), è vero che la superficie ne esce nera (ossido convertito) e non troppo regolare (rugosità non proprio da rettifica), tuttavia c'è da considerare che già era rovinata e che le craterizzazioni non sono state create dall'acido, bensì dalla ruggine, quindi in teoria non ho peggiorato la situazione precedente. In questo caso dopo la rimozione della ruggine è ovviamente necessario un ripristino della superficie, se e solo per estetica uso abrasivi di vario tipo e grana a seconda delle necessità, se anche funzionale beh, qui c'è da vedere di caso in caso, si può riportare saldatura, cromare a spessore, ridurre le dimensioni se questo non comporta altri inconvenienti, ecc...
Infine fosse un piccolo componente, magari anche di forma irregolare ma le cui superfici devono solo essere pulite (es. un volantino) in questo caso anche la spazzola d'acciaio va benissimo.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 17:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Io andrei di aceto se nn sono pezzi enormi e di elettrolisi se nn ho bisogno I preservare vecchie tinteggiature.
La melassa funziona nelle fattorie dei paesi di cultura anglossasone e' diffusa da sempre.
I vari convertitori non mi interessano.
L' acido muriatico rende I pezzi trattati assai proni a nuova, rapida e piu' di prima ruggine e da quanto ho visto pure provando a neutralizzare bene la superficie dopo il trattamento.
Utile per grosse superfici e' l' evaporust.
Non e' male la paglietta ed il diesel o wd40 se sono giusto aloni

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 18:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Io con l'acido non ho avuto problemi di ruggine, dopo il trattamento ho immerso il pezzo in soluzione acqua+bicarbonato indi risciacquato con acqua, in seguito pulitura meccanica per eliminare i depositi di ossidi ridotti, infine olio per proteggere dalla ruggine, ci ho fatto l'autocentrante del tornio che letteralmente era diventato un sol pezzo con le griffe.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: mer set 28, 2016 22:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Mah Cima, nn sempre sono riuscito a neutralizzarne l' effetto.
Fosse un metodo sicuro...sarebbe efficacissimo,le lame le spunta tutte, tale rimedio

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: gio set 29, 2016 08:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
per i "megalomani" si può fare anche col laser!!! :mrgreen: :mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=CLaBFkeHG0A


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: gio set 29, 2016 08:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Basta trovare un jedi :risatina:

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: gio set 29, 2016 18:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione Ruggine
MessaggioInviato: gio set 29, 2016 19:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it