MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nosotti 250x1000
MessaggioInviato: dom gen 04, 2009 23:29 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Ho per le mani un Nosotti 250x1000, senza autocentrante, condizioni generali molto buone se si esclude la verniciatura; cosa mi sapete dire di questo tornio è meritevole di interesse?

Grazie.
Oscar.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 00:47 
ma fai la collezzione di torni?ne hai già due e questo sarebbe il terzo....comunque, personalmente penso che se uno è capace di usare le macchine utensili, lavora con qualsiasi macchina, se non si sà fare, puoi avere anche un cazeneuve che non ci tiri fuori nulla...sia chiaro, non è rivolto a te(mica lo sò se sei capace o meno...), intendevo dire che per le normali lavorazioni mecchaniche (se poi il tutto viene visto in chiave hobbistica, a maggior ragione...)un tornio (degno di tale nome , sia chiaro...non quei giocattoloni cinesi che fanno ora, con le guide in ghisa da panchina e che assomigliano solo da lontano ad un tornio...)vale l'altro...poi, se uno ha delle preferenze , perchè è una voglia che si vuole cavare, allora, ok , ma altrimenti uno vale l'altro...io cerco di comprare "graziano", perchè sono innamorato di tale marca, ma quello che faccio sul graziano, lo farei tranquillamente anche su un grazioli, su un breda, su un rivol , su un padovani, ecc....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 00:58 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
carlo1974 ha scritto:
ma fai la collezzione di torni?ne hai già due e questo sarebbe il terzo....comunque, personalmente penso che se uno è capace di usare le macchine utensili, lavora con qualsiasi macchina, se non si sà fare, puoi avere anche un cazeneuve che non ci tiri fuori nulla...sia chiaro, non è rivolto a te(mica lo sò se sei capace o meno...), intendevo dire che per le normali lavorazioni mecchaniche (se poi il tutto viene visto in chiave hobbistica, a maggior ragione...)un tornio (degno di tale nome , sia chiaro...non quei giocattoloni cinesi che fanno ora, con le guide in ghisa da panchina e che assomigliano solo da lontano ad un tornio...)vale l'altro...poi, se uno ha delle preferenze , perchè è una voglia che si vuole cavare, allora, ok , ma altrimenti uno vale l'altro...io cerco di comprare "graziano", perchè sono innamorato di tale marca, ma quello che faccio sul graziano, lo farei tranquillamente anche su un grazioli, su un breda, su un rivol , su un padovani, ecc....


Non ti arrabbiare Carlo, lo sò che sarebbe meglio fare collezione di signorine, ma mi sa che mi devo accontentare dei torni :mrgreen: :mrgreen:.
Comunque sono perfettamente daccordo con tè Carlo; il bello è che sto cercando una fresatrice e continuo a trovare torni, ho postato per avere informazioni su questo Nosotti più che altro per curiosità; anche se ho spazio, non credo proprio lo prenderò.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 01:03 
ma guarda che io non mi sono arrabbiato assolutamente! ( e perchè mi dovrei arrabbiare?non ne ravviso il motivo...)comunque, sul nosotti non c'ho mai lavorato , ma se non ricordo male , l'utente n1x....ecc..ecc ne dovrebbe avere uno. prova a chiedere a lui .


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 14:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
è come il mio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 14:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
niente di che.. è un bel tornietto da battaglia.. :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 18:28 
:oops:


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 01:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 18:31 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
ruotadentata ha scritto:
io ne havevo trovato uno piu recente e visualizato ma voleva troppo e ho abbandonato l'idea vedremo cosa trovo d'altro o meglio cosa mi trova il mio ex collega


Per curiosità, quale era la richiesta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 18:43 
p-p


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 01:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 18:44 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
ruotadentata ha scritto:
7.000€ piu il trasporto


Ah però, mica quisquiglie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 05, 2009 18:47 
:mrgreen:


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 01:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 17:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 08, 2008 19:56
Messaggi: 77
Località: Lecco
anche io dove lavoravo prima avevo un tornio Nosotti identico a quello.
Niente di particolare, facevo tutte le lavorazioni che si possono fare su un tornio di quelle dimensioni .
Se è tenuto bene e non costa troppo perchè non prenderlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 17:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
quella macchina la conosco abbastanza bene, (quella che avevamo noi era 2.5mt tra le punte) se tenuta bene e' una gran bella macchina, l'unica cosa, non e' cam lock.
scatola norton completa, (unico problema mi sembra che non superi i 1000 o 1500 giri) frizione, blocco del mandrino, ingranaggi lubrificati a pompa olio, mai dato problemi. Ha lavorato 9-10 ore al giorno per 35 anni. il suo pane lo ha guadagnato in maniera molto onesta.
lo avevo gia' notato su ebay a 2300 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 17:57 
nella foto , non si capisce che tipo di attacco mandrino abbia....sembrerebbe un american standard ....e l'età della macchina , pare avvalorare questa supposizione....fino a 40 anni fà , erano i più diffusi, quei tipi di attacco.comunque, le varie flange le trovi tranquillamente anche adesso....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 18:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
minolino2 ha scritto:
quella macchina la conosco abbastanza bene, (quella che avevamo noi era 2.5mt tra le punte) se tenuta bene e' una gran bella macchina, l'unica cosa, non e' cam lock.
scatola norton completa, (unico problema mi sembra che non superi i 1000 o 1500 giri) frizione, blocco del mandrino, ingranaggi lubrificati a pompa olio, mai dato problemi. Ha lavorato 9-10 ore al giorno per 35 anni. il suo pane lo ha guadagnato in maniera molto onesta.
lo avevo gia' notato su ebay a 2300 euro.


Ciao Mino è proprio quello che era su ebay.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it