MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:01 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 19, 2016 21:59
Messaggi: 8
Località: Brusaporco
Sera a tutti,

di recente mi è arrivata per le mani una vecchia, vecchia saldatrice,
funziona ancora alla grande (pesa 60 kg e in trifase butta fuori più di 200 A )
così gli ho dato un po' di colore per ravvivarla
all'interno non l'ho toccata per non rischiare di far saltare l'isolamento dei cavi

volevo sapere secondo voi l'anno di fabbricazione
allego un paio di foto

_________________
------------------
"Quello che NON c'è, NON si rompe" - Henry Ford.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Bella macchina... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
secondo me è molto più vecchia

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ma no... è il colore che la fa sembrare vecchia, un RAL 3015 era più adatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 19, 2016 21:59
Messaggi: 8
Località: Brusaporco
targhetta saldatrice


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
------------------
"Quello che NON c'è, NON si rompe" - Henry Ford.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
quoto per il 3015.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 19, 2016 21:59
Messaggi: 8
Località: Brusaporco
purtroppo mi sono dimenticato di fotografarla prima del restauro

dovrebbe aver subito già un restyling, ruote e manici neri non sono originali


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
------------------
"Quello che NON c'è, NON si rompe" - Henry Ford.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 19, 2016 21:59
Messaggi: 8
Località: Brusaporco
la cosa strana è che sono liberi e senza protezione anche i morsetti dell'alimentazione (220/380)... e il pannello di bachelite sembra originale...

da un paio di ricerche ho trovato in internet riferimenti ad una ditta "Paolo Gobbo e figli" che ha iniziato a produrre macchine utensili dal 1936
.... e questa qua ha la targhetta solo "Paolo Gobbo" quindi suppongo ancora celibe...

poi vedo che il numero di serie è 3679... non penso che appena partito abbia prodotto oltre 3500 saldatrici


...... quindi, secondo voi, può essere la 79esima saldarice prodotta nel 1936 ????

_________________
------------------
"Quello che NON c'è, NON si rompe" - Henry Ford.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 21:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Quel Paolo Gobbo era il nonno dell'ex sindaco di Treviso, Giampaolo Gobbo.....avevano un negozio di forniture industriali a Treviso in viale Cairoli passato poi al figlio Aldo e infine al nipote. Il nipote poi forse si è accorto che l'attività politica rendeva più della ferramenta....

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: gio ott 20, 2016 23:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Interessante, Andrea

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 08:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Vedo solo ora la foto.......addirittura l'utensileria era ancora nella vecchia sede in pieno centro a fianco della piazza dei Signori!! E' veramente una bella testimonianza della Treviso dei vecchi tempi, quando non era soltanto un luogo dove andare a bere uno spritz o a fare 2 passi il fine settimana com'è adesso, ma era ancora una città viva dove si lavorava e si produceva, dove se si aveva bisogno di un macchinario, di utensili o quant'altro si andava "in centro", non in qualche anonimo capannone di periferia.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 09:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 19, 2016 21:59
Messaggi: 8
Località: Brusaporco
Quindi potrebbe realmente avere 80 'anni :shock:
e funziona ancora come una cannonata !!!

_________________
------------------
"Quello che NON c'è, NON si rompe" - Henry Ford.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 09:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun set 19, 2016 21:59
Messaggi: 8
Località: Brusaporco
mi sto pentendo di averla fatta arancione... :( :(

_________________
------------------
"Quello che NON c'è, NON si rompe" - Henry Ford.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 10:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Paolo Gobbo fondò l'azienda nel '21 a treviso in piazza Indipendenza successivamente subentrarono figli e nipoti, negli anni si spostarono prima in viale Cairoli, poi, a fine anni 80 mi pare, in strada ovest.

Questa è la targhetta sul mio portautensili da muro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro vecchia Saldatrice
MessaggioInviato: ven ott 21, 2016 10:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Puoi sempre considerare l'arancione come un fondo (ricorda un po' il vecchio "minio") e dare una mano di colore diverso. Chissà quale era il colore originale, io la vedrei bene blu scuro.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it